BARDIANI CSF FAIZANÈ. VISCONTI E BATTAGLIN LEADER PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 30/04/2021 | 10:07

Manca una sola settimana alla grande partenza del Giro d’Italia e la Bardiani CSF Faizanè ha deciso di ufficializzare la formazione della Bsarà al via dalla corsa rosa. Forte di una rosa che unisce esperienza e gioventù, il #GreenTeam sarà l'unica squadra al via con una formazione al 100% composta da atleti italiani.


Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin i due leader di esperienza, registi in corsa, ma sopratutto atleti pronti a colpire, abituati ai grandi palcoscenici ed entrambi già vincenti alla Corsa Rosa. Due le vittorie di tappa, sui 34 successi in carriera, conquistate al Giro da Giovanni Visconti, senza dimenticare la maglia di miglior scalatore della corsa rosa conquistata nel 2015. Ben tre i successi nella Corsa Rosa per Enrico Battaglin, due dei quali conquistati proprio con la maglia del #GreenTeam.


Filippo Fiorelli e Giovanni Carboni sono stati i due atleti italiani rivelazione delle ultime due edizioni del Giro d’Italia. L’atleta siciliano nel 2020, affrontando il Giro da neo-professionista si è reso protagonista in svariate tappe conquistando due top10 mettendo in mostra il suo spunto veloce.  Il suo 2021 è iniziato nel migliore dei modi con 1 vittoria e 4 podi e arriva al Giro in grande condizione per confermarsi. L’atleta marchigiano ha invece indossato la maglia bianca di miglior giovane per 4 tappe nel Giro 2019 confermandosi successivamente una delle certezze del team negli arrivi in salita. 

Al via da Torino ci sarà anche Alessandro Tonelli, in forza al #GreenTeam per il settimo anno consecutivo, è un attaccante nato con oltre 2.000 km di fuga nel 2020 collezionati sempre in grandi appuntamenti, dalla Milano-Sanremo al Giro d’Italia, dimostrando di poter tenere il passo di molti atleti World Tour, specialmente quando la strada inizia a salire.

Come ogni anno non mancheranno i debuttanti. Davide Gabburo e Umberto Marengo affronteranno per la prima volta il Giro d’Italia. Davide Gabburo ha già messo a segno una vittoria in questo inizio di stagione in maglia Bardiani CSF Faizanè, mentre Umberto Marengo, atleta piemontese e residente a Torino, vivrà l’emozione del debutto proprio sulle sue strade di casa. Con loro Samuele Zoccarato, debuttante e neo-professionista, pronto a fare esperienza sulle strade del Giro d’Italia dopo un inizio di stagione nel quale ha già dimostrato le sue doti di attaccante con grande tenacia, come nella fuga intrapresa alla Strade Bianche.

LA DICHIARAZIONE. Questo il commento tecnico del team manager Roberto Reverberi sulle scelte intraprese dopo un'attenta analisi delle ultime prestazioni e in accordo con Bruno Reverberi: “La formazione è stata allestita cercando di prendere sopratutto uomini di esperienza e che ovviamente siano in forma e in grado di resistere sulle tre settimane perché il livello di competizione è altissimo. Abbiamo quindi dovuto selezionare tra i giovani con ottime potenzialità che abbiamo quelli in grado di lavorare sulle tre settimane riuscendo a recuperare. Per questo in alcune scelte abbiamo dato più spazio a uomini con più esperienza nella gestione della gara. Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin non ci deluderanno nelle loro tappe e saranno degli importantissimi registi in corsa. Filippo Fiorelli è stata la rivelazione del Giro 2020, si è messo in evidenza e farà gli sprint di gruppo insieme ad Enrico Battaglin, prediligendo ovviamente quelli non per velocisti puri, ma più impegnativi. Giovanni Carboni e Alessandro Tonelli sono due importanti corridori per le tappe più impegnative, mentre Davide Gabburo e Umberto Marengo, entrambi al loro primo grande Giro, sono atleti dotati di importante spunto veloce e resistenza se indovineranno le fughe giuste potranno sorprendere. Infine il neo-pro che abbiamo selezionato per permettergli di fare esperienza è Samuele Zoccarato, che ha dimostrato di avere un ottimo "motore", di essere un attaccante nato che non molla facilmente neanche in salita. Sarà un giro impegnativo, di alto livello in cui anche per andare in fuga prevedo ci sarà bagarre, per questo è fondamentale farsi trovare pronti. Arriviamo all’appuntamento più importante della stagione in fiducia e buona condizione dopo due mesi nei quali abbiamo raccolto già molti risultati.”

LA FORMAZIONE - GIRO D'ITALIA 8-30 MAGGIO 2021

Giovanni Visconti (1983) 

Enrico Battaglin (1989) 

Filippo Fiorelli (1994)

Giovanni Carboni (1995)

Alessandro Tonelli (1992) 

Davide Gabburo (1993)

Umberto Marengo (1992)

Samuele Zoccarato (1998)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024