«ASFALTIAMOLI» «FACCIAMO STRIKE»: TRE LEONI DA TASTIERA DENUNCIATI A BASSANO

GIUSTIZIA | 21/04/2021 | 09:16
di Eros Maccioni

Chissà se d’ora in poi i “leoni” continueranno a ruggire. Nei giorni scorsi l’avvocato Francesco Bellin (nella foto è a destra) ha depositato al commissariato di polizia di Bassano del Grappa una denuncia querela contro tre persone del Bassanese, autori di commenti violenti contro i ciclisti in un gruppo Facebook.
Lo scambio è nato quando un utente ha “postato” una riflessione sarcastica (e fin qui ci sta) riguardo ai ciclisti in doppia fila. Qualcuno ha acceso la discussione con un “Asfaltargli” (voleva dire probabilmente “Asfaltarli”), suscitando l’indignazione di altri e la loro richiesta di moderare i termini, anzi, di cancellare quel commento. Subito sono arrivati altri “haters” a dar manforte all’asfaltatore di ciclisti, uno scrivendo “Mazza da baseball e si insegna l’educazione”, l’altro completando il concetto con “Fare strike”.


Francesco Bellin, oltre ad essere un ciclista e un direttore sportivo, è il vice-presidente dell’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti, che propugna il rispetto e la tutela di tutti gli “utenti deboli” della strada e ha messo in campo iniziative di sensibilizzazione in collaborazione con molti Comuni. Nella sua azione legale nei confronti dei tre leoni da tastiera sostiene che si profili quanto meno l’istigazione a delinquere. Bellin si riserva inoltre di costituirsi parte civile.


Non sarebbe la prima volta che un anti-ciclista viene rinviato a giudizio: è capitato di recente anche a un toscano che aveva scritto “Investirne uno per educarne cento”.

Resta il fatto che, se nei social emerge tanta animosità verso i ciclisti, una riflessione la deve fare anche chi pedala, soprattutto quei cicloamatori che, sull’onda dell’”effetto branco”, occupano sulle strade uno spazio molto più ampio del necessario, esponendo ad un rischio inutile soprattutto se stessi.

da Il Giornale di Vicenza

Copyright © TBW
COMMENTI
Pubblicare
21 aprile 2021 11:28 9colli
di questi fenomeni da tastiera( che poi se li trovi da soli, scappano) andrebbero rese Pubbliche le generalità con tanto di recapito abitativo............Ma la legge PURTROPPO non lo permette !!!

Lodevole iniziativa legale
21 aprile 2021 14:55 59LUIGIB
L'unica arma è quella legale non violenta ma quando dovranno rispondere ad una denuncia ed affrontare le spese legali forse smetteranno di seminare odio gratuitamente

Una parola della federazione
21 aprile 2021 23:38 lupin3
In mérito a tutti questi casi ci starebbe bene

X59LUIGIB
22 aprile 2021 11:11 9colli
In settimana in provincia di pisa una macchina con a bordo 5 dementi ha tentato di fare Strike, fortunatamente non c'è riuscita. Inseguiti dai ciclisti e rintracciati poco dopo, in una via senza sfondo, 3 sono scappati ma 2 no, è arrivata la pattuglia chiamata nel frattempo, bene denunciati a piede libero e lasciati andare...........se speri che gli facciano un processo...........campacavallo che l'erba cresce.

SOLO ODIO
22 aprile 2021 17:18 soichan41
Il grande Umberto Eco disse che" i social ed i blog hanno permesso ad una massa di imbecilli di esprimersi"!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024