VINCENZO NIBALI RIPARTE CON UN TUTORE SPECIALE MADE IN ITALY

NEWS | 20/04/2021 | 16:02
di Angelo Costa

Sarà uno speciale tutore a consentire a Vincenzo Nibali di tornare presto in bici, accelerando il recupero dalla frattura al radio del polso destro riportata la settimana scorsa cadendo in allenamento sulle strade del Canton Ticino, dove vive.


L'apparecchio ortopedico è stato predisposto al Fisiology Center di Forlì, la struttura guidata da Fabrizio Borra, rieducatore di fama internazionale che ha riportato alla massima efficienza campioni come Pantani e Alonso, tuttora seguito sui circuiti di F1, o più di recente Dovizioso, Tamberi e Fognini.


Col massofisioterapista di origini bresciane, coinvolto nel team che si occupa del recupero di Nibali, è stato studiato un tutore personalizzato, conforme alle posizioni abituali che lo Squalo tiene sul manubrio quando pedala, in modo da consentirgli di non avere scompensi posturali: per prendere la giusta impronta, il campione siculo ha portato con sé il manubrio della sua bici.

Per realizzare l’apparecchiatura ortopedica Borra si è affidato a un’esperta del settore, Sheila Santandrea collaboratrice del Fisiology Center, che in passato ha creato tutori di questo genere per i piloti del motomondiale. Con questa speciale attrezzatura, Nibali potrebbe presto utilizzare la bici per gli allenamenti su strada, limitando al minimo l’uso dei rulli, che notoriamente non ama. Il resto, come sempre, lo farà la voglia del campione di rimettersi in sesto per partecipare al Giro d’Italia: dalla motivazione con cui sta affrontando i primi giorni della rieducazione, pensare di vederlo al via da Torino l’8 maggio è una scommessa facile.

Il dottor Emilio Magni, medico della Trek Segafredo, spiega: «Il tutore è stato modellato sull'impugnatura tra la mano e il manubrio per permettere a Nibali di guidare la bici. Questo è l'aspetto al centro della nostra valutazione per comprendere le reali possibilità di Vincenzo di affrontare la competizione in sicurezza. Giovedì è prevista una visita con il chirurgo che lo ha operato, il dottor Tami, che rimuoverà i punti e darà un feedback medico una settimana dopo l'intervento. Abbiamo anche programmato una radiografia per capire meglio come sta procedendo la ricomposizione della frattura».

E ancora: «Dopo un primo approccio, il lavoro di fisioterapia sulla mano entra ora a pieno regime. L'obiettivo è recuperare la migliore funzionalità dell'arto. Il lavoro quotidiano di drenaggio continua sulla parte superiore del polso dove, durante l'operazione, è stato necessario entrare per l'artroscopia. Dopo la visita di giovedì potremo pensare al prossimo passo, che sarà quello di permettere a Vincenzo di allenarsi costantemente sui rulli a casa e poi su strada. Sarà un processo graduale che, oltre all'indicazione medica, terrà in grande considerazione le sensazioni del corridore. Penso sia ancora prematuro ipotizzare una tempistica circa la decisione sulla partecipazione di Vincenzo al Giro. Continuiamo a nutrire questa speranza e a fare l'impossibile per realizzarla, ma la strada è ancora in salita».

Vincenzo Nibali invece interviene sui social e scrive: «Non voglio lasciare nulla di intentato per essere al via del Giro d'Italia e sono sicuro che stiamo facendo del nostro meglio. Ma abbiamo bisogno di pazienza, lucidità e cautela prima di prendere qualsiasi decisione. Ogni giorno fino all'8 maggio sarà prezioso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024