VINCENZO NIBALI RIPARTE CON UN TUTORE SPECIALE MADE IN ITALY

NEWS | 20/04/2021 | 16:02
di Angelo Costa

Sarà uno speciale tutore a consentire a Vincenzo Nibali di tornare presto in bici, accelerando il recupero dalla frattura al radio del polso destro riportata la settimana scorsa cadendo in allenamento sulle strade del Canton Ticino, dove vive.


L'apparecchio ortopedico è stato predisposto al Fisiology Center di Forlì, la struttura guidata da Fabrizio Borra, rieducatore di fama internazionale che ha riportato alla massima efficienza campioni come Pantani e Alonso, tuttora seguito sui circuiti di F1, o più di recente Dovizioso, Tamberi e Fognini.


Col massofisioterapista di origini bresciane, coinvolto nel team che si occupa del recupero di Nibali, è stato studiato un tutore personalizzato, conforme alle posizioni abituali che lo Squalo tiene sul manubrio quando pedala, in modo da consentirgli di non avere scompensi posturali: per prendere la giusta impronta, il campione siculo ha portato con sé il manubrio della sua bici.

Per realizzare l’apparecchiatura ortopedica Borra si è affidato a un’esperta del settore, Sheila Santandrea collaboratrice del Fisiology Center, che in passato ha creato tutori di questo genere per i piloti del motomondiale. Con questa speciale attrezzatura, Nibali potrebbe presto utilizzare la bici per gli allenamenti su strada, limitando al minimo l’uso dei rulli, che notoriamente non ama. Il resto, come sempre, lo farà la voglia del campione di rimettersi in sesto per partecipare al Giro d’Italia: dalla motivazione con cui sta affrontando i primi giorni della rieducazione, pensare di vederlo al via da Torino l’8 maggio è una scommessa facile.

Il dottor Emilio Magni, medico della Trek Segafredo, spiega: «Il tutore è stato modellato sull'impugnatura tra la mano e il manubrio per permettere a Nibali di guidare la bici. Questo è l'aspetto al centro della nostra valutazione per comprendere le reali possibilità di Vincenzo di affrontare la competizione in sicurezza. Giovedì è prevista una visita con il chirurgo che lo ha operato, il dottor Tami, che rimuoverà i punti e darà un feedback medico una settimana dopo l'intervento. Abbiamo anche programmato una radiografia per capire meglio come sta procedendo la ricomposizione della frattura».

E ancora: «Dopo un primo approccio, il lavoro di fisioterapia sulla mano entra ora a pieno regime. L'obiettivo è recuperare la migliore funzionalità dell'arto. Il lavoro quotidiano di drenaggio continua sulla parte superiore del polso dove, durante l'operazione, è stato necessario entrare per l'artroscopia. Dopo la visita di giovedì potremo pensare al prossimo passo, che sarà quello di permettere a Vincenzo di allenarsi costantemente sui rulli a casa e poi su strada. Sarà un processo graduale che, oltre all'indicazione medica, terrà in grande considerazione le sensazioni del corridore. Penso sia ancora prematuro ipotizzare una tempistica circa la decisione sulla partecipazione di Vincenzo al Giro. Continuiamo a nutrire questa speranza e a fare l'impossibile per realizzarla, ma la strada è ancora in salita».

Vincenzo Nibali invece interviene sui social e scrive: «Non voglio lasciare nulla di intentato per essere al via del Giro d'Italia e sono sicuro che stiamo facendo del nostro meglio. Ma abbiamo bisogno di pazienza, lucidità e cautela prima di prendere qualsiasi decisione. Ogni giorno fino all'8 maggio sarà prezioso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024