A CASA CAMPAGNOLO COMINCIA L'AVVENTURA DEL TEAM CINELLI SMITH. GALLERY

SOCIETA' | 13/04/2021 | 13:03
Team Cinelli Smith si presenta quest'anno a casa Campagnolo, luogo precipuo per celebrare la rinnovata amicizia tra i due marchi storici del ciclismo italiano; amicizia che raduna attorno al progetto del Team Cinelli Smith le eccellenze italiane della bike industry.

Il progetto. Le atlete e gli atleti del Team Cinelli Smith rappresentano il ciclismo contemporaneo nel suo essere plurale e multidisciplinare, ognuno di loro con la sua spiccata personalità e la capacità di spingere la bicicletta oltre gli abituali confini, contaminando gli spazi, le attività e i significati. Il team, nato nel 2014, autentico interprete del Nuovo Ciclismo dello scatto fisso e dei suoi valori creativi, anticonformisti e di contro-cultura, è in costante evoluzione e continua oggi a intercettare i segnali deboli ora dei Nuovi Ciclismi, e a guidarne i forti, facendosi ambasciatore della gioia e della libertà di sperimentare insieme e di sperimentarsi sui territori più diversi, all'interno della cornice del grande Outdoor...


Gravel. Letteralmente esploso negli ultimi anni, il gravel attraversa in filigrana la storia di Cinelli a partire dal Passatore del 1989, “Re della strada, Re della foresta”. Oggi, per il poliedrico Team Cinelli Smith, il gravel è puro terreno comune di incontro, una delle declinazioni dei ciclismi e delle discipline che ogni atleta incarna. La polvere è quella del ciclismo eroico nella sua grandezza epica, è la polvere sporca del gravel odierno - degli sterrati, della terra e della ghiaia - che allarga i confini del pedalare oltre l'asfalto ed è insieme la polvere e la crosta di freeride, scialpinismo, snowboard...


Made in Italy. Cinelli Nemo Tig Gravel è la bicicletta del Team Cinelli Smith, nella splendida colorazione Green Pink. Fatta in Italia e montata con componenti italiani, in collaborazione con i partner che sostengono e credono nel progetto del team.

Acciaio Columbus nella sua edizione più contemporanea e competitiva, lo Spirit HSS a triplo spessore, Nemo Tig Gravel monta il gruppo gravel Campagnolo Ekar, ruote gravel Fulcrum Rapid Red 3 con copertoncini Cinturato Pirelli Gravel H, sella ergonomica San Marco Shortfit. Pura eccellenza italiana in salsa gravel.

Roster atlete e atleti. Laura Cosentino (IG @lauracosentino), ex velista, tre volte Campionessa Italiana e due campagne Olimpiche al suo attivo, tennista, un terzo posto alla Maratona delle Dolomiti, Laura vive e pedala tra Mestre e l'Alta Badia.

Camilla Sophie Prandini (IG @magicamilla_), pedala, nuota, corre e vive la montagna; è ambasciatrice con Wilma.cc del ciclismo femminile. 50% italiana e 50% tedesca. Outdoors, sports, mountains la sua tagline.

Moreno Moser (IG @morenomoser), ex professionista e vincitore di una Strade Bianche, un Giro di Polonia, due trofei Laigueglia, è il nipote di Francesco; vive a Trento ed è gravel-entusiasta.

Simon Gruber (IG @gruber_simon), snowboarder professionista, vive a Ortisei e ama le Dolomiti dove pedala anche forte. Crea contenuti straordinari tra polvere e crosta.

Giovanni Longo (IG @giolongow), ultimo Campione Italiano Fixed, protagonista Red Hook con il team Bahumer, è laureato in medicina a Venezia e ama i lunghi viaggi in bici.

Davide Cappelletti (IG @sempreablocco), Ambassador Endu e protagonista di un Everesting. Vive a Milano e ha un suo brand di costumi. 

Meet the team. Non incontrerete il Team Cinelli Smith nei Grandi Giri o nelle Classiche Monumento. La sua è sin dagli esordi un'anima stravagante, pur con tutte le valenze competitive del caso. Gli atleti non mancheranno alle date principali del calendario gravel, dalla Veneto Gravel alla Nova Eroica alla Milano Gravel, alla Grinduro a The Traka Girona. Così come saranno alla Chase the Sun, alle Strade Bianche, all'Eroica e all'Artica, e nel great outdoor a ribadire l'indole multidisciplinare che li determina e che vive nel progetto condiviso di un ciclismo plurale, dei Nuovi Ciclismi.

Perché il Team Cinelli Smith, nelle parole dei partner

SMITH. Con 56 anni di esperienza in innovazione e design, Smith è un marchio pioneristico e leader nel settore, conosciuto in tutto il mondo per i suoi occhiali e caschi innovativi che vantano tecnologie all’avanguardia, prestazioni ottimali ed uno stile pulito, per spingere il divertimento oltre ogni limite.

Condividendo gli stessi valori che fortificano le radici del Team Cinelli, Smith è orgogliosa di continuare la sua partnership per il quinto anno consecutivo. Per la stagione 2021, il Team Cinelli correrà su strada con il casco Trace e su gravel con il casco Network. Sempre, gli occhiali performance Attack MAG™.

CAMPAGNOLO. Cinelli e Campagnolo sono l’essenza del ciclismo Italiano e negli anni ne hanno dettato i trend e lo stile, imponendosi di fatto come riferimenti culturali di un certo modo di andare in bicicletta. Un team con un’identità unica nel suo genere è la piattaforma ideale per continuare a raccontare questa storia, rendendola contemporanea. Un racconto moderno centrato sulla passione per la bicicletta in ogni sua declinazione e l’utilizzo di prodotti innovativi rigorosamente italiani.

COMPEX. Il Team Cinelli Smith rappresenta il ciclismo sotto tutti i suoi aspetti: innovazione, storia, agonismo e stile. Compex è quindi orgogliosa di sostenere il team per il quarto anno consecutivo, offrendo soluzioni per l’allenamento e il recupero degli atleti, proseguendo una partnership che ci ha visto affrontare insieme tante imprese.

FULCRUM. Supportare Cinelli è una sorta di dovere: parliamo di un brand italiano che ha fatto storia e che ha saputo unire il mondo della bici con quello dell’arte e del design. In questo momento storico, molti ricercano il “gravel” come nuovo punto di arrivo; noi invece crediamo sia soltanto un nuovo modo di vivere la bicicletta e potersi esprimere con più libertà su terreni diversi, ciascuno interpretando i percorsi a proprio modo. Un progetto come il Team Cinelli, che spazia dall’off-road al road passando per le classiche Vintage, rappresenta a pieno questo spirito della bicicletta che sa regalare grandi emozioni sotto diverse interpretazioni. L’apporto di Fulcrum è quello di cercare di offrire, come facciamo da sempre, la ruota migliore per ogni tipo di terreno e per ogni tipo di esperienza.

NORTHWAVE. Un modo unico di interpretare la bicicletta che coincide con i valori che da sempre hanno contraddistinto NORTHWAVE. Una scelta, quindi, quella della partnership con il Team Cinelli-Smith, assolutamente naturale e in linea con lo stile spesso alternativo e un po' “indie” con il quale NORTHWAVE ha costruito la propria storia a partire dalle prime collezioni mtb fino ad oggi. Una partnership attraverso la quale racconteremo la passione di NORTHWAVE per il Gravel, il fuoristrada e quel modo alternativo di utilizzare la bicicletta.

SAN MARCO. Avventura, emozione, condivisione! Questi sono i valori che riscrivono la storia di Selle San Marco. Un nuovo viaggio alla scoperta del ciclismo e delle emozioni che solo questo sport può trasmettere. Da qui la decisione di supportare il Team Cinelli-Smith, in una partnership che rispecchia appieno questi brand values e li esalta. Per la stagione 2021 il Team Cinelli-Smith utilizzerà il modello Shortfit, la prima sella corta della collezione Selle San Marco.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024