VICENZA-BIONDE, SARANNO IN 200 AL VIA

DILETTANTI | 08/04/2021 | 11:14
di Renzo Puliero

La più antica corsa veronese (nata nel 1945 dalla felice intuizione di Renato Chiaramonte) torna domenica per la 77a edizione: Filippo Scipioni, a guida dell'Us Bionde, supera le difficoltà legate all'emergenza sanitaria, protocolli, confronti con le amministrazioni civiche e dà continuità alla Vicenza-Bionde, vecchia etichetta che dall'edizione scorsa parte da Soave per ridurre le difficoltà burocratiche. Con i collaboratori, dal giovane Paolo Cazzola ai vecchi Isoli e Fadini, da tempo ha avviato la macchina organizzativa che si avvale della direzione di corsa di Mara Sega e Claudio Rigo, con la collaborazione di Ivan Cristofaletti e Ercole Pittarello e del sostegno di diversi sponsor. Scipioni ringrazia della sensibilità le amministrazioni comunali di Soave (sindaco Gaetano Tebaldi e vice Angelo Dalli Cani) e di Salizzole (sindaco Angelo Campi) e trova una grande adesione di presenze (al via sono attesi oltre 200 atleti).


In gara ci sono: Viris Vigevano, Trevigiani, Rostese Giant, Colpack Ballan, Biesse Arvedi, Mazzola, Beltrami, Zalf, Northwave, Cablotech, Team Friuli, Lan Service, Petroli Firenze, Valle Seriana, Gallina Colosio, Iseo Carnovali, Overall Tre Colli, Work Service, Gaiaplast Bibanese, Trentino, la svizzera Mendrisio, Cattoli, Inemiliaromagna, Aries, Palazzago, Gragnano, la slovena Kk Kranj, la nazionale della Russia, Valcavasta, Named, Garlaschese e le formazioni veronesi Pedale Scaligero, Sissio, General Store-Essegibi-F.lli Curia e, al suo esordio stagionale, la nuova squadra Under-élite Italian Cycling Team.


La corsa scatta da Soave alle 13.30. Il percorso prosegue per Cazzano, poi salita del Tabor (quota 265 m.), Illasi, Colognola ai Colli, Vago, Zevio, Palù, Oppeano, Bovolone e Salizzole dove si entra nel circuito finale di 13,4 km da ripetere otto volte per un totale di km 163,7. Due terzi di gara, pertanto, si snoderano attorno a Bionde, a tutto vantaggio degli appassionati (l'ingresso al vialone d'arrivo sarà contigentato e andranno rispettate le distanze).

Al via, causa recente frattura alla clavicola, non vi sarà il vincitore della scorsa edizione Baroncini e verrà così a mancare il duello con il russo Syritsa che l'aveva anticipato nel 2020. Le attese sono, principalmente, per la General Store che, dopo le recenti belle prove, può aspirare al successo con i suoi velocisti, Rocchetta in particolare, 4° l'anno scorso e Baseggio, 6° nel 2019. L'ultima vittoria veronese, ricordiamo, è stata quella di Mattia De Mori nel 2017. La Colpack si annuncia in grande forma e con la Zalf, almeno sulla carta, divide i favori del pronostico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024