GP RHODES. SECONDO POSTO PER FILIPPO FIORELLI

PROFESSIONISTI | 04/04/2021 | 15:53
di tuttobiciweb

Dopo 186 km di gara il Rhodes GP si chiude con uno sprint ristretto a una ventina di atleti e con il podio di Filippo Fiorelli, bravo a conquistare un altro buon secondo posto. Dopo il successo al Porec Trophy e il secondo posto al GP Adria Mobil continua il buon momento dell’atleta siciliano che nel giro di un mese ha collezionato 1 vittoria e 2 secondi posti. Si aggiorna a 4 vittorie, 7 podi e 9 top10 il bilancio invece della Bardiani CSF Faizanè in questo ottimo inizio di stagione.


La corsa è stata caratterizzata da una fuga di giornata di 7 atleti, partita sulla prima asperità di giornata, nella quale è stato abile a inserirsi Giovanni Carboni.  A gruppo compatto parte un primo contrattacco di alcuni atleti tra i quali il vincitore di giornata Tord Gudmestad. Sull'ultima salita di giornata è quindi la Bardiani CSF Faizanè a imporre il proprio ritmo facendo molta selezione grazie al lavoro svolto da Carboni, Savini e Zana e scremando il gruppo che rinviene sui contraccanti. È quindi volata ristretta sullo stradone finale con vento a favore, con tutti i principali velocisti puri "saltati" ad eccezione di Tord Gudmestad abile  in precedenza ad anticipare la salita rispetto al gruppo. Filippo Fiorelli chiude così al secondo posto di giornata.


Filippo Fiorelli - le parole del protagonista di giornata: “Un'altra vittoria sfiorata dove resta il rammarico solo perché la squadra ha lavorato in maniera spettacolare. Nel finale abbiamo preso la corsa in mano e reso la salita finale così dura da restare in 15 uomini, con 3 dei nostri dentro. Purtroppo però il vincitore di giornata è stato ben supportato dalla squadra per restare nel gruppetto e batterlo era complicato. L'arrivo era su uno stradone con vento laterale a favore, abbiamo raggiunto i 70km/h io ero alla sua ruota ma non ho avuto colpo di pedale per batterlo. Non è la mia tipologia di volata, per questo rammarico si ma rimpianti no. Abbiamo lavorato di squadra facendo una tattica e un lavoro pressocché perfetto per provare a conquistare un arrivo che se affrontato a ranghi compatti non si addiceva sulla carta alle nostre caratteristiche. Complimenti al vincitore e un grazie enorme ai miei compagni per averci provato fino in fondo."

Terminata la gara inaugurale di questa domenica, la squadra rimarrà a Rodi per il Tour of Rhodes al via questo giovedì 8 aprile, che terminerà domenica prossima 11 aprile.

ORDINE D’ARRIVO

1. Tord Gudmestad (Team Coop) in 4:23:01   
2. Filippo Fiorelli (Bardiani CSF Faizanè)
3. Stan Van Tricht (SEG Racing Academy)
4. Louis Bendixen (Team Coop)
5. Mika Heming (Maloja Pushbikers)
6. Daniel Turek (Felbermayr - Simplon Wels)
7. Jakub Kaczmarek (Mazowsze Serce Polski)
8. Harrison Wood (SEG Racing Academy)
9. Stefan Bennett (Team Pro Immo Nicolas Roux)
10. Boris Orlhac (Team Pro Immo Nicolas Roux)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024