L'ORA DEL PASTO. LA LIBERTA DEL LIBERAZIONE. VIDEO

NEWS | 04/04/2021 | 07:30
di Marco Pastonesi

Una corsa di biciclette e un disegno sulla sabbia. Qualcosa, o forse molto, in comune c’è. Soprattutto se la corsa è il Gran premio Liberazione e il disegno sulla sabbia è opera di Elena Leonardelli Osler.


Il Gran premio Liberazione nacque il 25 aprile 1946. Roma portava addosso le ferite della guerra e dell’occupazione, ma voleva ricominciare a vivere, e lo fece con il ciclismo. Per l’occasione mostrò il meglio del suo splendore: le Terme di Caracalla, l’Arco di Costantino, il Colosseo.


Il disegno sulla sabbia è un modo di raccontare una storia, accompagnando le parole o illustrando le note con il movimento delle punte delle dita e con i palmi delle mani. Le figure appaiono e scompaiono magicamente. Uno schermo le illumina e le rende vive, vere, reali.

Quella che si disputerà domenica 25 aprile sarà l’edizione numero 74 del Gran premio Liberazione. E quella che state per guardare è la terza filastrocca scritta da Gianni Rodari, letta da Benedetto Patruno e disegnata sulla sabbia da Elena Leonardelli Osler.

E il nesso, il collegamento, il punto in comune? Semplice: la libertà. La libertà regalata dalla bicicletta, e promossa dal ciclismo che è il suo sport, e celebrata soprattutto dal Gran premio Liberazione. E la libertà che ci viene proposta dalla poesia, attraverso le parole e i disegni, anche quelli con i granelli di sabbia.

Stavolta “Gli uomini a motore”: un mondo dove, noi abituati a pedalare, ci troviamo – ma era facile immaginarlo – a disagio.

Giovannino Perdigiorno
era un grande viaggiatore:
capitò nel paese
degli uomini a motore.
Al posto del cuore
avevano un motorino
che si spegne la sera
e si accende il mattino.
Al posto dei piedi
avevano le rotelle,
le cinghie di trasmissione
erano le bretelle.
Al posto del naso
avevano una trombetta
per chiedere la strada
e correre più in fretta.
Correvano tutto il giorno
senza mai fermarsi:
non avevano neanche
il tempo di salutarsi.
E non scambiando mai
né parole né saluti
pian piano i poveretti
diventarono muti.
Facevano appena appena
“brum brum” e “perepè”.
E Giovannino disse:
“Questo posto non fa per me”.

Il matrimonio fra il Gran premio Liberazione e la “sand art” di Elena Leonardelli Osler, la nostra “sandinista”, è stato reso possibile dal Team Bike Terenzi, l’Asd Romano Scotti e la Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza nell’ambito del progetto “L’ABCletta” dell’associazione Ti con Zero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024