SIMONA FRAPPORTI VOLTA PAGINA. «CICLISMO, TI DICO SOLO GRAZIE»

DONNE | 28/02/2021 | 10:00
È una lettera bellissima, quella scritta da Simona Frapporti. Una lettera che trasuda amore e ringraziamento per il ciclismo, sport che l'ha accompagnata per tutta la vita fino ad ora. Simona ha deciso di voltare pagina e lo fa in modo delicato e incisivo al tempo stesso. Vi proponiamo la sua lettera e nel contempo inviamo - anche a nome vostro - il più forte degli abbracci a Simona. Buona vita.
 
Quando si è piccoli si vuole sempre imitare i fratelli più grandi. Per gioco, è iniziato tutto così, a 6 anni pedalavo proprio come faceva Marco e pian piano il ciclismo è diventato lo sport di famiglia.
 
Quanti sacrifici hanno fatto i nostri genitori per portarci agli allenamenti o gare senza mai mancarne uno.  Ci sono stati anni in cui la domenica dovevamo gareggiare tutti e quattro, persino CHIARA, non si sa come ma loro riuscivano ad esserci 👩‍👧‍👧👨‍👦‍👦.
 
Il primo GRAZIE, quello più grande, va proprio alla mia FAMIGLIA 💖. Mamma ERMINIA e papà DANILO mi hanno fatta giocare, divertire, insegnato l’educazione, il rispetto, la lealtà e infine trasmesso la loro costanza e dedizione.
 
Un GRAZIE ai miei FRATELLI MARCO e MATTIA con i quali in sella alle nostre biciclette e scortati dai nostri amici, ho condiviso tante ore di spensieratezza, allegria e anche un po’ di sofferenza 🥵.
 
Un grazie ad ALESSANDRO che da compagno di allenamenti è diventato il mio compagno di vita.
 
Un GRAZIE a tutti i TEAM per i quali ho militato, vi sono grata, così come lo sono per aver condiviso emozioni e successi con le COMPAGNE DI SQUADRA. Inoltre sono del tutto riconoscete al contributo dato dal personale (preparatori, massaggiatori, meccanici e accompagnatori).
 
Un GRAZIE al GRUPPO SPORTIVO FIAMME AZZURRE, perché ha reso possibile che la mia più grande passione diventasse il mio lavoro.
 
Un GRAZIE a tutte le belle AMICIZIE, a tutte quelle PERSONE che durante il mio percorso mi hanno AIUTATA, SOSTENUTA e TIFATA.
 
Ringrazio anche chi ha voluto ostacolarmi, perché pensava di avermi distrutta ma mi ha resa più forte.
 
RINGRAZIO gli SPONSOR PERSONALI che nella mia carriera sportiva mi hanno dato fiducia fornendomi il materiale di cui ho avuto bisogno.
 
RINGRAZIO la NAZIONALE ITALIANA che mi ha consentito di coronare il mio sogno più grande, le OLIMPIADI (nel 2016 a Rio). Chi mi conosce lo sa che non è da me ostentare, ma è un grande motivo di vanto poter dire di aver indossato la maglia azzurra per 7 anni consecutivi fra Coppe del Mondo, Mondiali ed Europei.
 
L’ultimo GRAZIE, ma non per importanza, lo dedico al CICLISMO 🚴🏼‍♀️ , uno sport iniziato da bambina ma che mi ha fatto diventare donna e spero di aver trasmesso qualcosa di buono anche io.
 
Mai come in questo ultimo anno di pandemia ho capito quanto il tempo e la salute siano preziosi.
 
Oggi inizia un nuovo capitolo ed ho nuovi progetti che mi frullano in testa, con serenità, affiancata da chi mi vuole bene, guardo il futuro e mi auguro conceda qualcosa di bello✨
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024