TROFEO BINDA, REGIONE LOMBARDIA C'E'

DONNE | 16/02/2021 | 07:40

Cittiglio, pochi chilometri a nord di Varese, è un paese molto conosciuto soprattutto per aver dato i natali ad uno dei più grandi campioni che l’Italia abbia regalato al ciclismo mondiale: Alfredo Binda. Nato nel 1902 e scomparso nel 1986, lanciato da un commerciante di biciclette italiano in Francia, Binda fu ingaggiato dalla Legnano per dodicimila lire di stipendio annuo. Debuttò ad alto livello nel Giro d’Italia del 1925, gregario ma nei fatti libero di prendere iniziative. Si dimostrò subito talmente ispirato da vincere la corsa rosa tra lo stupore dei tifosi. Fu l’inizio di una carriera ineguagliabile, fatta di 5 Giri d’Italia come Coppi e Merckx (più uno… ad honorem: nel 1930 gli organizzatori lo pagarono per restare a casa), 3 titoli mondiali, 4 campionati italiani, 2 Milano-Sanremo, 41 tappe del Giro e 2 del Tour, più mille altri trofei. Si ritirò nel ’36 dopo un rovinoso capitombolo alla Sanremo. A guerra finita divenne CT della nazionale, riuscendo a far coesistere due campioni come Bartali e Coppi: portò in Italia quattro maglie gialle e due iridate.


Furono lui e Gianni Brera a introdurre nel mondo del pedale il concetto di ammiraglia. Un campione straordinario, amatissimo ovunque, America compresa. Cittiglio ricorda “il Binda” con un museo dei cimeli e con la gara femminile a lui intitolata, che nel 2021 spegnerà la 46ª candelina:


La gara, divenuta negli anni il riferimento principale del calendario World Tour femminile si volgerà domenica 21 marzo e sarà preceduta dall’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, corsa inserita nel calendario di Coppa delle Nazioni 2021 donne junior.

“Un evento che ci riempie di orgoglio e che negli anni ha portato il nome, le bellezze, la sportività del territorio di Varese nel mondo dichiara Francesca Brianza, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia -  Anno dopo anno il trofeo Binda continua ad entusiasmare migliaia di spettatori ed appassionati che attendono sempre con grande calore lo svolgersi della competizione, peculiare esempio per l'agonismo e il professionismo femminile a livello internazionale. Ancor più importante che tale manifestazione sia interamente femminile e valorizzi la crescita di questo grande sport soprattutto tra le ragazze e le donne, incentivando il vivaio delle giovani promesse italiane.  

“Da 46 anni il Trofeo Binda è un appuntamento imperdibile per Cittiglio e per tutta la Lombardia – aggiunge Antonio Rossi, Sottosegretario Sport, Olimpiadi 2026, Grandi Eventi di Regione Lombardia - Lo era quando nacque come gara femminile regionale. Lo continuò a essere una volta trasformato in appuntamento nazionale. Lo è a maggior ragione oggi che, giunto alla 22esima edizione, è ormai diventato una vera classica del calendario dell’UCI Women World Tour”.

Tutte le info, dalla nuova logistica, agli orari e percorsi, sono disponibili sul sito https://www.cyclingsportpromotion.com/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024