FURTI IN NEGOZIO: UN PROBLEMA SENZA FINE. VIDEO

NEWS | 03/02/2021 | 14:59
di Pietro Illarietti

Succede ancora, purtroppo, in questo caso pochissimi giorni fa in Lombardia, all'interno di un negozio di bici. Una spaccata nel cuore della notte. I malviventi che con fare sicuro e veloce fanno piazza pulita di tutte le biciclette esposte..


Le immagini parlano da sole.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
bande dell'est..
3 febbraio 2021 15:30 fix1963
Purtroppo sanno che da noi rischiano poco o nulla, per loro l'Italia e' un pozzo di San Patrizio...

maledetti
3 febbraio 2021 16:22 frakie
maledetti bastardi. e basta.

Predoni
3 febbraio 2021 16:46 nikko
in azione i predoni al self service...Italia

Deplorevole il furto... Ma protetto con il cartongesso..
3 febbraio 2021 22:02 insalita
Deplorevole il gesto, ma un negozio come quello dove è stato commesso il furto poteva spendere qualcosa in più per proteggere l'ingresso....non essendo nuovi a questi episodi avrebbero dovuto mettere una bella griglia di ferro antisfondamento.....

insalita ha ragione
4 febbraio 2021 06:49 mdesanctis
Si deve lottare per avere un mondo perfetto dove i furti non avvengano. Dove si possa dormire con la porta di casa aperta senza alcun pericolo, però, nel mentre, meglio dotarsi delle migliori soluzioni di sicurezza. Ai "signori" protagonisti del video, mi limito a ripetere quanto gli ha già scritto Frakie: Maledetti!!!!
mdesanctis

Un problema senza fine ..mondiale.
4 febbraio 2021 07:27 Fuga da lontano
Il problema dei furti non è, purtroppo, solo nazionale ma è diffuso in tutto il mondo, dagli Stati uniti al Canada, dalla Francia alla Svizzera (Scott ha subito un furto di 200 biciclette), la questione non è semplice e non è legata solo alle leggi che puniscono più o meno severamente chi lo fa. Ci si dovrebbe chiedere se questi furti non sono anche dipendenti dalla domanda, in fede o malafede, di acquisto di bici o componenti "usati" che grazie a Internet possono essere commercializzati.
Quanti acquirenti si pongono la domanda, potenzialmente sconveniente, di chiedere la storia della bici che stiamo per acquistare? quanti si pongono la domanda se le ruote, i gruppi, le selle, non siano pezzi disassemblati da bici rubate?
Il principio non + molto diverso da quando avvenivano i furti per le autoradio, diminuita la domanda (oramai sono tutte di serie) annullata l'offerta...

https://www.bicycleretailer.com/retail-news/2020/02/26/are-you-next#.YBuSKehKhPY

Maledetti, ma anche se Italiani....
4 febbraio 2021 09:23 The rider
Premesso che queste persone meritano la gogna pubblica, ma la domanda sorge spontanea per fix1963 e nikko: Che prove avete per scrivere che questi MALEDETTE PERSONE non siano Italiani? Per caso hanno mostrato il passaporto davanti alle telecamere?
Poveretti, mi fate ridere e al tempo stesso anche commuovere....
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024