TROFEO TRIVENETO. DOMENICA SI CORRE A VARIANO DI BASILIANO

CICLOCROSS | 14/01/2021 | 07:35

 


Domenica 17 gennaio andrà in scena il 6° Gran Premio Friuli Venezia Giulia di Variano di Basiliano, penultima prova del Trofeo Triveneto. La regia organizzativa sarà affidata, come ogni anno, alla DP66 Giant Smp del due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni in collaborazione con il Gs Varianese.


Il percorso, che negli ultimi anni è diventato la sede di allenamento della scuola di ciclocross del comitato friulano, ricalcherà quello affrontato nel 1995 in una prova di Coppa del Mondo. Ruoterà attorno a Colle San Leonardo e sarà divertente e accattivante allo stesso tempo, con continui sali – scendi, rampe e contropendenze. Variano di Basiliano fu teatro nel 1995 di una prova di Coppa del Mondo.

La partecipazione sarà di qualità altissima. Al via della prova ci saranno gran parte delle maglie tricolori assegnate a Lecce la settimana scorsa.

Programma

Il programma prevede quattro partenze, la prima alle ore 10,00 riservata agli Esordienti M/F, che assegnerà il titolo regionale Friuli Venezia Giulia per gli atleti del 1° anno. Alle 11,00 scatteranno gli Allievi M/F, alle 12,00 le Donne Open, gli Juniores e i Master fascia 2-3-Mw. Gran finale alle 13,00 con gli Open e i Master fascia 1.

Moduli Covid

Saranno scaricabili dal sito www.trevisomtb.it i moduli autocertificazione per atleti ed accompagnatori, oltre al modulo di riepilogo per ogni società degli atleti ed accompagnatori presenti. I moduli dovranno essere già compilati e consegnati al controllo di ingresso nell’area di gara. Sarà attivo un solo punto Covid in Via Don Ermes Ceccato, dove saranno consegnati i bracciali dopo la misurazione temperatura. Dopo tale operazione atleti e accompagnatori saranno liberi di circolare in tutta l’area del tracciato. Gli accompagnatori sono ammessi in misura di 1 per ogni 2 atleti.

Premiazioni

Dopo ogni gara è previsto il podio per i primi 3 di ogni categoria. I rimanenti premi andranno ritirati presso la segreteria di gara. Non sarà effettuata la tradizionale premiazione finale del Trofeo Triveneto. I comitati regionali FCI hanno deliberato l’annullamento della classifica finale e della premiazione a causa delle problematiche della pandemia e della conseguente riduzione del numero delle gare.

Classifiche

Dato il divieto di esposizione in loco per evitare assembramenti, saranno pubblicate in tempi brevi sul web www.trevisomtb.it

Pubblico

Le normative non consentono la presenza di pubblico, l’accesso all’area di gara è riservata ad atleti, accompagnatori ed operatori dei servizi. I controlli saranno rigorosi. Non sarà attivo il servizio di ristorazione. L’organizzazione ricorda a tutti gli iscritti di caricare nel fattore k il certificato di idoneità sportiva agonistica entro la chiusura iscrizioni prevista per venerdì 15 gennaio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024