L'ESPERIENZA DI GAVAZZI AL SERVIZIO DELLA EOLO KOMETA: «SARO' PUNTO DI RIFERIMENTO E REGISTA»

PROFESSIONISTI | 14/01/2021 | 08:20
di Alessandro Brambilla

A dicembre il primo ritiro, ieri la conferenza stampa ufficiale e da oggi la Eolo Kometa torna al lavoro in Spagna. Tra gli uomini più esperti del team guidato da Basso e Contador c’è Francesco Gavazzi, pronto alla sua stagione numero 15 tra i professionisti.


Il corridore valtellinese è reduce da 5 stagioni all’Androni-Sidermec del manager Gianni Savio. Il valtellinese era molto considerato nel team sponsorizzato da Mario Androni. «Gavazzi – ripeteva spesso Savio – per noi è importante come uomo di punta e anche regista in gara».
Però le strade si sono separate quasi improvvisamente: «Era forse arrivato per tutti il momento di cambiare - precisa Francesco, che il primo agosto avrà 37 anni, vincitore di 12 gare tra i professionisti, molte nella penisola iberica – è stata quasi una scelta obbligata. Ognuno ha fatto le sue scelte, separarsi è stato inevitabile».


L’emergente Eolo-Kometa non è stata l’unico team a fare delle avances a Francesco: «Alcune squadre mi hanno fatto delle offerte e la prima che si è concretizzata è stata quella della Eolo-Kometa; mi è piaciuto subito il progetto di Basso e Contador, molto ambizioso. La Eolo-Kometa punta a frequentare il ciclismo in modo importante. Almeno in partenza io sarò l’uomo d’esperienza e anche il regista in corsa. E lo sarò anche fuori gara, nello spogliatoio, nei ritiri. Ci saranno occasioni in cui potrò fare la mia corsa e sicuramente la squadra strategicamente mi appoggerà».

Gavazzi è coetaneo di Vincenzo Nibali. «Per noi della leva ’84 - dice Francesco, Campione d’Italia under 23 nel 2006 - la voglia di sostenere sacrifici e allenarci è quella che fa la differenza. Nelle corse in cui il fondo atletico conta io e Vincenzo siamo ancora competitivi. Personalmente nel tormentato 2020 non ho avuto la possibilità di dimostrare quanto valgo, sono certo che quest’anno potrò togliermi delle soddisfazioni».

Le gare della Challenge Maiorca sono state annullate per le problematiche Covid. «Avrebbero dovuto rappresentare il mio debutto stagionale - dice il “regista” della Eolo-Kometa, che dovrebbe disputare sempre in territorio spagnolo Vuelta Valenciana e Vuekta Andalucia, e poi in Italia il Laigueglia e Gran Premio di Larciano -. Come team Professional ci auguriamo di essere invitati a disputare le gare di Rcs Sport e altre competizioni importanti, con l’augurio che anche la pandemia sia nel frattempo sconfitta».

C’è molta Spagna nel programma agonistico Eolo-Kometa: il team è mezzo spagnolo e mezzo italiano. «La Spagna mi porta bene e, soprattutto, adoro gareggiare a quelle latitudini dove fa caldo. Correre in Spagna a febbraio è bello anche in funzione del prosieguo della stagione».

In genere d’inverno i corridori lavorano per migliorarsi e Gavazzi, pur essendo alla vigilia della quindicesima stagione da prof, ha lavorato in funzione anche di questo. «Benchè alla mia età sia normale conoscersi benissimo, ciò non toglie che ci si possa sempre migliorare. Da quest’anno, dopo anni nei quali ho fatto da solo, avrò al mio fianco il preparatore atletico della Eolo, Carlos Barredo, che in passato ha gareggiato ed è molto bravo ed esperto. Per me sarà un ottimo sostegno».

Francesco in Italia si è aggiudicato una tappa al Giro di Sardegna, una Coppa Agostoni e un Memorial Pantani. «La mia vittoria più bella rimane la tappa di Noja alla Vuelta a Espana 2011, un’emozione immensa», e vorrebbe mettere l’ennesima ciliegina sulla torta: «Non sono mai riuscito a vincere una tappa del Giro d’Italia. Se verremo invitati mi piacerebbe in qualche tappa avere la squadra a mia disposizione per provare a vincerne almeno una».

Anno 2020 a parte, esistono rimpianti riguardo il periodo precedente?
«Rifarei tutto, sono contento di ciò che io ho dato al ciclismo e di quanto il ciclismo ha dato a me. Con un pizzico di scaltrezza in più e anche fortuna il mio palmares si sarebbe arricchito di una decina di vittorie. I miei piazzamenti da podio sono numerosi in proporzione alle vittorie che ho ottenuto, tuttavia nessun rimpianto».

Nel 2021 ci sarà l’Olimpiade di Tokio, obiettivo primario per dei “diversamente giovani” come Valverde, Nibali, Van Avermaet. Questo traguardo interessa anche a Gavazzi ?
«Partecipare all’Olimpiade è il sogno di ogni sportivo. Non mi paragono a Nibali o Van Avermaet, però mi auguro di mettere in difficoltà il ct Cassani per le scelte: sarebbe sinonimo di una mia grande stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024