BERTOLOTTI. «IL MIO NATALE? CENONE, POI IL BIS CON IL PRANZO E NATURALMENTE BICI»

NEWS | 25/12/2020 | 07:50
di Luca Galimberti

Gira l’Italia in lungo e in largo, la sua voce accompagna e descrive le gesta dei corridori impegnati nelle più importanti competizioni del nostro Paese; il suo ruolo di Addetto Stampa della UEC (Union Européenne de Cyclisme) lo porta a viaggiare molto in tutta Europa. Ora però, posato il microfono e spento il computer, Stefano Bertolotti si gode il meritato riposo nella sua casa di Losanna dove vive ormai da alcuni anni.


«È stato un periodo impegnativo e un po’ folle, sempre “a tutta”. L’attività che solitamente si fa in 6/7 mesi di corse è stata compressa. Per darti un’idea, dalle Strade Bianche quando è ripresa la stagione, fino al campionato europeo su pista di Plovdiv non mi sono praticamente fermato. Ho fatto solo pochissimi giorni a casa, come si dice in questi casi, solo il tempo di cambiare la valigia. Ora è tempo di relax», racconta Stefano a tuttobiciweb.


Le feste sono vicine. Come passerai il Natale?

«Sarà un Natale tranquillo. Lo festeggerò rimanendo qui a casa in Svizzera assieme alla mia compagna. Non abbiamo ancora pianificato i dettagli ma credo che rispetteremo la tradizione che per noi vuol dire Cenone. Io però punto al bis e spero anche nel pranzo (ride, ndr), senza dimenticare che per me anche il 26 dicembre è importante: Santo Stefano, il mio onomastico. Tra una mangiata e l’altra magari un giro in bici».

Usi molto la bici?

«Quest’anno ho fatto diversi chilometri, circa 7000. Qui in Svizzera non c’è stato un vero e proprio lockdown, si poteva pedalare e ne ho approfittato».

A casa Bertolotti… Presepe o Albero di Natale?

«Albero, l'abbiamo preparato l’8 dicembre».

E nella sfida tra panettone e pandoro chi vince?

«Panettone, nessun dubbio».

Cosa ti auguri per il 2021 del ciclismo?

«Spero che si possa vivere una stagione come quelle a cui eravamo abituati fino al 2019, con ogni gara nella abituale collocazione in calendario», risponde Bertolotti, che poi aggiunge: «Il nostro movimento merita anche un applauso per la grinta e la forza con cui ha saputo affrontare questa strana stagione 2020, dobbiamo esserne fieri».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024