LA VUELTA SAN JUAN APRIRA' IL 2021 PER LA PROSERIES CON UNA STELLA SPECIALE: CHRIS FROOME

PROFESSIONISTI | 17/12/2020 | 09:07
di Paolo Broggi

Roberto Amadio ce lo aveva annunciato nell'intervista concessa a BlaBlaBike: «Stiamo lavorando perché si disputi regolarmente la Vuelta San Juan, le autorità lo vogliono, i tifosi lo vogliono, le squadre lo vogliono». E il lavoro si trasforma in realtà con la presentazione ufficiale della corsa - andata in scena nella notte italiana alla presenza del governatore Sergio Unac - che si disputerà dal 24 al 31 gennaio e che aprirà il calendario 2021 delle ProSeries.


Saranno 25 le squadre al via della corsa a tappe più importante del Sudamerica: quattro di WorldTour (Cofidis con Viviani, Bora Hasgrohe con Sagan, Deceuninck Quick Step con Almeida e Hodeg, Israel Start Up Nation con Froome), quattro ProTeam (Androni Sidermec con Sepulveda, Bardiani CSF Faizané con Carboni, Rally Cycling con Mannion e Vini Zabù con Mareczko), le selezioni nazionali di Argentina, Italia, Uruguay, Panama, Brasile, Perù, Messico, Cile ed Ecuador, le Continental Amore&Vita, Team Medellin, Municipalidad de Rawson, Agrupacion Virgen de Fatima, Municipalidad de Pocito, Sindicato Municipalidad de Pocito, Sindicato Empleados Publicos de San Juan, Puertas de Cuyo e Equipo Continental San Luis.


Ovviamente la stella più brillante è quella di Chris Froome, la cui presenza è stata annunciata direttamente dalla Israel: «Questa gara segnerà l'inizio di un nuovo capitolo tanto atteso della mia carriera - ha spiegato il britannico che nelle ultime settimane si è allenato in California -. Non vedo l'ora di correre con i miei nuovi compagni di squadra e dare il via all'avventura che mi aspetta».

Il nuovo manager sportivo del team Rik Verbrugghe ha chiarito che la gara di apertura sarà un'opportunità per Froome per raggiungere la forma da corsa: «Non andrà in Argentina per vincere la gara, ma consideriamo la Vuelta San Juan un'opportunità perfetta per Chris per iniziare il percorso di preparazione verso l'apice della stagione. Andremo in Argentina con una squadra adatta a cercare le vittorie di tappa puntando sull'israeliano Guy Niv, sul belga Tom Van Asbroeck, sul canadese Alex Cataford e sul neozelandese Patrick Bevin».

LE TAPPE

Domingo 24     1ª Etapa       Autódromo El Zonda-Punta Negra                   154,4 km
Lunes 25          2ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      169,8 km
Martes 26         3ª Etapa       Estadio del Bicentenario-Velódromo (CRI)        16,4 km
Miércoles 27    4ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      169.0 km
Jueves 28         5ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      167,5 km
Viernes 29        6ª Etapa       Circuito San Juan Villicum-Alto Colorado       161,5 km
Sábado 30        7ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      174,5 km
Domingo 31      8ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      147,3 km
                                                                                                TOTAL               1.160,4 km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024