LA VUELTA SAN JUAN APRIRA' IL 2021 PER LA PROSERIES CON UNA STELLA SPECIALE: CHRIS FROOME

PROFESSIONISTI | 17/12/2020 | 09:07
di Paolo Broggi

Roberto Amadio ce lo aveva annunciato nell'intervista concessa a BlaBlaBike: «Stiamo lavorando perché si disputi regolarmente la Vuelta San Juan, le autorità lo vogliono, i tifosi lo vogliono, le squadre lo vogliono». E il lavoro si trasforma in realtà con la presentazione ufficiale della corsa - andata in scena nella notte italiana alla presenza del governatore Sergio Unac - che si disputerà dal 24 al 31 gennaio e che aprirà il calendario 2021 delle ProSeries.


Saranno 25 le squadre al via della corsa a tappe più importante del Sudamerica: quattro di WorldTour (Cofidis con Viviani, Bora Hasgrohe con Sagan, Deceuninck Quick Step con Almeida e Hodeg, Israel Start Up Nation con Froome), quattro ProTeam (Androni Sidermec con Sepulveda, Bardiani CSF Faizané con Carboni, Rally Cycling con Mannion e Vini Zabù con Mareczko), le selezioni nazionali di Argentina, Italia, Uruguay, Panama, Brasile, Perù, Messico, Cile ed Ecuador, le Continental Amore&Vita, Team Medellin, Municipalidad de Rawson, Agrupacion Virgen de Fatima, Municipalidad de Pocito, Sindicato Municipalidad de Pocito, Sindicato Empleados Publicos de San Juan, Puertas de Cuyo e Equipo Continental San Luis.


Ovviamente la stella più brillante è quella di Chris Froome, la cui presenza è stata annunciata direttamente dalla Israel: «Questa gara segnerà l'inizio di un nuovo capitolo tanto atteso della mia carriera - ha spiegato il britannico che nelle ultime settimane si è allenato in California -. Non vedo l'ora di correre con i miei nuovi compagni di squadra e dare il via all'avventura che mi aspetta».

Il nuovo manager sportivo del team Rik Verbrugghe ha chiarito che la gara di apertura sarà un'opportunità per Froome per raggiungere la forma da corsa: «Non andrà in Argentina per vincere la gara, ma consideriamo la Vuelta San Juan un'opportunità perfetta per Chris per iniziare il percorso di preparazione verso l'apice della stagione. Andremo in Argentina con una squadra adatta a cercare le vittorie di tappa puntando sull'israeliano Guy Niv, sul belga Tom Van Asbroeck, sul canadese Alex Cataford e sul neozelandese Patrick Bevin».

LE TAPPE

Domingo 24     1ª Etapa       Autódromo El Zonda-Punta Negra                   154,4 km
Lunes 25          2ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      169,8 km
Martes 26         3ª Etapa       Estadio del Bicentenario-Velódromo (CRI)        16,4 km
Miércoles 27    4ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      169.0 km
Jueves 28         5ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      167,5 km
Viernes 29        6ª Etapa       Circuito San Juan Villicum-Alto Colorado       161,5 km
Sábado 30        7ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      174,5 km
Domingo 31      8ª Etapa       Circuito San Juan Villicum (salida y meta)      147,3 km
                                                                                                TOTAL               1.160,4 km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024