OSCAR TUTTOBICI. ALEOTTI: «SE DEVO SOGNARE, DICO LIEGI»

TUTTOBICI | 15/12/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Farà il grande salto tra i professionisti nel 2021 ma con una maglia diversa da quella che si aspettava. Giovanni Aleotti si era già assicurato un contratto con il Team CCC quando un anno fa riceveva l’Oscar tuttoBICI co­me miglior Under 23, ora che ha messo a segno un bis importante nella nostra classifica è invece prossimo a indossare la casacca della Bora Hansgrohe.


«Ho seguito come questo team ha lavorato con i giovani negli ultimi anni e non vedo l’ora di iniziare il mio viaggio con questo gruppo. Per il 2021 l’obiettivo è accumulare esperienza: ap­pro­da­re nella squadra di Peter Sagan è molto stimolante. Ritroverò anche Matteo Fabbro con il quale in Friuli ho condiviso parecchie strade in allenamento» racconta il ventunenne modenese che ha firmato un contratto triennale con la formazione tedesca, dopo le difficoltà economiche evidenziate da quella po­lacca che per prima aveva scommesso su di lui ma che è stata costretta a chiudere i battenti.


Intanto con il Cycling Team Friuli Aleot­ti ha ripetuto il trionfo della passata stagione e ha conquistato il Gran Premio Fondazione Molteni.
«Ringrazio il presidente Roberto Bres­san e tutti i tecnici che mi hanno scoperto come corridore e mi hanno preparato a fare questo passo importante, senza farmi bruciare le tappe» ci tiene a sottolineare questo ragazzo dai modi pacati, che in sella si trasforma dimostrando una grande grinta.
In quest’annata tribolata si è laureato Campione d’Italia Under 23 e ha concluso al quarto posto il Giro d’Italia Gio­vani. «Indossare il tricolore è stata un’emozione forte. Mi è dispiaciuto molto che non si siano tenuti i campionati del mondo per la nostra categoria, soprattutto con la rassegna iridata salvata in extremis e ottimamente dalla mia regione. Comprendo la decisione dell’UCI e le difficoltà dovute alla pandemia, ma lo spettacolo sarebbe stato garantito».

Appassionato di sport a 360°, con un debole per il calcio (tifa Inter) e la For­mula 1, Aleotti si considera un corridore ancora da scoprire. Si ispira a Phi­lip­pe Gilbert e sogna di vincere alcune delle gare monumento nelle quali è sta­to applaudito il belga.

«Guardandole in tv mi hanno sempre affascinato le Classiche delle Ardenne. Se devo scegliere una corsa per la mia carriera dico la Liegi-Ba­sto­gne-Liegi, ma anche il Giro dell’Emilia, perché è quella di casa, che sono sempre andato a vedere fin da bambino ed è sta­ta an­che la prima che ho disputato con i prof due anni fa in maglia azzurra».

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI UNDER 23

1996    Roberto Sgambelluri
1997    Fabio Malberti
1998    Ivan Basso
1999    Luca Paolini
2000    Yaroslav Popovych
2001    Yaroslav Popovych
2002    Mikhail Timochine
2003    Sergei Lagutin
2004    Giovanni Visconti
2005    Luigi Sestili
2006    Francesco Gavazzi
2007    Simone Ponzi
2008    Adriano Malori
2009    Gianluca Brambilla
2010    Enrico Battaglin
2011    Fabio Aru
2012    Fabio Aru
2013    Davide Villella
2014    Simone Andreetta
2015    Gianni Moscon
2016    Edward Ravasi
2017    Aliaksandr Riabushenko
2018    Andrea Bagioli
2019    Giovanni Aleotti
2020   Giovanni ALEOTTI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024