PRONTE A NASCERE NUOVE CORSE IN ITALIA E POZZATO SI FA IN QUATTRO!

PROFESSIONISTI | 04/12/2020 | 08:05
di Guido La Marca

Filippo Pozzato è pronto a farsi in quattro, di certo non è tipo che si annoia: di cose da fare ne ha un sacco, ma quel che piace è che nonostante qualche alloro l’abbia avuto, lui sugli allori non ci dorme.


Ha voglia di fare Pippo, e dopo la più che buona esperienza tricolore a Cittadella, coadiuvato da Jonny Moletta e una squadra di ragazzi che ha voglia di fare, eccolo pronto a farsi in quattro, o meglio, a quanto risulta a tuttobiciweb l’idea è proprio quella di mettere in scena quattro eventi distinti e uno di fila all’altro ai primi di settembre.  


Il condizionale è d’obbligo, anche perché ora la palla spetta alle istituzioni: Federciclismo e Uci che devono valutare ogni cosa, ma il programma è ricco e ambizioso. Due gare per professionisti (una di classe 1 e una si sogna possa essere anche qualcosa di più); una gara per donne e una gran fondo. Pippo per il momento non parla, fa.

Tra quelli che si stanno muovendo c’è anche l’inossidabile Adriano Amici, il quale ha confermato tutto il suo pacchetto gare, ma ne avrebbe una lì pronta nel cassetto che è al vaglio dell’Uci. Si tratterebbe di una corsa a tappe di cinque giorni. Alle spalle una multinazionale che vuole investire nel nostro sport (grazie alla multinazionale e grazie anche ad Amici!), presto sapremo.

Per il Giro di Sardegna (20/24 febbraio) al momento non c’è ancora il via libera a causa di un calendario troppo affollato (Uae Tour, Tour di Rwanda, Imlopp Het Nieuwsblad, Kuurne-Bruxelles-Kuurne, la Faun Ardeche e la Drome Classic in Francia...): ma presto dovrebbe sboccarsi anche qui qualcosa. Infine, ci sarebbe anche un bellissimo progetto tricolore: è ancora in embrione, ma potrebbe riguardare ancora l’autodromo di Imola. Il progetto è di almeno tre anni. Insomma, tante sono le belle notizie all’orizzonte: una vera boccata d’ossigeno…

Copyright © TBW
COMMENTI
Pippo
4 dicembre 2020 11:33 Beffa195
Bisognerebbe averne qualcuno in più diPozzato per un l nostro amato sport

Roma maxima
4 dicembre 2020 11:58 cocco88
Un arrivò spettacolare .. sarebbe fantastico rimetterla in calendario

Forza Pozzato
4 dicembre 2020 12:54 geo
Magari riesce ad essere un fuoriclasse anche come organizzatore ma con molti più risultati

Bravo
4 dicembre 2020 15:45 lupin3
Sara Piu bravo come organizzatore Che da atleta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024