VANMOL: «LA STRADA PER JAKOBSEN E' ANCORA LUNGA, MA...»

PROFESSIONISTI | 27/11/2020 | 12:50
di Francesca Monzone

Fabio Jakobsen è tornato in bici ma la riabilitazione per lui sarà ancora molto lunga. A dirlo è il dottor Yvan Vanmol, medico della Deceuninck - Quick-Step, che ha smorzato l’ottimismo dei giorni scorsi, nato quando Jakobsen ha pubblicato una sua foto con la fidanzata, scattata dopo la sua prima uscita in bici.


«Spero che Fabio possa ricominciare a correre da maggio – ha spiegato il medico –: il fatto di averlo visto in bici per un’ora e mezzo non vuol dire che a breve potrà tornare alle competizioni. Necessita di un lungo periodo riabilitativo».


Sono passati diversi mesi dall’incidente nella prima tappa del Giro di Polonia, nel quale Jakobsen riportò diverse fratture al volto. «Fabio sta ora iniziando la sua riabilitazione come corridore, ma ha bisogno di tempo. Durante l’uscita il suo battito cardiaco era molto alto: il suo cuore non è più stato impegnato in lunghi lavori per quasi cinque mesi, non è più abituato come quello di un atleta di alto livello, la sua frequenza cardiaca era molto alta per pompare la quantità di sangue necessaria».

Il medico della formazione belga ha seguito da vicino il processo di recupero del corridore olandese. «Prima ci siamo dovuti assicurare che il nostro ragazzo tornasse ad essere un individuo normale, in grado di svolgere nella vita quotidiana le normali attività. Al momento, questo risultato lo abbiamo raggiunto. Sia dal punto di vista cognitivo che da quello del linguaggio tutto è normale. Ha dovuto lottare con una delle sue corde vocali per un po’, ma ora anche quel problema sembra risolto» .

Uno dei momenti più complicati del recupero è stato il trapianto osseo del mese scorso, intervento svolto presso l'ospedale di Nijmegen sotto la guida del professor Stefaan Bergé. Un pezzo di osso è stato preso dall'anca per essere inserito sia nella mascella inferiore che in quella superiore.

«E’ stata una delle operazioni più importanti, questa, che ha impegnato molto il suo corpo, ma è stata eseguita perfettamente. Il dolore all'anca è sparito e solo dopo il risveglio Fabio lamentava ancora dolori alla bocca a causa delle tante cicatrici. Entro pochi mesi farà dei nuovi impianti dentali».

La parola d’ordine in questo caso è la cautela e, se tutti i passaggi verranno fatti nel modo giusto, il corridore olandese potrà riprendere l’attività agonistica.

«La prudenza deve essere al primo posto per Fabio, ora è all'inizio della sua ripresa come corridore, non deve ricominciare da capo, ma ha sicuramente perso molto. Tra due settimane andrà in ritiro con i con i compagni, ma difficilmente parteciperà agli allenamenti di gruppo. Inizialmente si allenerà individualmente e solo in secondo tempo verrà inserito in modo graduale insieme al resto della squadra».

Non esiste ad oggi una data certa per il ritorno in gara di Jakobsen, bisogna vedere come procederà la sua riabilitazione, ma il medico vuole essere ottimista e immagina Fabio al via del prossimo Giro delle Fiandre.

«Sarebbe da megalomani e con mancanza di realtà se ora Fabio dichiarasse che batterà tutti negli sprint. Psicologicamente ci sono pochi problemi, perché il trauma in quanto tale non è stato registrato. Fino a poco tempo fa, si lamentava spesso di stanchezza, un fatto normale dopo un trauma cerebrale come il suo, ma da quando è tornato dalle vacanze accusa molto meno la fatica. Adesso quando parlo con lui sento che quel fuoco sacro è ancora molto forte in lui».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi e fino a domenica 27 luglio, la pittoresca cittadina di Melgaço, nel nord del Portogallo, è la capitale europea dell’off-road ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike per le discipline di XCC, XCR e XCO. In...


Ha un grande sorriso dipinto sul viso, Jonathan Milan, appena prima di salire nuovamente sul palco del Tour, palco che sta diventando un po' casa sua. «Stamattina ve lo avevo detto - esordisce -, ci tenevo davvero tanto a vincere...


Dopo sei anni senza vincere una tappa al Tour de France, nell’edizione 2025 della corsa più importante del mondo l’Italia non solo riesce finalmente a riallacciare il filo con il successo ma infila anche una prestigiosa doppietta. Il merito...


Promuovere tra i giovani i valori del ciclismo come sport e come strumento per favorire l’educazione e la formazione stradale,  attraverso iniziative e percorsi didattico-formativi; consolidare il legame tra il movimento del ciclismo professionistico nazionale e internazionale e le Province per valorizzare i territori a livello...


In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo biennio. La calzata è spettacolare mentre la rigidità della suola, la sua...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024