VERSO IL 2021. 12 ATLETI PER LA MALMANTILE, C'E' ANCHE BYKANOV

DILETTANTI | 23/11/2020 | 07:15
di Antonio Mannori

 


Siamo felici di poter affermare che prosegue con successo il rilancio del Team Malmantile-La Seggiola e che oggi c’è un clima diverso all’interno della società biancorossa del presidente Luciano Lari. Il travagliato passato è ormai dimenticato, il presidente con qualche altro amico e collaboratore e con il prezioso e determinante apporto e sostegno degli sponsor, ha ridato fiducia e tranquillità a tutto l’ambiente e già in questa ridotta stagione 2020 si sono visti i risultati con un bilancio positivo a livello societario e tecnico, con la conquista per merito del fiorentino Luigi Pietrini del titolo toscano élite in occasione della Coppa Giulio Burci.


Ritrovata la fiducia in tutti i sensi e con questa l’entusiasmo giusto (la passione non è mai mancata altrimenti l’attività ciclistica a Malmantile sarebbe cessata) è stata approntata già la nuova squadra per il 2021 con sette atleti riconfermati e cinque nuovi arrivi. E qui la prima novità. Sarà in maglia biancorossa anche Viktor Bikanov, 21 anni, di origine russa, atleta di talento, in questa stagione alla Iseo Rime Carnovali e che qualche settimana fa ha avuto un gravissimo incidente stradale mentre viaggiava in moto con la fidanzata Roberta Petito, figlia dell’ex corridore Roberto.

Un terribile incidente nel quale Bykanov ha riportato con fratture al bacino, femore ed omero. Ebbene al momento dell’incidente, l’accordo con lui non era stato definito, la società avrebbe potuto tirarsi indietro. Non è questo lo stile dei dirigenti fiorentini di Malmantile che hanno concluso l’accordo e deciso di stare ancora più vicino a Bykanov dopo quanto accaduto, con il necessario supporto e sostegno del quale ha bisogno. Il riconfermato direttore sportivo, l’ex corridore professionista Gennaro Maddaluno, ha grande fiducia in lui, nel suo recupero, affinché possa tornare ad esprimersi a grandi livelli. Una bella dimostrazione di esemplare serietà e correttezza.

Oltre a Bykanov arriva il grossetano Aposti che ha disputato una buona stagione con i colori della Maltinti Banca Cambiano, mentre una ventata di giovani è garantita dal terzetto del primo anno formato da Quaglietti, Squilloni e Mammi, buon pistard. Tra i riconfermati gli esperti Pesci, azzurro nella Nazionale Italiana sperimentale diretta dal Ct degli Under 23 Marino Amadori al Giro dell’Appennino ed il campione regionale élite 2020 Pietrini. Una formazione dunque tra giovani ed atleti esperti (tre gli élite) per il 2021, sulla quale conta molto l’apprezzato Ds Maddaluno, il presidente Luciano Lari con la figlia Elisa (vice presidentessa e moglie di Maddaluno), gli altri dirigenti e gli sponsor con un sostegno apprezzabile ed appassionato.

LA SQUADRA: Tommaso Bazzica, Cristian Quagliozzi, Alessandro Nobetti, Emanuele Galli, Luigi Pietrini, Manuel Pesci, Simone Lorenzo (tutti riconfermati), i debuttanti Daniel Quaglietti, Alessio Squilloni, Marco Mammi, Leonardo Aposti, Viktor Bykanov.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024