TROFEO TRIVENETO. TRE COMPETIZIONI SOSPESE PER COVID

CICLOCROSS | 18/11/2020 | 07:50

 


Purtroppo l’emergenza Coronavirus colpisce duramente il calendario del Trofeo Triveneto di ciclocross e del Master Cross Selle Smp. Sabato e domenica prossima il Trofeo Triveneto avrebbe dovuto fare tappa a Fiume Veneto, in Friuli Venezia Giulia, ma il comitato organizzatore del Gruppo Ciclistico Bannia è stato costretto a rinunciare.


“Ci dispiace molto annullare la nostra manifestazione che aveva già raggiunto 350 iscritti – commenta Alan Olivo del gruppo organizzatore – Valutata la situazione Covid 19, il nuovo DPCM del Friuli e l’invito da parte della questura di non svolgere la manifestazione, abbiamo ritenuto opportuno rinunciare”.

Stessa scelta è fatta anche per la 1^ tappa del Master Cross Selle Smp. A malincuore Carlo Pirola, organizzatore del Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82, Trofeo Euromec2Innotec, ha ufficializzato che la sua manifestazione non si correrà domenica 6 dicembre.

"Purtroppo l'emergenza Coronavirus nella nostra regione e nella provincia di Monza e della Brianza non ci consente di organizzare un evento di tale importanza nazionale ed internazionale - commenta Carlo Pirola - Da parte delle società che collaborano all'organizzazione, Lega Ciclistica Brugherio 2, Mtb Increa Brugherio e Sorgente Pradipozzo, c'è la volontà di recuperare la manifestazione nel mese di gennaio. Seguiremo l'evoluzione dell'emergenza sanitaria".

Non andrà in scena nemmeno la competizione di Nalles, new entry del Trofeo Triveneto, in programma per domenica 29 novembre. La prova, che doveva essere allestita dalla Sunshine Racers Nals, era valevole come Campionato Alto Adige Sudtirol.

“Dopo l’annullamento del 29° Trofeo Città di Bolzano, siamo molto dispiaciuti per Nalles – commenta Nino Lazzarotto presidente del comitato Alto Adige della Federciclismo – L’Alto Adige è zona rossa e l’ordinanza del presidente della giunta provinciale non ci consente di realizzare un evento del genere. Stiamo valutando l’ipotesi di recuperare la prova Top Class di Bolzano, magari a gennaio e febbraio se venisse “allungata” la stagione di ciclocross. Sarebbe bello inserire questa prova nella Sudtirol Cup che quest’anno ha potuto contare sui cross country di Pergine Valsugana e di Collepietra svolti nel mese di agosto”.

Il gruppo di lavoro del Trofeo Triveneto e del Master Cross rimane fiducioso di poter riprendere al più presto l’attività. Però è anche consapevole che l’emergenza Coronavirus su tutto il territorio nazionale è importante. Al momento non si possono fare previsioni a lungo termine e a causa di questi annullamenti entrambi i campionati potrebbero essere rimessi discussione. Nelle prossime settimane vi daremo nuovi aggiornamenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024