BILANCI. 78 GARE DISPUTATE, VENETO CON IL MAGGIOR NUMERO DI CORSE, BORGO MOLINO ORMELLE LA STAR

JUNIORES | 12/11/2020 | 07:52
di Danilo Viganò

Settantotto gare disputate compreso tutti i tricolori (strada, crono, cronosquadre). Tutto sommato non è una stagione da buttare quella degli juniores. Lo spazio per mettersi in luce non è mancato, da agosto a ottobre si sono susseguite competizioni a livello nazionale e regionale, mentre una sola gara a tappe si è svolta sul nostro territorio: il Giro del Friuli, vinto da Davide De Pretto. I Campionati Europei su strada (Plouay, Francia) e in pista (Fiorenzuola d'Arda) li abbiamo portati a casa, così non è stato per i mondiali di Imola (idem per quelli su pista) preclusi agli juniores senza una concreta motivazione.
In fatto di gare organizzate in Italia il primato spetta al Veneto
che si è preso la briga di promuovere 15 corse contro le 12 della Toscana e le 11 della Sicilia. A seguire la Lombardia con 7, Emilia 6, Sardegna 5, Friuli 4, Marche, Lazio, Piemonte e Puglia 3, Abruzzo 2, Umbria 1. La domenica con il maggior numero di gare è risultata quella del 27 settembre: 6. 

Quanto a numeri, la formazione veneta-friulana del Borgo Molino Rinascita Ormelle è stata l'indiscussa protagonista con 12 successi su strada (compreso il campionato italiano cronosquadre) e ben 8 titoli conquistati in pista rispettivamente da Moro (eliminazione, madison, inseguimento squadre, omnium, inseguimento), Ursella (velocità e keirin) e Portello (corsa a punti, inseguimento squadre, madison). Nella scia della squadra diretta da Cristian Pavanello, troviamo la Work Service Romagnano e la rivelazione Ciclistica Trevigliese che chiudono in parità con 7 vittorie. Ottimo il bilancio del Club Ciclistico Canturino 1902 grazie alla grande annata del campione italiano Andrea Montoli ha ottenuto 6 affermazioni come del resto hanno fatto la toscana Franco Ballerini Due C e la squadra siciliana Toscano Giarre di Catania. Cinque bersagli invece per il team Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam.

Individualmente il ceko Mathias Vacek (campione europeo crono), portacolori del Team F.lli Giorgi, e il siciliano Andrea Alfio Bruno, del Team Toscano Giarre, sono i plurivittoriosi con 6 successi a testa. A quota 5 ci sono il tricolore Montoli, Ponomar, Alessio Portello e Francesco Calì, a quota 4 il italiano a cronometro Lorenzo Milesi.


I CAMPIONI ITALIANI 2020
Montegrotto Terme-Corsa in linea
: Andrea Montoli (Canturino 1902)
Orsago-Cronometro individuale: Lorenzo Milesi (Ciclistica Trevigliese)
Treviglio-Cronometro a squadre: Borgo Molino Rinascita Ormelle (Manlio Moro, Alessandro Pinarello, Stefano Cavalli, Igor Gallai)




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024