EUROPEI PISTA. SI COMINCIA CON LE QUALIFICHE DEI QUARTETTI

PISTA | 11/11/2020 | 07:45

La prima giornata dei Campionati Europei élite (donne e uomini) di Plovdiv (Bulgaria), scatta oggi con le qualifiche del Team Sprint, ore 13.00 e a seguire quelle del Team Pursuit, con l’assegnazione, per quest’ultimo torneo, del titolo continentale nella giornata di giovedì 12 novembre.


Per la Nazionale donne, il CT ha ufficializzato le titolari delle qualifiche del quartetto: Martina Alzini, Elisa Balsamo, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini.


Nella passata edizione di Apeldoorn, le ragazze di Salvoldi conquistarono il bronzo, portando l’Italia sul podio continentale della disciplina olimpica per il quarto anno consecutivo e, nonostante la stagione anomala per tutti, le azzurre sono ben determinate.

Attraversando le note difficoltà nell’avvicinamento all’appuntamento europeo , la Nazionale guidata dal CT Villa, si presenta sull’anello bulgaro composta da cinque atleti con Matteo Donegà e Gidas Umbri, sostituti all’ultimo “minuto” dei compagni Bertazzo e Scartezzini che insieme all’iridato Filippo Ganna hanno dovuto rinunciare, con rammarico, alla rassegna continentale perché positivi al Covid-19.

Donegà sarà l’uomo che si misurerà in alcune gare di gruppo, mentre Gidas Umbri, classe 2001, argento ai recenti europei pista di Fiorenzuola nell’inseguimento a squadre U23, sarà al suo debutto tra gli élite come quartettista. Con lui l’esperto Francesco Lamon, seguito da Stefano Moro e un altro giovane talentuoso, Jonathan Milan. Un quartetto azzurro che rivela una miscela tra esperienza e gioventù con la consapevolezza di essere arrivati in Bulgaria oggi, data la necessità di riorganizzare la trasferta convocando altri due atleti nell’ assoluta sicurezza sanitaria, ed aver provato la pista solo nel tardo pomeriggio odierno. Per i ragazzi di Villa quella bulgara è una sfida, indubbiamente, partita da lontano.

La prima giornata di gare vedrà l’assegnazione dei titoli Scratch Donne, con l’azzurra Martina Fidanza, oro continentale nella specialità tra le U23 agli europei di Fiorenzuola, ed Eliminazione Uomini dove per ora risulta scritto Francesco Lamon, che vanta tra i suoi successi anche la maglia tricolore 2020 nella specialità oltre che nello scratch. Ma il CT Villa può, nel rispetto del regolamento, effettuare un eventuale cambio.

Nessun azzurro al via nel Team Sprint sia femminile che maschile.

Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi

Martina ALZINI                                   VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Inseguimento a Squadre e Individuale

Elisa BALSAMO                                G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre, Omnium,     Madison

Rachele BARBIERI                             G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre, Eliminazione

Elena BISSOLATI                               G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD - Keirin

Chiara CONSONNI                            VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Inseguimento a Squadre

Martina FIDANZA                               G.S. FIAMME ORO – Scratch

Vittoria GUAZZINI                              G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre e Madison

Silvia VALSECCHI                              BEPINK - Inseguimento a Squadre e Individuale

Miriam VECE                                      VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Keirin, Sprint, 500 TT

Silvia ZANARDI                                  BEPINK – Corsa a Punti

Nazionale Uomini – CT Marco Villa 

Matteo DONEGA’                              CTF

Gidas UMBRI                                    TEAM COLPLACK BALLAN

Francesco LAMON                    G.S. FIAMME AZZURRE – KmTT (riserva)  Inseguimento a squadre. Scratch (riserva). Omnium (riserva). Madison. Eliminazione (titolare).

Jonathan MILAN                             CTF – KmTT – KmTT. Inseguimento individuale e a squadre.

Stefano MORO                            BIESSE ARVEDI ASD. KmTT. Inseguimento a squadre. Scratch.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024