LEGA CICLISMO. GHIGO RESTA PRESIDENTE, C'È DA FINIRE IL LAVORO

POLITICA | 11/11/2020 | 08:05
di Pier Augusto Stagi

È tornato sui suoi passi o, per meglio dire, ha deciso di non scendere di sella, almeno per un po’. Enzo Ghigo aveva rimesso il mandato di presidente della Lega Ciclismo Professionistico. Per la precisione l’aveva anticipato il 30 settembre scorso telefonicamente al Presidente Federale Renato Di Rocco, in attesa di formalizzare le proprie dimissioni al primo Consiglio di Lega utile, cosa del resto che ha fatto a fine ottobre rigorosamente in remoto (videoconferenza): dimissioni sul tavolo con immediato rifiuto da parte del Consiglio.  


«È andata esattamente così – spiega a tuttobiciweb l’Ex Governatore del Piemonte Enzo Ghigo, classe ’53, dal 2015 presidente di Lega -. I miei impegni da Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, in un momento delicatissimo come questo, mi stavano prendendo davvero tantissimo tempo e, temendo di non riuscire più a stare dietro a tutto, avevo pensato che la cosa più giusta da fare fosse quella di passare la mano. Questo è quello che avevo pensato io, ma non ha trovato conforto all’interno del Consiglio che mi ha chiesto di restare respingendo di fatto le mie dimissioni. Cosa posso dire? Intanto grazie per la stima e l’affetto dimostrato nei miei confronti, ma a questo punto non posso far altro che mettermi al lavoro per cercare di concludere un lavoro estremamente importante e delicato iniziato qualche anno fa. Alla luce del nuovo assetto del ciclismo nazionale (a febbraio, Covid permettendo, dovrebbero esserci le elezioni del nuovo presidente, ndr), io cercherò di definire al meglio le competenze di una Lega che personalmente considero al momento depotenziata, come se avesse una sorta di limitatore di velocità. Il mio mandato da presidente di Lega scadrà tra due anni però, nel frattempo, in questo periodo che ci avvicinerà al rinnovo delle cariche Federali farò in modo, con l’ausilio dei miei più diretti e stretti collaboratori, di definire i confini dentro i quali la Lega potrà e dovrà muoversi. È chiaro che andranno riviste alcune cose, che sono poi sostanziali per la sopravvivenza di un organismo fondamentale come il nostro. L’autonomia, i margini d’azione, tutte cose che sono chiaramente importanti e che mi hanno indotto ad accettare di proseguire il mio lavoro nel mondo del ciclismo».  


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Politica..
11 novembre 2020 13:31 fix1963
Troppa politica nel ciclismo... Una carica che spetterebbe ad un ex campione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024