UCI, BILANCIO POSITIVO PER UNA STAGIONE RIDISEGNATA DAL COVID 19

PROFESSIONISTI | 10/11/2020 | 14:56

Il ciclismo ha concluso bene la stagione 2020 nonostante le restrizioni covid, con 21 eventi WordlTour e 121 giornate di corsa su strada, e una limitata incidenza (0,15%) del coronavirus sugli atleti. E' il bilancio fatto dall'Uci che ricorda come del calendario ridisegnato siano state cancellate solo Parigi-Roubaix e Amstel Gold Race, tanto in campo maschile che in quello femminile. Quanto al covid, fra corridori e staff ci sono stati 54 casi di positività, di cui la metà riguardanti ciclisti, su 13.850 tamponi. In totale, in tutte le discipline di ciclismo (strada, pista, mountain bike e compresi i Mondiali, maschile e femminile), ci sono stati 63 casi covid positivi (ma solo 29 riguardanti gli atleti) su 18.650 tamponi.


Quattro sole gare annullate e un protocollo sanitario anticovid che ha funzionato: è soddisfatta l'Uci per come si è chiusa la stagione del ciclismo 2020, interrotta a marzo a causa della pandemia e per la quale si prevedeva un esito totalmente infausto. Invece le grandi corse a tappe si sono tutte regolarmente disputate (seppur in date diverse dal solito), in ultimo la Vuelta che si è conclusa domenica, come pure il Giro d'Italia e il Tour e tutte le altre grandi classiche.


All'Uci resta il rammarico per la cancellazione delle sole Parigi-Roubaix e Amstel Gold Race, nella doppia versione maschile e femminile, che non si poteva proprio evitare. Ancora meglio, se così si può dire, è andata nel campo di lotta alla diffusione del contagio covid e delle pratiche di prevenzione: le corse sono ricominciate ad agosto grazie a un protocollo sanitario che, come sottolinea l'Uci, si è rivelato efficiente. I

n campo maschile, fra corridori e staff ci sono stati 54 casi di positività, di cui la metà riguardanti ciclisti, su un totale di 13.850 tamponi effettuati durante 21 grandi eventi e complessive 121 tappe. L'Uci in particolare ha sottolineato l'efficienza del protocollo di prevenzione ("basato sul principio della bolla di gara") applicato in ogni tipo di competizione, su strada, pista e cross. "L'utilizzo di questo protocollo ha permesso anche di organizzare i Campionati del Mondo a Imola e di mountain bike a Leogang (Austria)". "In totale, in tutte le discipline di ciclismo, ci sono stati 63 casi covid positivi (ma solo 29 riguardanti gli atleti) su 18.650 tamponi" effettuati su corridori e membri dei team durante tutta la stagione, con un "tasso di prevalenza è dello 0,30%, e solo la metà (0,15%) solo per gli atleti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024