ROGLIC. «VITTORIA IMPORTANTE IN UNA GRANDE STAGIONE». GLI HIGHLIGHTS

PROFESSIONISTI | 08/11/2020 | 18:00
di Francesca Monzone

L’Aquila di Zasavje si è presa la sua rivincita in Spagna. Dopo un Tour chiuso al secondo posto, oggi Primoz Roglic ha potuto alzare le braccia sul palco di Madrid, con la maglia rossa del vincitore.


«Voglio augurare a tutti quanti una buona salute, perché in un anno così difficile questa è la cosa più importante». Con queste parole Roglic ha voluto salutare tutta la gente che in strada e a casa ha seguito la corsa e fatto il tifo per lui.


«Ringrazio anche gli organizzatori per il loro straordinario lavoro, perché nessuno sapeva se saremmo riusciti a correre e a portare a termine questa corsa e voglio ringraziare anche tutta la mia squadra che mi ha supportato ogni giorno, aiutandomi a ottenere il risultato migliore».

Non sono mancati poi i ringraziamenti alla famiglia a casa. La moglie Lora con il figlio di un anno avevano seguito in camper tutto il Tour de France, ma a causa delle restrizioni per il Covid-19 non hanno potuto fare lo stesso in Spagna. «Ringrazio la mia famiglia perché se oggi sono qui e sono diventato quello che sono è veramente grazie a loro. Ho vinto sia la maglia rossa che la maglia verde, è semplicemente magnifico».

Per Roglic questa è la seconda vittoria conquistata alla Vuelta, dopo quella ottenuta lo scorso anno. Due vittorie sicuramente diverse, considerando anche che in questa edizione lo sloveno ha ottenuto anche 4 successi di tappa, compreso quello della cronometro di Mirador de Ezaro, che gli ha permesso di riprendere il comando della classifica generale.

«La vittoria del 2019 è stata la prima e per questo resta molto speciale, ma anche questa ha un valore molto importante perché fa parte di questa grande stagione che ho vissuto, nella quale ho ottenuto molto».

Una giornata tranquilla per Roglic e la sua squadra quella di oggi: nei 140 chilometri di gara fino a Madrid si sono concessi attimi di felicità e foto per ricordare questo ultimo giorno di corsa e ultimo giorno della stagione 2020, completamente stravolta dal Covid-19.

«Mi sono goduto quest’ultima tappa, è stato bello finire la stagione in questo modo. Non posso paragonare questa vittoria con le altre, perché ogni vittoria è diversa e sono felice di come sia andato tutto bene».

Lo sloveno ha dimostrato di essere il più forte, certamente i momenti difficili non sono mancati e la sfida con Carapaz è stata molto avvincente. «In corsa ho dimostrato di essere stato il migliore, nella stagione che si è appena conclusa ho anche perso delle sfide, non ho sempre vinto, ma adesso voglio godermi questo successo e poi farò un po’ di vacanza con la mia famiglia prima di programmare la stagione 2021».

Copyright © TBW
COMMENTI
Abbuoni
9 novembre 2020 12:14 Fondriestbike
Vincere per gli a buoni..... Complimenti!

fondriestbike
9 novembre 2020 12:31 alerossi
se ci sono fanno parte del gioco. vuol dire che è stato maggiormente bravo dei rivali. significa che roglic è un corridore completo, forte in volata (ristretta), in salita (ha staccato carapaz) e a crono, mentre i rivali hanno solo la salita come unica arma. roglic - carapaz 3-1: giusto cha abbia vinto

I bei tempi antichi...
13 novembre 2020 11:23 Fondriestbike
Per me il vincitore di una grande corsa a tappe è quello che ci mette meno tempo.. Non quello che è più bravo in volata....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024