AD ASCOLI PICENO LA PISTA SI VESTE DI TRICOLORE

PISTA | 27/10/2020 | 07:34

Appuntamento da non perdere con la due giorni in pista (27-28 ottobre) ad Ascoli Piceno dedicata ai Campionati Italiani élite e juniores, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, per le specialità sprint, keirin, 500 metri, chilometro da fermo, eliminazione e scratch, maschili e femminili, presso il Velodromo Monticelli.


Un riconoscimento che avvalora il grande lavoro organizzativo del Piceno Cycling Team-Ceci Dreambike per continuare a mantenere viva la tradizione della pista, portata avanti dal suo illustre pioniere Alfonso Ceci per oltre 40 anni, in attesa di conoscere ulteriori sviluppi sulla realizzazione del nuovo velodromo in località Campolungo.


A seguito dell’andamento attuale della situazione epidemiologica, la manifestazione si svolgerà rigorosamente nel rispetto delle normative anti Covid-19 con il rilascio e la compliazione delle autocertificazioni, la predisposizione delle tre aree (la bianca, la gialla e la verde), il mantenimento delle distanze interpersonali e l’uso tassativo della mascherina (l’atleta potrà levarsela solo durante l’esecuzione della gara).

Per un totale di una cinquantina di iscritti tra juniores ed élite, la rassegna tricolore su pista avrà luogo senza la presenza del pubblico all’interno del velodromo e con la possibilità di seguirla tramite foto e contribuiti video direttamente dalla pagina Facebook Centro Pista Ascoli Piceno.

LE SQUADRE ISCRITTE CON I MIGLIORI IN GARA

Piceno Cycling Team (Daniele Napolitano), Team LVF (Gianmarco Garofoli), Bepink (Silvia Valsecchi, Silvia Zanardi, Camilla Alessio), Fiamme Azzurre (Michele Scartezzini, Francesco Ceci, Francesco Lamon), Fiamme Oro (Rachele Barbieri, Martina Fidanza, Davide Plebani), V02 Team Pink (Silvia Bortolotti), Cicli Fiorin (Sara Fiorin, Elena Bissolati), Valcar Travel&Service (Martina Alzini, Miriam Vece), T°Red Factory Racing (Francesca Selva), Scap Trodica di Morrovalle (Filippo Dignani), Ciclismo Insieme (Lara Crestanello), Re Artù General System (Carlotta Cipressi), Cycling Team Friuli (Matteo Donegà), Arvedi Cycling (Stefano Moro), Vini Zabù Brado Ktm (Liam Bertazzo), Capobianchi Cicli Moto Sport, Ciclismo Insieme, Pro Cycling Team Fanini, Still Bike, Team Lady Zuliani, Campana Imballaggi, Sidermec-F.lli Vitali, Rinascita Ormelle, Sangemini Mg Kvis-Vpm, Work Service-Dynatek Vega e Rinascita Friuli.

MARTEDI’ 27 OTTOBRE

Ritrovo alle 8,30 presso il velodromo Monticelli in via dei Frassini. Dalle 10,30 alle 17,00 qualificazioni e finali sprint (juniores ed élite), finale eliminazione (uomini élite, uomini e donne juniores), finale scratch (uomini élite) e tutte le premiazioni di giornata.

MERCOLEDI’ 28 OTTOBRE

Ritrovo alle 8,30 presso il velodromo Monticelli in via dei Frassini. Dalle 10,30 alle 15,30 semifinali e finali keirin (tutte le categorie), finale eliminazione (donne élite), finale scratch (donne élite), finale 500 metri (donne juniores ed élite), finale chilometro (uomini juniores ed élite) e tutte le premiazioni di giornata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024