VENETO CLASSIC, POZZATO LAVORO: OBIETTIVO WORLDTOUR SETTEMBRE 2021

PROFESSIONISTI | 22/10/2020 | 07:48
di Eros Maccioni

Il sogno sta prendendo forma, ha già i contorni di un progetto vero e proprio, con luoghi, date, e anche un budget. Filippo Pozzato organizzatore ha rotto il ghiaccio allestendo il campionato italiano in linea dei professionisti, ha dimostrato di saperci fare e ora prosegue di slancio verso nuovi e più ambiziosi obiettivi.


Vuole una corsa World Tour nella sua terra, e la vuole subito. Che vorrebbe dire nel 2021. La sua idea meravigliosa è quella che potrebbe chiamarsi Veneto Classic, un evento dichiaratamente ispirato al Giro delle Fiandre, la regina delle classiche. La partenza a Venezia, la parte centrale del percorso sul Montello e sulle colline del prosecco, il finale nel pedemonte vicentino, con qualche passaggio sul circuito della Rosina e colli attigui, l’arrivo a Bassano. La Veneto Classic si dovrebbe disputare nella prima settimana di settembre, a pochi giorni dal campionato europeo, e sarebbe l’evento culminante di una settimana ricca di altri appuntamenti. Uno su tutti, il Giro del Veneto.


Da più parti è stato chiesto a Pozzato di riesumare questa competizione, che per molti decenni è stata un punto fermo del calendario italiano e otto anni fa è andata in estinzione per inedia.  Disputato per la prima volta nel 1909, il Giro del Veneto dei professionisti è stato vinto quattro volte da Costante Girardendo, poi da Binda, Coppi, Magni, Bitossi, De Vlaeminck, Saronni, Moser, Argentin, fino ad arrivare al tris di Rebellin, a Simoni e allo stesso Pozzato. Ed è lui ora a raccogliere la sfida di rimettere in carreggiata il Giro del Veneto, che andrebbe a collocarsi tre giorni prima della Veneto Classic, facendo così da antipasto all’evento principale e attingendo astutamente al suo elenco degli iscritti. Padova, che è la patria putativa della corsa, terrà per sé la partenza, mentre il traguardo sarà a Verona. Il tracciato attraverserà i Colli Euganei, quindi Vicenza e i Berici.

In quel week-end ci sono in ballo anche una granfondo e una corsa Gravel con la partecipazione di professionisti. Tutto ancora da definire. Costo dell’operazione circa un milione e mezzo, sul cui reperimento Filippo Pozzato si dimostra fiducioso. Come è già successo in occasione del campionato italiano, la Regione Veneto sembra credere molto nella promozione del territorio legata a ai grandi eventi ciclistici e anche in questo caso non si tirerebbe indietro.

da Il Giornale di Vicenza

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella iniziativa
22 ottobre 2020 09:30 Bortolot
Speriamo prenda forma, mi sembra una ottima cosa. Più che ispirarmi al Fiandre evidenzierei però di più le bellezze e le salite locali. Luoghi del genere non hanno bisogno di ispirarsi a nulla. Il Campionato Italiano è stato ben organizzato, forse un po’ troppo semplice. La gara di World tour dovrebbe essere più selettiva.

Grande Pippo
22 ottobre 2020 21:50 pietro14
Nella speranza che il tuo progetto vada a buon fine mi sa che ci vorrà un traccito molto ma molto più duro per una gara wuorl tour In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024