ULISSI. «SQUADRA PERFETTA, VITTORIA BELLISSIMA»

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 17:51
di Giorgia Monguzzi

Continua il momento magico di Diego Ulissi sulle strade del Giro d'Italia. Dopo il trionfo di Agrigento, il livornese della UAE Emirates si è ripetuto oggi a Monselice, superando allo sprint Almeida e Konrad.


«Nel finale il mio compagno di squadra Brandon McNulty ha fatto un lavoro incredibile - racconta Ulissi -. Ci siamo parlati, gli ho chiesto di mettermi in ottima posizione prima dell’ultima curva e se riusciva a lanciarmi. Alla fine è stato semplicemente perfetto, è molto giovane, ma ha delle buone gambe e sa muoversi veramente bene: ul rettilineo finale c’era parecchio vento contrario, io fortunatamente ho fatto un'ottima volata, sentivo che da dietro stavano arrivando molto forte, ma ho comunque cercato di resistere. Anche oggi Joao Almeida, arrivato subito dopo di me, ha dimostrato di che pasta è fatto, è un corridore giovane che fa molto forte in salita ma ha anche uno spunto veloce. Indossare la maglia rosa gli dà sicuramente qualcosa in più e così anche oggi che comunque eravamo un gruppo piuttosto ristretto ha tentato di lasciare il segno».


Per Ulissi si tratta dell’ottava vittoria al Giro d’Italia, la seconda in questa edizione della corsa rosa: un trionfo che dimostra ancora una volta che il toscano c’è ed è sempre pronto a dire la sua.

«Fare doppietta al Giro è un po’ un mio marchio di fabbrica, anche nel 2014 e nel 2016 ci ero riuscito, e sempre in quelle occasioni avevo vinto più o meno allo stesso modo con uno sprint a ranghi ristretti. Soltanto quando ho vinto a Tirano all’età di 21 anni avevo portato via una fuga da lontano. Ora ho 31 anni, sono un corridore maturo, ma alla fine vinco ancora dimostrando un ottima continuità - prosegue Ulissi -: vincere ad Agrigento mi ha dato sicuramente fiducia, sono diventato più consapevole della mia condizione e da quel momento sono diventato anche più tranquillo. Certo, le giornate buone e quelle cattive ci sono sempre, per esempio ieri con la pioggia e con il freddo per me è stato terribile, ma già questa mattina con la squadra eravamo pronti a ripartire e determinati a fare bene».

Sembra proprio stare nella squadra il segreto delle buone prestazioni di Ulissi, un gruppo molto unito anche del legame di amicizia. La vittoria di oggi è il risultato di un duro lavoro, un successo a lungo inseguito e costruito sulle due salite finali, come spiega lo stesso Diego.

«Questa mattina sapevamo che per riuscire a vincere avevamo una cosa da fare: staccare i velocisti puri. Sull’ultima salita sono scattato proprio per tagliare fuori corridori pericolosi come Sagan e Demare, con l’aiuto di Valerio Conti abbiamo fatto un ritmo incredibile, erano solo due chilometri ma erano piuttosto impegnativi, così li abbiamo affrontati a tutta. Anche gli uomini di classifica si sono messi a spingere, notando che il mio compagno McNulty stava prendendo posizioni ho preferito mettermi a ruota e approfittare del loro forcing. Alla fine è andata proprio come volevamo noi, una volata a ranghi ristretti. Oggi bisogna dirlo, siamo stati praticamente perfetti».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
tappa odierna
16 ottobre 2020 21:25 italia
Bellissima vittoria di Ulissi; la gara è stata veramente combattuta ed ha vinto il più forte. L'inserimento di queste salite brevi ed intense fanno esaltare lo spettacolo; ho calcolato che il gruppo di testa nell'ultimo strappo ha avuto una VAM di oltre 2000 metri !!!!
I ciclisti stanno onorando questo giro come non ho mai visto in precedenza.
Spero che Nibali domenica vesta la rosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024