ULISSI. «SQUADRA PERFETTA, VITTORIA BELLISSIMA»

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 17:51
di Giorgia Monguzzi

Continua il momento magico di Diego Ulissi sulle strade del Giro d'Italia. Dopo il trionfo di Agrigento, il livornese della UAE Emirates si è ripetuto oggi a Monselice, superando allo sprint Almeida e Konrad.


«Nel finale il mio compagno di squadra Brandon McNulty ha fatto un lavoro incredibile - racconta Ulissi -. Ci siamo parlati, gli ho chiesto di mettermi in ottima posizione prima dell’ultima curva e se riusciva a lanciarmi. Alla fine è stato semplicemente perfetto, è molto giovane, ma ha delle buone gambe e sa muoversi veramente bene: ul rettilineo finale c’era parecchio vento contrario, io fortunatamente ho fatto un'ottima volata, sentivo che da dietro stavano arrivando molto forte, ma ho comunque cercato di resistere. Anche oggi Joao Almeida, arrivato subito dopo di me, ha dimostrato di che pasta è fatto, è un corridore giovane che fa molto forte in salita ma ha anche uno spunto veloce. Indossare la maglia rosa gli dà sicuramente qualcosa in più e così anche oggi che comunque eravamo un gruppo piuttosto ristretto ha tentato di lasciare il segno».


Per Ulissi si tratta dell’ottava vittoria al Giro d’Italia, la seconda in questa edizione della corsa rosa: un trionfo che dimostra ancora una volta che il toscano c’è ed è sempre pronto a dire la sua.

«Fare doppietta al Giro è un po’ un mio marchio di fabbrica, anche nel 2014 e nel 2016 ci ero riuscito, e sempre in quelle occasioni avevo vinto più o meno allo stesso modo con uno sprint a ranghi ristretti. Soltanto quando ho vinto a Tirano all’età di 21 anni avevo portato via una fuga da lontano. Ora ho 31 anni, sono un corridore maturo, ma alla fine vinco ancora dimostrando un ottima continuità - prosegue Ulissi -: vincere ad Agrigento mi ha dato sicuramente fiducia, sono diventato più consapevole della mia condizione e da quel momento sono diventato anche più tranquillo. Certo, le giornate buone e quelle cattive ci sono sempre, per esempio ieri con la pioggia e con il freddo per me è stato terribile, ma già questa mattina con la squadra eravamo pronti a ripartire e determinati a fare bene».

Sembra proprio stare nella squadra il segreto delle buone prestazioni di Ulissi, un gruppo molto unito anche del legame di amicizia. La vittoria di oggi è il risultato di un duro lavoro, un successo a lungo inseguito e costruito sulle due salite finali, come spiega lo stesso Diego.

«Questa mattina sapevamo che per riuscire a vincere avevamo una cosa da fare: staccare i velocisti puri. Sull’ultima salita sono scattato proprio per tagliare fuori corridori pericolosi come Sagan e Demare, con l’aiuto di Valerio Conti abbiamo fatto un ritmo incredibile, erano solo due chilometri ma erano piuttosto impegnativi, così li abbiamo affrontati a tutta. Anche gli uomini di classifica si sono messi a spingere, notando che il mio compagno McNulty stava prendendo posizioni ho preferito mettermi a ruota e approfittare del loro forcing. Alla fine è andata proprio come volevamo noi, una volata a ranghi ristretti. Oggi bisogna dirlo, siamo stati praticamente perfetti».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
tappa odierna
16 ottobre 2020 21:25 italia
Bellissima vittoria di Ulissi; la gara è stata veramente combattuta ed ha vinto il più forte. L'inserimento di queste salite brevi ed intense fanno esaltare lo spettacolo; ho calcolato che il gruppo di testa nell'ultimo strappo ha avuto una VAM di oltre 2000 metri !!!!
I ciclisti stanno onorando questo giro come non ho mai visto in precedenza.
Spero che Nibali domenica vesta la rosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024