«Ridateci la Coppa del Mondo»

| 15/04/2008 | 17:47
LA STOCCATA di Cancellara a Sanremo, il numero ad effet­to di Devolder al Giro delle Fiandre, lo strapotere di Boonen alla Roubaix. Momenti esaltanti di grande ciclismo che han­no soddisfatto gli appassionati dal palato fine. Per non parla­re della Gand-Wevelgem di Freire, degli acuti di Cunego in Spagna, di un eccellente Contador ai Paesi Baschi. Che spet­tacolo sul pavè della Roubaix, la sfortuna di Pozzato e di tut­ta la Liquigas, la bravura di Ballan, il quale, dopo aver già vin­to il Giro delle Fiandre la stagione scorsa, ora è certo di poter puntare un giorno all’accoppiata con la classicissima del pavè francese. E adesso toccherà alle altre sfide, Amstel, Freccia e Liegi in otto giorni che chiamano al proscenio campioni con differenti caratteristiche, da Cunego, a Rebellin, a Riccò, pec­cato per lo sfortunato Bettini, contro altri protagonisti stranie­ri, da Valverde ai fratelli Schleck, da Gilbert a Dekker a tan­tisismi altri. Ma è un peccato che tutte queste sfide non ven­ganio legate da una classifica a punti, di quelle che fanno di­scutere ed appassionano la gente. Insomma, ci vorrebbe nuovamente la Coppa del Mondo. Sono i corridori i primi a chiederla, ne abbiamo par­lato in questa settimana del pavè con Pozzato e con Ballan, con tutti, all’insegna d’un breve sondaggio. Sarebbero ben lie­ti di tornare a lottare per quel trofeo, visto che il Pro Tour è miseramente fallito, anche se i dirigenti dell’UCI si ostinano a tenerlo in vita a tutti i costi. Pensate che dopo le classiche ed i verdetti che vi abbiamo proposto, il corridore del momen­to sarebbe l’australiano Greipel che aveva vinto il Tour Down Under in gennaio. Perchè Sanremo e Roubaix non contano per il Pro Tour, come non conteranno le classiche delle Ardenne. Ed allora che senso ha insistere? Molto meglio riproporre la Coppa del Mondo, quella che dall’89 al 2004 ha suscitato co­munque interesse fra gli appassionati, fra gli stessi protago­nisti, con le tre vittorie consecutive nelle ultime annate di Paolo Bettini. Basterebbe sbizzarrirsi a tener conto delle clas­siche più belle e storiche, dalla Sanremo al Giro di Lombar­dia, chiudendo magari con la Japan Cup, proprio perchè an­che in tal senso per troppi anni l’UCI proponeva in realtà sol­tanto una Coppa Europa. Abbiamo provato ad applicare i pun­teggi del recente passato, sino al 2004, alle recenti sfide, le tre classiche più belle dell’avvio di stagione, quelle di Coppa sino al 2004, in attesa delle prossime e cioè Sanremo, Fiandre e Roubaix. Sarebbe ovviamente al comando della classifica Fa­bian Cancellara, in virtù del trionfo a Sanremo e del secondo posto a Roubaix. Ad ogni vincitore toccano 100 punti, 70 al se­condo, 50 al terzo e così via ai primi 25. Cancellara ne avreb­be 173, contro i 128 di Devolder, i 109 di Boonen, mentre Poz­zato a 102 e Ballan a quota 100 sarebbero più che mai in ga­ra, al pari di Davide Rebellin, il quale con i 40 punti della Sanremo attenderebbe le sue fide più apprezzate, Amstel e Liegi (potrebbe entrare nel computo anche la Freccia Vallone, la più amata dagli italiani) per ritoccare la graduatoria. Non è mai troppo tardi per pensarci e correre ai ripari. Il suc­cesso di numerosi altri sport che propongono classifiche a pun­teggio ci sembra un riferimento importante per tornare al re­cente passato, se davvero si crede all’ennesima rinascita del­lo sport della bicicletta. da Tuttosport a firma di Beppe Conti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024