SELLE ITALIA GUERCIOTTI. UN GIRO CROSS DA PROTAGONISTI

CICLOCROSS | 15/10/2020 | 07:30
Il Gruppo Sportivo Selle Italia – Guerciotti – Elite è grande protagonista al Giro d’Italia di ciclocross, challenge promossa dal ct azzurro della specialità, Fausto Scotti. Per il momento gli specialisti hanno disputato le prove di Jesolo e Corridonia. La squadra di cui è presidente Paolo Guerciotti ha dato spettacolo soprattutto con l’elite Jakob Dorigoni (su strada è ancora tesserato come under 23; nel cross lo scatto di categoria avviene a inizio ottobre), vincitore in entrambe le prove della corsa open. E l’altra vittoria per Selle Italia-Guerciotti-Elite l’ha ottenuta la under 23 Francesca Baroni.
Nel Giro d’Italia femminile di ciclocross è maglia rosa Gaia Realini, abruzzese, neo-vessillifera Selle Italia-Guerciotti, che ha ottenuto due secondi posti. “Sono molto contento del mio rendimento nelle prime due corse stagionali di cross – afferma Jakob Dorigoni, Campione d’Italia assoluto della specialità – anche perché in settembre non tutto è andato bene”. Dorigoni è stato infatti investito da un automezzo durante l’ultima tappa del Giro d’Italia under 23 su strada, in Valtellina. “Sono finito a terra picchiando il ginocchio sinistro – spiega - e senza rompere nulla sono stato poi due giorni a letto nella settimana successiva non mi sono allenato. Poi per una settimana ho pedalato a bassi ritmi e solo a fine settembre l’intensità dei miei allenamenti è aumentata”. Da notare che Dorigoni ha preso il via nell’ultima tappa del Giro d’Italia baby su strada diciassettesimo in classifica generale. Una posizione decisamente onorevole in una corsa con tanti avversari stranieri molto forti per un corridore che non ha i risultati della strada come riferimento principaledell’attività, almeno per il momento. In questi giorni Jakob si allena nel suo Alto Adige in compagnia di Federico Ceolin, classe 2000, altro alfiere Selle Italia – Guerciotti – Elite.
Domenica 18 ottobre a Ladispoli, in Lazio, è in programma la terza prova del Giro d’Italia di ciclocross. “Spero che ci sia la temperatura alta – aggiunge Dorigoni – perché oltre a vincere voglio pure divertirmi”. Gaia Realini a Ladispoli difenderà la leadership. “E’ una gara inedita, non conosco il percorso. Spero che splenda il sole poiché prediligo i percorsi asciutti e scorrevoli. Spero di riuscire a vincere la prova”. Gaia è nata il 19 giugno 2001 a Pescara e abita nella zona collinare del capoluogo abruzzese. Anche l’attuale maglia rosa del Giro d’Italia di cross nel 2020 ha corso su strada. “L’ultima mia corsa su strada – specifica Gaia – è stato il Girodelle Marche in agosto”. Gaia nel ciclocross è al debutto con maglia Selle Italia – Guerciotti – Elite. “Mi sento a mio agio nella squadra di patron Guerciotti, è molto organizzata e tecnologicamente all’avanguardia”. Giustamente Gaia è ambiziosa: “Oltre a fare bella figura al Giro d’Italia di ciclocross mi auguro di diventare un riferimento importante per la Nazionale italiana di ciclocross”.
Va sottolineato che Francesca Baroni, classe 1999, nella scorsa stagione invernale ha centrato il “triplete”: la bionda della Versilia ha vinto Giro d’Italia, Master Cross Smp e Campionato italiano under 23. A Ladispoli la Selle Italia-Guerciotti – Elite del team manager Alessandro Guerciotti e del direttore sportivo Vito Di Tano schiererà anche lo junior piemontese Gabriel Fede (classe 2003), oltre all’under 23 Ceolin. Per il momento il team di Milano non schiera nei cross il neo-acquisto Filippo Agostinacchio (2003), anch’egli junior, di Aosta. Filippo è ancora impegnato nelle competizioni di mountain bike, specialità di cui è tra i migliori in Italia.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024