SELLE ITALIA GUERCIOTTI. UN GIRO CROSS DA PROTAGONISTI

CICLOCROSS | 15/10/2020 | 07:30
Il Gruppo Sportivo Selle Italia – Guerciotti – Elite è grande protagonista al Giro d’Italia di ciclocross, challenge promossa dal ct azzurro della specialità, Fausto Scotti. Per il momento gli specialisti hanno disputato le prove di Jesolo e Corridonia. La squadra di cui è presidente Paolo Guerciotti ha dato spettacolo soprattutto con l’elite Jakob Dorigoni (su strada è ancora tesserato come under 23; nel cross lo scatto di categoria avviene a inizio ottobre), vincitore in entrambe le prove della corsa open. E l’altra vittoria per Selle Italia-Guerciotti-Elite l’ha ottenuta la under 23 Francesca Baroni.
Nel Giro d’Italia femminile di ciclocross è maglia rosa Gaia Realini, abruzzese, neo-vessillifera Selle Italia-Guerciotti, che ha ottenuto due secondi posti. “Sono molto contento del mio rendimento nelle prime due corse stagionali di cross – afferma Jakob Dorigoni, Campione d’Italia assoluto della specialità – anche perché in settembre non tutto è andato bene”. Dorigoni è stato infatti investito da un automezzo durante l’ultima tappa del Giro d’Italia under 23 su strada, in Valtellina. “Sono finito a terra picchiando il ginocchio sinistro – spiega - e senza rompere nulla sono stato poi due giorni a letto nella settimana successiva non mi sono allenato. Poi per una settimana ho pedalato a bassi ritmi e solo a fine settembre l’intensità dei miei allenamenti è aumentata”. Da notare che Dorigoni ha preso il via nell’ultima tappa del Giro d’Italia baby su strada diciassettesimo in classifica generale. Una posizione decisamente onorevole in una corsa con tanti avversari stranieri molto forti per un corridore che non ha i risultati della strada come riferimento principaledell’attività, almeno per il momento. In questi giorni Jakob si allena nel suo Alto Adige in compagnia di Federico Ceolin, classe 2000, altro alfiere Selle Italia – Guerciotti – Elite.
Domenica 18 ottobre a Ladispoli, in Lazio, è in programma la terza prova del Giro d’Italia di ciclocross. “Spero che ci sia la temperatura alta – aggiunge Dorigoni – perché oltre a vincere voglio pure divertirmi”. Gaia Realini a Ladispoli difenderà la leadership. “E’ una gara inedita, non conosco il percorso. Spero che splenda il sole poiché prediligo i percorsi asciutti e scorrevoli. Spero di riuscire a vincere la prova”. Gaia è nata il 19 giugno 2001 a Pescara e abita nella zona collinare del capoluogo abruzzese. Anche l’attuale maglia rosa del Giro d’Italia di cross nel 2020 ha corso su strada. “L’ultima mia corsa su strada – specifica Gaia – è stato il Girodelle Marche in agosto”. Gaia nel ciclocross è al debutto con maglia Selle Italia – Guerciotti – Elite. “Mi sento a mio agio nella squadra di patron Guerciotti, è molto organizzata e tecnologicamente all’avanguardia”. Giustamente Gaia è ambiziosa: “Oltre a fare bella figura al Giro d’Italia di ciclocross mi auguro di diventare un riferimento importante per la Nazionale italiana di ciclocross”.
Va sottolineato che Francesca Baroni, classe 1999, nella scorsa stagione invernale ha centrato il “triplete”: la bionda della Versilia ha vinto Giro d’Italia, Master Cross Smp e Campionato italiano under 23. A Ladispoli la Selle Italia-Guerciotti – Elite del team manager Alessandro Guerciotti e del direttore sportivo Vito Di Tano schiererà anche lo junior piemontese Gabriel Fede (classe 2003), oltre all’under 23 Ceolin. Per il momento il team di Milano non schiera nei cross il neo-acquisto Filippo Agostinacchio (2003), anch’egli junior, di Aosta. Filippo è ancora impegnato nelle competizioni di mountain bike, specialità di cui è tra i migliori in Italia.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024