GUARNIERI. «PRONTI A SPRINTARE CON DEMARE, MA ATTENTI A SAGAN GASATISSIMO»

GIRO D'ITALIA | 14/10/2020 | 13:28
di Giorgia Monguzzi

 


Si attende uno sprint oggi nell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Una frazione non molto movimentata in fatto di altimetria e che dopo 182 km si concluderà sul lungomare di Rimini. Quando c’è di mezzo un arrivo in volata, mettere il nome  di Arnaud Demare in cima alla lista dei favoriti è diventato ormai d’obbligo: il detentore della maglia ciclamino ha già centrato tre successi nella corsa rosa di quest’anno, ma sembra proprio non volersi fermare. Lo sa bene Jacopo Guarnieri, ultimo uomo del campione nazionale francese, e che anche oggi dovrà fare un lavoro molto prezioso.


«Quest’anno ci siamo presentati al Giro con un obiettivo preciso: vincere più tappe possibile - spiega Guarnieri a tuttobiciweb poco prima della partenza a Porto sant’Elpidio -: fin dall’inizio questa era una delle tappe che avevamo cerchiato, non è molto impegnativa e si prevede un arrivo allo sprint, proprio come piace a noi. Nelle altre volate non abbiamo sbagliato quasi nulla, abbiamo preso la testa del gruppo e da lì abbiamo portato il nostro capitano nella migliore posizione per sprintare. Anche oggi faremo lo stesso, poi vada come vada, ogni volata è sempre una lotteria, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo»

Il covid che ha colpito il Giro non ha certo risparmiato il gruppo dei velocisti, ha portato infatti al ritiro di Michael Matthews, uno degli avversari più pericolosi per Demare.

«Michael non c’è più e questo mi dispiace - prosegue Jacopo Guarnieri - da un certo punto di vista abbiamo un avversario in meno da controllare, ma in realtà, anche se può sembrare strano dirlo, la situazione va molto a nostro svantaggio. Fino allo scorso sprint c’era il treno della Sunweb che ci affiancava durante lo sprint, facevano un grandissimo lavoro per il loro capitano e ci risparmiavano anche un po’ di fatica. Ora le cose cambiano, la situazione si complica, c’è una squadra in meno che lavora, ci sarà comunque da lottare»

Se da una parte Matthews è fuori gioco, dall’altra c’è Peter Sagan che sembra destinato ad essere il cliente più pericoloso. Lo slovacco è stato protagonista ieri di una vittoria meravigliosa sul lungomare di Tortoreto lido, ma come ci conferma Guarnieri, sicuramente non vuole accontentare. «Peter è un fuoriclasse, ormai lo sappiamo. Ieri ha fatto un’azione spettacolare, sicuramente accuserà la fatica nelle gambe, ma la vittoria ha un potere particolare, è in grado di darti tantissima energia e di farti recuperare subito le forze. Sono sicuro che oggi sarà addirittura più pericoloso delle altre volte.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024