CICCONE. «STO CRESCENDO E NEL FINALE DI QUESTO GIRO...»

GIRO D'ITALIA | 09/10/2020 | 07:55
di Luca Galimberti

La strada di avvicinamento al Giro d’Italia numero 103 è stata complicata e faticosa per Giulio Ciccone. L’abruzzese della Trek Segafredo a fine agosto è risultato positivo al Covid-19 e questo ha modificato inevitabilmente i suoi programmi proprio a ridosso di quelli che lui stesso ha definito «appuntamenti fondamentali della stagione come Tirreno Mondiale e Giro».


Fortunatamente il 25enne, che in febbraio aveva il Trofeo Laigueglia fasciato dalla maglia azzurra della Nazionale, è riuscito a recuperare e, anche se la sua condizione non è al top, sta affrontando la Corsa Rosa al fianco del suo capitano Nibali.


Giorno dopo giorno la forma migliora e Ciccone spiega: «Sto abbastanza bene. Ho iniziato questo Giro in maniera particolare con una condizione molto bassa ma sto notando che continuo a migliorare giorno dopo giorno, spero di crescere nella seconda e nella terza settimana. Intanto cerco di fare il mio lavoro stando accanto a Vincenzo per poi fare un po’ il Jolly del team nelle tappe di montagna e portare il nostro capitano nella posizione migliore. Il nostro obiettivo è uno solo: vincere il Giro con Nibali, faremo il possibile per questo».

Ed ancora, rispondendo ad una domanda sulle aspettative a livello personale, confessa: «Se dovessi avere la condizione l’opportunità per vincere una tappa sicuramente non mi tirerò indietro»

Copyright © TBW
COMMENTI
Devi crederci
9 ottobre 2020 08:39 Maranga75
Ci sei mancato molto a questo mondiale ! Peccato! Spero in futuro tu possa fare il leader perché vali molto... basta fare il gregario... gli anni passano

speriamo
9 ottobre 2020 12:01 ConteGazza
che la politica italiana permetta al Giro di finire. Comunque suggerirei a Vincenzo Nibali di affrettarsi a prendere la maglia rosa che qua tra condizioni meteorologiche x le montagne della terza settimana, numero di contagiati covid-19 sparati a caso in aumento e paura generale montante, a Milano nn so se c arriviamo. Sarebbe scandaloso, Giro di Francia l'hanno fatto finire con situazione molto più grave della nostra (sì ok adesso hanno annullato la Roubaix voi direte, ma a questo punto non avrebbero potuto fare altrimenti). Sperem. Saluti Filippo Caffino, Novara (NO) Piemonte ITALIA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024