PAOLO BETTINI SCOPRE IL TOUR OF THE ALPS 2021: «GENIALE!»

PROFESSIONISTI | 18/09/2020 | 13:16

Mancano sette mesi alla 43a edizione del Tour of the Alps, in programma dal 19 al 23 aprile 2021, ma l’attesa è già palpabile nel territorio euro-regionale che aspetta il ritorno del grande ciclismo.


In attesa di rivedere la battaglia fra le stelle del momento sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino, un campione del passato è andato alla scoperta dei percorsi del TotA 2021. A scoprire meraviglie e insidie di un percorso ricco di fascino è stato uno dei più grandi nomi del ciclismo mondiale d’inizio millennio: Paolo Bettini, due volte iridato su strada e oro Olimpico ai Giochi di Atene 2004, e oggi apprezzato commentatore televisivo, ha affrontato i passaggi decisivi delle cinque tappe che attendono gli atleti ad Aprile 2021.


Legato all’Austria da uno dei più grandi trionfi della carriera, la conquista del Campionato del Mondo di Salisburgo 2006, l’ex CT della Nazionale Italiana si è espresso con grande entusiasmo sui tracciati brevi ma intensi che da sempre caratterizzano la gara a tappe euro-regionale.

“Nella mia carriera ho affrontato l’allora Giro del Trentino solo due volte, ma in questi anni ho seguito con attenzione la crescita del progetto Tour of the Alps,” racconta Bettini. “Questa gara è riuscita a costruirsi una vera identità tecnica. Il TotA propone un percorso non eccessivo, con l’accento sulla spettacolarità. È un mix perfetto di tappe toste, in cui bisogna andare forte in salita, ma ben bilanciato: un percorso intelligente, che cerca le salite ma evita le altissime quote, e quindi gli inevitabili rischi legati al clima del periodo. Credo che in tutto questo stia il motivo del suo grande apprezzamento fra gli atleti.”

“Personalmente,” prosegue Bettini, “avrei cerchiato in rosso la prima tappa: il Brennero non è una salita impossibile, l’ascesa di Axams nel finale si farà sentire, ma credo che la prima maglia di leader sarà assegnata in uno sprint ristretto, uno di quelli in cui ero bravo a dire la mia.”

Le ricognizioni di Paolo Bettini sono state raccontate in cinque video che saranno distribuiti sui canali ufficiali del Tour of the Alps. Per il campione toscano, tuttavia, il viaggio alla scoperta dell’Euregio è stato solo un gustoso antipasto: “Queste giornate sui pedali fra Tirolo, Alto Adige e Trentino mi hanno fatto solo venire voglia di tornare. Mi sono sentito abbracciato dall’accoglienza di questi luoghi, e ho scoperto tanta bellezza, da pedalare e non solo. Spero di tornare presto, magari – chissà – anche prima di Aprile.”

 
 

IL PERCORSO DEL TOUR OF THE ALPS 2021

Gli organizzatori del GS Alto Garda hanno confermato per il 2021 i percorsi originariamente previsti per l’edizione 2020, cancellata a causa delle problematiche legate alla pandemia da COVID-19, forti del grande entusiasmo da parte delle sedi di tappa e del supporto, indispensabile e sempre più solido, degli enti territoriali uniti nell’Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino.

Bressanone ospiterà la prima grande partenza altoatesina nella storia del Tour of the Alps con la presentazione delle squadre nella bellissima Piazza Duomo e la conferenza stampa della vigilia, entrambe previste domenica 18 aprile. Lunedì 19 aprile sarà la volta del via ufficiale della prima frazione che si concluderà ad Innsbruck, in Tirolo.

Innsbruck sarà la sede di partenza della seconda tappa di martedì 20 aprile, tutta tirolese, con arrivo in salita a Feichten im Kaunertal. Imst e il Tirolo ospiteranno anche lo start della terza frazione, mercoledì 21 aprile, che riporterà la corsa in Alto Adige, con l’arrivo fissato a Naturno, da dove scatterà anche la quarta tappa di giovedì 22 aprile in direzione Trentino, verso Pieve di Bono e la Valle del Chiese.

La quinta e ultima frazione del Tour of the Alps, tutta trentina e in programma venerdì 23 aprile, porterà invece la carovana dalla Valle del Chiese, località Idroland, fino a Riva del Garda. Sarà il Garda Trentino a incoronare il vincitore dell’evento ciclistico euro-regionale, il banco di prova più severo e veritiero sulla strada del Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la caopitale mondiale della bicic e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024