OPERAZIONE ADERLASS E QUEL FARMACO CHE SOSTITUISCE L'EPO

DOPING | 12/09/2020 | 13:14
di Guido La Marca

L’Operazione Aderlass continua ad aleggiare sul mondo del ciclismo. Le indagini, nate dal blitz ai Mondiali di sci nordico 2019 a Seefeld, continuano e gli inquirenti sono arrivati a individuare microdosi di una nuova sostanza che sarebbe stata utilizzata nel mondo del ciclismo tra il 2016 e il 2017.


La sostanza in questione si chiama H7379 Hemoglobin Human, non è ancora disponibile sul mercato farmaceutico, ma ha un effetto simile all’EPO ed è stata al centro di un traffico dedicato. Microdosi di H7379 sarebbero state utilizzate nel 2016 e 2017 e i campioni, in particolare quelli prelevati al Tour 2017, sarebbero già stati riesaminati dalla Cadf e l’Uci avrebbe già tra le mani una lista di corridori, forse addirittura una cinquantina.


Il quotidiano belga Het Nieuwsblad svela che la svolta alle indagini è arrivata un mese fa, quando è stato arrestato un commerciante croato che riforniva Mark Schmidt, il medico tedesco al centro dell’indagine.

La H7379 Hemoglobin Human sarebbe un prodotto sintetico che ha lo stesso effetto dell'EPO: l'ossigeno assorbito nei polmoni arriva più velocemente ai tessuti e le prestazioni ne trovano giovamento.

La sostanza nel 2016-207 non era rintracciabile ai controlli, ma ora lo è. Il problema è che l'Uci sta affrontando una grave crisi economica e ha pochi fondi a disposizione per procedere con il riesame completo del campioni, operazione che sta andando a rilento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Solita notizia ad orologeria
12 settembre 2020 13:44 pego64
Lasciamo le fare agli altri le indagini facciamo l'affare alla federazione internazionale di sci che sicuramente ha più soldi o sennò la facciamo fare alla wada

Come volevasi dimostrare.
12 settembre 2020 16:40 Bastiano
Se si vuole fare una vera lotta al doping, questo è il momento per dimostrarlo.
Rifacciamo le analisi di tutti i campioni vecchi e sapremo chi ha barato. In questo modo daremo un messaggio forte a tutti quelli che barano sapendo che i sistemi attuali non li scoprono e sono convinti che nessuno va a cercare in futuro ciò che hanno preso illecitamente.

Troppi "campioni"
12 settembre 2020 20:24 noel
vanno uno/due anni come locomotive e poi sembrano tricicli...

Ipocriti!
12 settembre 2020 20:41 pasticca
Sempre i soliti discorsi! Ci vogliono leggi uguali per tutti se vai da un corridore la mattina alle cinque a fare un controllo a sorpresa devi andare anche da un calciatore ecc! vedrete che se ne parlerebbe meno! Quello che non capisco sono quegli che lo fanno per divertimento!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024