TOUR. FRATTURE PER GILBERT E VALLS

PROFESSIONISTI | 30/08/2020 | 09:32
di Francesca Monzone

Ancora due ritiri in seguito alle cadute di ieri. A tornare a casa saranno Philippe Gilbert, della Lotto-Soudal, a causa della frattura della rotula sinistra, e lo spagnolo Rafael Valls della Bahrain McLaren per frattura della clavicola. Da Thibaut Pinot a De La Cruz, passando per Greipel, sono tanti i corridori che ieri sono finiti rovinosamente a terra. Una prima tappa bagnata, che ha provocato tante cadute di gruppo e tanti sono i corridori che sul corpo hanno i segni dell’asfalto. Il più colpito appunto è stato Gilbert, che ha riportato una frattura della rotula sinistra, la stessa che ruppe nel Tour del 2018, durante la tappa di Portet d’Aspet. “Ero riuscito a sfuggire ad una prima caduta - ha spiegato il corridore belga -. Ho superato diversi corridori caduti e pensavo di essere al sicuro, ma poi sono caduti di nuovo e questa volta non sono riuscito più a evitarli. Ero a terra con altri 10-15 corridori e immediatamente ho provato ad alzarmi, ma è stato mpossibile. Ho aspettato due minuti, appoggiato a un guardrail. Poi sono ripartito da solo senza poter spingere davvero sui pedali. Ho riconosciuto immediatamente lo stesso dolore al ginocchio del 2018”. 


Così sale a due il numero dei corridori della Lotto-Soudal costretti al ritiro. Per il team belga questo è veramente un Tour iniziato male, con 4 membri dello staff allontanati giovedì per il Covid-19 e due corridori ritirati nella prima tappa. Già Degenkolb si era ritirato per aver concluso la tappa fuori tempo massimo.  In casa Barhain contusioni su molte parti del corpo anche per Sonny Colbrelli. 
Situazione non facile anche per lo scalatore francese Pinot, caduto a tre chilometri dal traguardo. Il corridore della Groupama-FDJ ha tagliato il traguardo con il completo lacerato, riportando un trauma al ginocchio e alla spalla destra e molte dermoabrasioni su tutto un lato del corpo. 
A terra ieri, sono finiti tutti i corridori del team francese, con Madouas, ma anche Matthieu Ladagnous all'inizio della tappa, Stefan Küng in discesa, poi David Gaudu, Rudy Molard e William Bonnet. “Sembrava di andare sul ghiaccio - ha spiegato Pinot - in televisione non si capiva bene, ma per noi che lo abbiamo vissuto è stato veramente pericoloso e stressante. È un peccato aver avuto un inizio di corsa così”. 
Come in un bollettino di guerra, al termine della gara e dopo i vari accertamenti clinici, i medici delle squadre hanno fatto sapere i danni riportati dai propri corridori. In casa dell’UAE Emirates, David De La Cruz ha riportato una piccola frattura all'osso sacro ma sarà al via della corsa oggi.
Marco Marcato ha riportato leggere abrasioni.
Nella Israel Start Up, contusioni ad un polso per Ben Hermans, Andre Greipel e Nils Politt contusioni in più parti del corpo, ma saranno tutti alla partenza. 
Oggi ci sarà una tappa impegnativa perchè cominceranno le prime salite. Sarà  un calvario per tutti quei corridori che ieri sono finiti a terra e che oggi ripartiranno doloranti. Per loro sarà importante rimanere in gruppo e non arrivare al traguardo fuori tempo massimo.
Copyright © TBW
COMMENTI
chiedere i danni
30 agosto 2020 09:56 Line
al mezzo della carovana che dicono che a perso il sapone .... mannaggia e il TDF allora non si può fare niente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024