GIRO DEL FRIULI. A CIMOLAIS SI IMPONE CHRISTIAN PASE

JUNIORES | 29/08/2020 | 14:38

Il traguardo di Cimolais, dove si è conclusa la seconda tappa del 18° Giro del Friuli Venezia Giulia, valida anche per la 31^ Casut Cimolais, ha incoronato Christian Danilo Pase (Work Service Romagnano) al termine di 114 chilometri di puro spettacolo ed emozioni.

Dopo le prime pedalate che hanno condotto la carovana dal cuore di Pordenone al chilometro zero fissato a Porcia, è stato il primo cittadino Marco Santini ad abbassare la bandiera dello start. Primi chilometri ad andatura piuttosto blanda, poi ad accendere la bagarre ci hanno pensato i saliscendi di Navarons e Frisanco che hanno messo alla prova la condizione fisica del plotone. Al passaggio da Barcis, il gruppo è transitato allungato ma ancora pressochè compatto: proprio quando le ruote veloci iniziavano ad assaporare la possibilità di giocarsi il successo di giornata allo sprint, a 7 chilometri dal traguardo, ci ha pensato l'allungo di Michele Berasi (Ausonia Pescantina) e Leonardo Volpe (Autozai Contri) a scompigliare i giochi. Sul tandem di testa si sono ben presto riportati Christian Pase (Work Service), Samuele Bonetto (Uc Giorgione), Marco De Angeli (Team Alice Bike), Maurizio Cetto (Assali Stefen Omap) e Samuele Silvestri (Uc Foligno).

L'accordo tra questi sette attaccanti e qualche incertezza di troppo nel gruppo della maglia giallo-blu di Davide De Pretto ha permesso ai battistrada di guadagnare una ventina di secondi sul gruppo inseguitore. Al triangolo rosso dell'ultimo chilometro è stato nuovamente Michele Berasi (Ausonia Pescantina) a rilanciare l'azione per tentare di giungere sul traguardo in perfetta solitudine.

Gli sforzi del ragazzo in casacca bianco-gialla, però, non sono bastati per arginare il ritorno degli ex compagni d'avventura con Christian Danilo Pase (Work Service Romagnano) che, grazie ad una poderosa volata, è riuscito a raggiungere e a superare a pochi metri dal traguardo uno stremato Berasi. A completare il podio il veronese Leonardo Volpe (Autozai Contri) e il tricolore allievi Samuele Bonetto (Uc Giorgione). Il gruppo del leader della classifica generale è giunto sul traguardo con appena 15" di ritardo dal vincitore, regolato allo sprint da Alessandro Malisan (Daniele 1914).

Per Christian Danilo Pase, juniores al secondo anno, di Orsago (Tv) in forza alla formazione padovana della Work Service Romagnano, si tratta del primo successo nella categoria. Una vittoria che vale doppio, quella che gli ha regalato anche il primo posto in classifica generale.

"Questa vittoria equivale ad una liberazione per me" ha confidato dopo il traguardo un motivatissimo Christian Danilo Pase"Lo scorso anno ho avuto un pò di sfortuna e non vedevo l'ora di tornare ad esprimermi ai miei livelli. Ho capito già prima di Barcis che stavo molto bene e nel finale sono riuscito ad inserirmi in questa azione che è arrivata sino al traguardo. Oggi avevo un motivo in più per dare il meglio di me: volevo dedicare una vittoria importante a Paolo Conte, il nostro meccanico, che è scomparso in queste ore a causa di una brutta malattia. Lui aveva sempre una parola di incoraggiamento per noi e credo che anche oggi si sarebbe divertito a fare festa per questa vittoria".

Parole di soddisfazione al termine della tappa sono state espresse anche dal primo cittadino di Cimolais, Davide Protti"Quest'anno a causa del Covid-19 abbiamo corso il rischio che questa gara non si disputasse ma grazie alla tenacia e alla passione degli organizzatori della Sc Fontanafredda oggi si è corso ugualmente anche se nel rispetto delle norme anti-contagio. Faccio i miei complimenti agli atleti in gara che hanno dato del loro meglio sin sulla linea d'arrivo e per tutti l'appuntamento è già fissato per il 2021 con la speranza che si possa tornare a gareggiare e a fare festa insieme senza alcuna limitazione".

Domani il 18° Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores si chiuderà con la terza ed ultima tappa in programma da Fontanafredda (Pn) a San Daniele del Friuli (Ud). Partenza fissata alle 12.30, 132 i chilometri da compiere che saranno scanditi dal GPM di Budoia nella prima parte e dal circuito di San Daniele del Friuli che dovrà essere affrontato per tre volte.


Ordine d'arrivo:
1° Christian Pase (Work Service Romagnano) 2h48'47"
2° Leonardo Volpe (Autozai Contri)
3° Samuele Bonetto (Uc Giorgione)
4° Marco De Angeli (Team Alice Bike)
5° Michele Berasi (Ausonia Pescantina)
6° Maurizio Cetto (Assali Stefen Omap)
7° Samuele Silvestri (Uc Foligno)
8° Alessandro Malisan (Daniele 1914) a 15"
9° Marco Mammi (Roma Coratti)
10° Francesco Calì (Aspiratori Otelli)


Classifica generale:
1° Christian Pase (Work Service Romagnano)
2° Michele Berasi (Ausonia Pescantina) a 3"
3° Leonardo Volpe (Autozai Contri) a 6"
4° Samuele Bonetto (Uc Giorgione) a 9"
5° Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle) a 14"
6° Manlio Moroù (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
7° Stefano Cavalli (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
8° Alessandro Malisan (Daniele 1914)
9° Andrea D'Amato (Team Giorgi)
10° Giorgio Cometti (Team Giorgi)

Le Maglie:
Classifica generale: Christian Danilo Pase (Work Service Romagnano)
Classifica a punti: Christian Danilo Pase (Work Service Romagnano)
Classifica GPM: Alessio Crosara (Guadense Rotogal)
Classifica Traguardi Volanti: Riccardo Servadei (Italia Nuova Borgo Panigale)
Classifica giovani: Samuele Bonetto (Uc Giorgione Ven Cam)
Classifica friulani: Alessandro Malisan (Danieli 1914)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024