IL DILEMMA. COSA FINISCE NELLE TASCHE DI BRAMATI? VIDEO

PROFESSIONISTI | 26/08/2020 | 08:00
di Guido La Marca

Un video, pochi fotogrammi e tante illazioni. Cosa prende Davide Bramati dalle tasche di Remco Evenepoel per infilarlo nella sua tasca? Un pacchetto bianco, almeno sembra. Subito sui social si è scatenata la discussione, si sono rincorse le ipotesi, dalla più fantasiosa alla più puriginosa.


E il telefono del tecnico milanese ha iniziato a squillare a più non posso: «Guardate che è un gesto normalissimo, non c'è nulla di illecito, non capisco come si possa pensarlo. Erano momenti concitati, quelli, ed era importante togliere quel che Remco aveva in tasca nella zona della schiena. Così gli ho tolto radio, i gel, la barretta, gli zuccheri e ho messo tutto in tasca. È stata un'operazione normale ma importante, come quella in cui gli viene tolto il casco».


A quanti non credono a questa versione, mettetevi il cuore in pace, non riuscirete a dimostrare il contrario. Anche questo gesto va catalogato tra le voci io la so lunga, esattamente come quelli che sostengono che la terra è piatta e il Covid non esiste.

Copyright © TBW
COMMENTI
Niente di sospetto ma...
26 agosto 2020 10:52 Manu77
Sicuramente non si tratta di nulla di sospetto , si trovava ad assistere il suo atleta e, eventualmente, aiutare i sanitari. Mi suona strano che in presenza di personale specializzato (medico di gara e sanitari) abbia avuto l'ok per effettuare operazioni a mio parere a rischio come togliere una radio dalla schiena ecc...in un incidente con caduta dall'alto come in questo caso....

Ma perché ....
26 agosto 2020 13:21 Beffa195
Ma perché bisogna sempre avere dubbi ed essere malfidenti è normale che in DS soccorra e aiuti il suo atleta ma scherziamo!....

ancora
26 agosto 2020 13:33 Manu77
Tra l'altro dal video si vede solo che sfila un singolo oggetto dalla tasca di Eve e poi si rialza lasciando "giustamente" operare sul ciclista infortunato solo personale specializzato. A mio parere è un video che non può essere stato girato pochi secondi dopo la caduta ma solo quando sono arrivati medico e assistente (che stanno già prestando le cure del caso) più il ds della quickstep che (e qui è una mia supposizione) una volta sinceratosi delle condizioni di Remco (era coscente e senza apparenti ferite mortali) provvede a togliere dalla tasca questo oggetto e basta ....quindi o si trattava dell'ultimo rimasto prima di caricarlo sulla barella (strano però che EVE abbia ancora il casco) o è solo quell'oggetto che il ds è "interessato" a portare via. Mah

Molti dubbi!!!!!!
26 agosto 2020 17:01 insalita
Purtroppo ogni domanda è lecita per ciò che è avvenuto....... innanzitutto la radio non viene tenuta in tasca ma come spesso è ben evidente, si trova all'interno del completo posizionata in diverse parti della schiena, quindi non poteva toglierla e comunque è risaputo che siano nere e collegate con un filo auricolare.... il panino a quel punto della corsa è impossibile che non lo abbia ancora mangiato.... la barretta, salvo che non sia personalizzata, non ha certo una confezione bianca ma al 99% è di qualche marca di integratori sportivi..... non penso che abbia avuto solo un pacchettino bianco nelle tasche posteriori.... mi sembra strano che con la concitazione del momento e della gravità della situazione abbia preso il pacchetto e se lo sia messo in tasca invece di buttarlo via, preoccupandosi più dell'atleta che dell'ambiante.... molto green.... a me restano molti dubbi di qualsi cosa si tratti... e comunque non ha fatto una mossa scaltra....

Sulla buona strada
26 agosto 2020 19:50 Dodo89
Con queste illazioni siete sulla buona strada per arrivare al ridicolo.

Furto
26 agosto 2020 21:06 Geomarino
...conoscendo il Brama gli avrà ciulato il Garmin!!!Ahahahaha

Ok, fiducia
27 agosto 2020 10:48 tonifrigo
Credo che almeno la radiolina andasse recuperata

Complimenti a Bonarrigo
27 agosto 2020 11:50 Ponciarello
Sono tre giorni che sulla home page di Corriere.it c'è il suo articolo su queste illazioni.
Nemmeno Capodacqua - noto paladino dell'antidoping - si sarebbe soffermato su un particolare del genere...

A pensar male si fa peccato...
27 agosto 2020 12:25 mdesanctis
... ma spesso ci si azzecca. (G. Andreotti) Senza fare troppo i complottisti, mi permetto 2 considerazioni:
- è sospetta la velocità con cui Bramati si intasca l'oggetto.
- supponendo si tratti della classica "saponetta" Modem, la domanda è: UCI è in grado di sviluppare una linea regolamentare che tenga conto dell'evoluzione tecnologica? A mio avviso no. Consente l'utilizzo delle radioline ma non di strumenti più avanzati perché potrebbero interagire anche sui dati dei concorrenti. Addirittura si ipotizza l'utilizzo di hacker ingaggiati proprio per leggere i dati dei concorrenti in corsa. Come sempre il doping è sempre avanti rispetto all'atidoping. Anche quello tecnologico. A proposito: a che punto siamo con i controlli per controllare che le biciclette siano regolari?

GRAZIE PER NON AVER PUBBLICATO IL MIO COMMENTO
28 agosto 2020 21:55 insalita
COMUNQUE GRAZIE COME SEMPRE PUBBLICATE SOLO QUELLO CHE NI PARE E PIACE A VOI.... CORAGGIOSI E DI PARTE!!!!!!

Fate piangere
2 settembre 2020 09:25 Piccio
Ma perchè pubblicate queste cazzate? Voi che vivete di ciclismo siete sempre pronti a screditarlo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024