IL DILEMMA. COSA FINISCE NELLE TASCHE DI BRAMATI? VIDEO

PROFESSIONISTI | 26/08/2020 | 08:00
di Guido La Marca

Un video, pochi fotogrammi e tante illazioni. Cosa prende Davide Bramati dalle tasche di Remco Evenepoel per infilarlo nella sua tasca? Un pacchetto bianco, almeno sembra. Subito sui social si è scatenata la discussione, si sono rincorse le ipotesi, dalla più fantasiosa alla più puriginosa.


E il telefono del tecnico milanese ha iniziato a squillare a più non posso: «Guardate che è un gesto normalissimo, non c'è nulla di illecito, non capisco come si possa pensarlo. Erano momenti concitati, quelli, ed era importante togliere quel che Remco aveva in tasca nella zona della schiena. Così gli ho tolto radio, i gel, la barretta, gli zuccheri e ho messo tutto in tasca. È stata un'operazione normale ma importante, come quella in cui gli viene tolto il casco».


A quanti non credono a questa versione, mettetevi il cuore in pace, non riuscirete a dimostrare il contrario. Anche questo gesto va catalogato tra le voci io la so lunga, esattamente come quelli che sostengono che la terra è piatta e il Covid non esiste.

Copyright © TBW
COMMENTI
Niente di sospetto ma...
26 agosto 2020 10:52 Manu77
Sicuramente non si tratta di nulla di sospetto , si trovava ad assistere il suo atleta e, eventualmente, aiutare i sanitari. Mi suona strano che in presenza di personale specializzato (medico di gara e sanitari) abbia avuto l'ok per effettuare operazioni a mio parere a rischio come togliere una radio dalla schiena ecc...in un incidente con caduta dall'alto come in questo caso....

Ma perché ....
26 agosto 2020 13:21 Beffa195
Ma perché bisogna sempre avere dubbi ed essere malfidenti è normale che in DS soccorra e aiuti il suo atleta ma scherziamo!....

ancora
26 agosto 2020 13:33 Manu77
Tra l'altro dal video si vede solo che sfila un singolo oggetto dalla tasca di Eve e poi si rialza lasciando "giustamente" operare sul ciclista infortunato solo personale specializzato. A mio parere è un video che non può essere stato girato pochi secondi dopo la caduta ma solo quando sono arrivati medico e assistente (che stanno già prestando le cure del caso) più il ds della quickstep che (e qui è una mia supposizione) una volta sinceratosi delle condizioni di Remco (era coscente e senza apparenti ferite mortali) provvede a togliere dalla tasca questo oggetto e basta ....quindi o si trattava dell'ultimo rimasto prima di caricarlo sulla barella (strano però che EVE abbia ancora il casco) o è solo quell'oggetto che il ds è "interessato" a portare via. Mah

Molti dubbi!!!!!!
26 agosto 2020 17:01 insalita
Purtroppo ogni domanda è lecita per ciò che è avvenuto....... innanzitutto la radio non viene tenuta in tasca ma come spesso è ben evidente, si trova all'interno del completo posizionata in diverse parti della schiena, quindi non poteva toglierla e comunque è risaputo che siano nere e collegate con un filo auricolare.... il panino a quel punto della corsa è impossibile che non lo abbia ancora mangiato.... la barretta, salvo che non sia personalizzata, non ha certo una confezione bianca ma al 99% è di qualche marca di integratori sportivi..... non penso che abbia avuto solo un pacchettino bianco nelle tasche posteriori.... mi sembra strano che con la concitazione del momento e della gravità della situazione abbia preso il pacchetto e se lo sia messo in tasca invece di buttarlo via, preoccupandosi più dell'atleta che dell'ambiante.... molto green.... a me restano molti dubbi di qualsi cosa si tratti... e comunque non ha fatto una mossa scaltra....

Sulla buona strada
26 agosto 2020 19:50 Dodo89
Con queste illazioni siete sulla buona strada per arrivare al ridicolo.

Furto
26 agosto 2020 21:06 Geomarino
...conoscendo il Brama gli avrà ciulato il Garmin!!!Ahahahaha

Ok, fiducia
27 agosto 2020 10:48 tonifrigo
Credo che almeno la radiolina andasse recuperata

Complimenti a Bonarrigo
27 agosto 2020 11:50 Ponciarello
Sono tre giorni che sulla home page di Corriere.it c'è il suo articolo su queste illazioni.
Nemmeno Capodacqua - noto paladino dell'antidoping - si sarebbe soffermato su un particolare del genere...

A pensar male si fa peccato...
27 agosto 2020 12:25 mdesanctis
... ma spesso ci si azzecca. (G. Andreotti) Senza fare troppo i complottisti, mi permetto 2 considerazioni:
- è sospetta la velocità con cui Bramati si intasca l'oggetto.
- supponendo si tratti della classica "saponetta" Modem, la domanda è: UCI è in grado di sviluppare una linea regolamentare che tenga conto dell'evoluzione tecnologica? A mio avviso no. Consente l'utilizzo delle radioline ma non di strumenti più avanzati perché potrebbero interagire anche sui dati dei concorrenti. Addirittura si ipotizza l'utilizzo di hacker ingaggiati proprio per leggere i dati dei concorrenti in corsa. Come sempre il doping è sempre avanti rispetto all'atidoping. Anche quello tecnologico. A proposito: a che punto siamo con i controlli per controllare che le biciclette siano regolari?

GRAZIE PER NON AVER PUBBLICATO IL MIO COMMENTO
28 agosto 2020 21:55 insalita
COMUNQUE GRAZIE COME SEMPRE PUBBLICATE SOLO QUELLO CHE NI PARE E PIACE A VOI.... CORAGGIOSI E DI PARTE!!!!!!

Fate piangere
2 settembre 2020 09:25 Piccio
Ma perchè pubblicate queste cazzate? Voi che vivete di ciclismo siete sempre pronti a screditarlo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024