IL TOUR OF THE ALPS SALE SUL NUOVO GECT "EUREGIO CONNECT"

NEWS | 25/08/2020 | 08:56

Una stagione di stop forzato non arresta il percorso di crescita del Tour of the Alps. La gara a tappe organizzata dal GS Alto Garda è già attivamente al lavoro per l’edizione 2021, che avrà luogo sul percorso già previsto per il 2020 e confermato in toto. Nel frattempo, domenica 23 agosto, in occasione della tradizionale giornata del Tirolo, coincisa con l’apertura dei lavori dello European Forum Alpbach 2020 – in corso ad Alpbach, Tirolo – la gara a tappe Euroregionale ha vissuto un’altra tappa significativa sul piano del riconoscimento istituzionale e della cooperazione territoriale.


Ad Alpbach è stata infatti siglata la convenzione istitutiva di un nuovo Gruppo Europeo di Collaborazione Territoriale (GECT), destinato ad essere il nuovo punto di riferimento istituzionale per il Tour of the Alps e per ulteriori iniziative transfrontaliere di collaborazione fra i tre territori uniti nell’Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino.


Nel corso di un prestigioso panel che ha visto la partecipazione dei governatori dei tre partner territoriali - Gūnther Platter (Governatore del Tirolo e Presidente di turno dell’Euregio), Arno Kompatscher (Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano) e Maurizio Fugatti (Presidente della Provincia Autonoma di Trento) - la convenzione è stata firmata da Florian Phleps (Managing Director di Tirol Werbung), Erwin Hinteregger (CEO di IDM Alto Adige) e Mauro Casotto (Direttore Operativo di Trentino Sviluppo).

L’istituzione del nuovo GECT “Euregio Connect” esprime la determinazione dei tre territori e dell’Euregio di puntare sulla “formula Tour of the Alps” per nuove iniziative ed eventi, anche al di fuori del mondo dello sport. Un segnale che dimostra come la collaborazione Euroregionale abbia raggiunto, con il suo progetto apripista, traguardi e risultati di assoluta importanza, come ricordato dalle parole del Presidente dell’Euregio Platter proprio durante il meeting di Alpbach.

La crescita della consapevolezza fra i cittadini circa la natura e il ruolo dell’Euregio e l’ampiamento della collaborazione erano fra gli obiettivi strategici del progetto Tour of the Alps e stanno oggi trovando piena realizzazione. Non a caso, durante il meeting di Alpbach il progetto di ricerca “Euregio Lab”, presieduto dal Prof. Walter Obwexer, ha presentato numerose proposte innovative per ampliare i confini della collaborazione a nuove aree, rafforzando al tempo stesso le rappresentanze euroregionali e le strutture democratiche sui tre territori.

L’introduzione del nuovo GECT non muta la formula organizzativa del Tour of the Alps, la cui responsabilità operativa rimane in capo al GS Alto Garda. “L’istituzione del nuovo GECT e la presentazione delle linee guida per lo sviluppo dell’Euregio ci rendono felici ed orgogliosi - ha dichiarato il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. - Il Tour of the Alps ha saputo essere apripista di successo di nuove e più profonde forme di collaborazione per portare l’Euregio dall’essere un’istituzione politica a diventare una realtà concretamente percepita nelle vite quotidiane dei cittadini.

“I risultati di questo percorso ci permettono di parlare oggi di un grande successo, che non sarebbe stato possibile senza la perfetta collaborazione instauratasi con Tirol Werbung, IDM Alto Adige e Trentino Marketing fin dalle prime mosse del nuovo progetto. Un’intesa che il nostro team organizzativo saprà ora consolidare con il nuovo GECT”, ha concluso Santini.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024