BORA. RECUPERATI TUTTI GLI INFORTUNATI IN VISTA DEL TOUR

PROFESSIONISTI | 25/08/2020 | 08:00
di Francesca Monzone

Nonostante gli infortuni subiti di recente in Francia e in Italia, la Bora-Hansgrohe non modificherà il proprio organico per il Tour. Così al via della Grande Boucle vedremo Buchmann, Schachmann e Mühlberger, che comunque saranno costretti a correre in condizioni diverse da quelle inizialmente previste.
A fare il punto sulle condizioni fisiche  dei corridori, è il medico della squadra Jan-Niklas Droste.


"Le contusioni e gli ematomi di Buchmann si sono dimostrati piuttosto persistenti. Ha dovuto prendersi una pausa completa per alcuni giorni e quindi ha perso tempo importante per l’allenamento. Da un punto di vista medico, le sue lesioni stanno seguendo un normale decorso, quindi se continuano i miglioramenti, allora saremo sulla strada giusta per il Tour. Fisicamente, però, non avrà una forma ottimale”.


Miglioramenti incoraggianti ci sono anche per Maximilian Schachmann, investito da un’auto entrata sul percorso di gara durante il Giro di Lombardia. “La frattura alla clavicola di Schachmann si è risaldata molto bene negli ultimi giorni - ha spiegato il medico del team - Abbiamo la stabilità necessaria per provare a correre. Da alcuni giorni si sta allenando di nuovo sulla strada e tutto procede secondo le nostre aspettative. Tuttavia, la preparazione è stata interrotta da questo infortunio. Andare in bicicletta non significa solo avere le gambe: anche il resto del corpo deve essere in buona forma”.

Mühlberger è sicuramente il corridore che desta meno preoccupazioni. “Siamo stati in grado di escludere una grave lesione del polso, che avrebbe richiesto un'immobilizzazione prolungata o addirittura un intervento chirurgico - ha sottolineato il dottor Jan-Niklas Droste -, il dolore naturalmente è ancora presente, tuttavia, è in grado di allenarsi di nuovo, con uno speciale tutore. Tutti e tre i ciclisti hanno seguito un programma di riabilitazione intensivo, che abbiamo implementato negli ultimi giorni”.

Emanuel Buchmann è rammaricato per il suo stato. “Questa è stata un'amara battuta d'arresto. Pensavo che il Tour fosse finito per me, quando non riuscivo ad alzarmi da solo dopo la caduta. Ma per fortuna non si è rotto nulla. Mi sono concentrato sulla terapia la scorsa settimana e sono potuto tornare in bici. Durante il fine settimana, l'allenamento non è andato come avrei voluto. L'incidente mi ha fatto fare un importante passo indietro. Subire una caduta del genere è stato un vero peccato perché ero in ottima forma. Al Delfinato, ero il più forte sulla montagna dietro Roglic e con Pinot. Ora ci sono dei punti interrogativi che mi premono nella testa, soprattutto perché la gara sta per iniziare. Non c'è tempo per il riposo, perché nella seconda tappa andremo già in montagna. Non ci resta che aspettare e vedere fino a che punto posso arrivare. Posso affrontare il Tour solo giorno dopo giorno ".

Molto dispiacere per come sono andate le cose, anche per Schachmann, finito a terra senza avere colpe. "Ovviamente mi sarebbe piaciuto avere condizioni diverse. Ma sono comunque contento che la squadra abbia manifestato fiducia in me nonostante il mio infortunio, dandomi la possibilità  di correre il Tour. Mi sono allenato al meglio negli ultimi  giorni e spero di poter affrontare la gara nel migliore dei modi, riuscendo a controllare il dolore".

Al via del Tour con Buchmann, Muhlberger e Schachmann ci saranno Grossschartner, Postelberger, Kamna, Oss e naturalemente Peter Sagan.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un invito a Daniel Oss
25 agosto 2020 23:18 pickett
Tàja i càvej,barbùn!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024