TREK SEGAFREDO. MOLLEMA E PORTE LEADER PER LA GRANDE BOUCLE

PROFESSIONISTI | 24/08/2020 | 17:45

Bauke Mollema e Richie Porte guideranno la  Trek-Segafredo al Tour de France 2020. I due scalatori condivideranno la leadership al 107 ° Tour de France e saranno supportati dal campione del mondo Mads Pedersen (DEN), Kenny Elissonde (FRA), Niklas Eg (DEN), Toms Skujins (LAT), Jasper Stuyven (BEL) e Edward Theuns (BEL).


La Trek-Segafredo ha voluto evidenziare le caratteristiche della sua formazione, sottolineando i due aspetti legati alla scelta di corridori giovani con quelli di maggior esperienza. A debuttare alla corsa gialla ci saranno Pedersen, Elissonde ed Eg, tutti ansiosi di iniziare il loro primo Tour. Mentre Porte e Mollema saranno al via della loro decima edizione della Grand Boucle.


Il direttore sportivo Kim Andersen ha illustrato gli obiettivi della squadra: "L’obiettivo della squadra sarà quello di avere Bauke Mollema e Richie Porte nella classifica generale. Ma l’altro nostro obiettivo sarà quello di vincere una o più tappe. Cercheremo di mantenere almeno uno dei capitani nella classifica generale, altrimenti punteremo sulle vittorie di tappa. Nella squadra abbiamo alcuni ragazzi forti e veloci come Jasper Stuyven, Mads Pedersen ed Edward Theuns. Penso che ci saranno molte tappe con fughe, e possiamo provare a puntare su uno di questi corridori. Questi avranno anche il ruolo di proteggere i leader nella classifica. Nella seconda settimana possiamo dare molta libertà ai corridori specialisti delle Classiche”.

Bauke Mollema aggiunge: "Non vedo l'ora che arrivi il Tour de France. Spero di poter lottare per la classifica generale e allo stesso tempo cercare qualche successo di tappa. In questo Tour avremo alcune frazioni di montagna già nella prima settimana, quindi se sono a un buon livello penso che ci saranno opportunità per vincere una tappa. In questo strano anno dobbiamo cogliere tutte le opportunità che ci saranno. Ho fatto un bel po 'di ricognizioni, quindi conosco abbastanza bene il percorso. Ho guardato dal vivo otto tappe e so che questo sarà un Tour molto difficile, soprattutto per l'ultima settimana, quando si deciderà la gara. La prima settimana però sarà già dura quindi bisognerà essere pronti sin dall'inizio. Mi sono preparato bene, l'allenamento è stato buono negli ultimi mesi e credo di aver dimostrato di essere a un buon livello. Ho fatto,  Occitanie, Tour de L'Ain e Il Lombardia. Sono andati molto bene, quindi spero di poter continuare così e mostrare un buon livello anche nel Tour”.

E a sua volta Richie Porte commenta: “L'obiettivo per me è ottenere un buon risultato in classifica generale, che sia in linea con l'obiettivo della squadra, oltre a conquistare una tappa. L'anno scorso abbiamo mandato avanti Ciccone in una tappa difficile ed il risultato è stato davvero positivo per il morale della squadra. Sarebbe bello riuscire e fare un bel Tour come quello. Quest'anno il Tour ha un inizio davvero difficile. Conosco bene le strade intorno a Nizza, penso che il primo giorno sarà difficile e stressante come sempre. La seconda fase non assomiglia a nulla che io abbia già visto. Penso che sarà davvero una tappa decisiva, tatticamente non so davvero cosa aspettarmi. Alcune delle tappe alpine, mi sembrano abbastanza buone. Dobbiamo solo vedere cosa succederà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024