EUROPEI CRONO, VAN DER BREGGEN VINCE LA SFIDA OLANDESE CON VAN DIJK. 5^ BUSSI

DONNE | 24/08/2020 | 15:35
di Nicolò Vallone

La crono donne agli Europei è sempre una questione olandese: ma questa volta è Anna Van der Breggen a vincere, dando 30 secondi a Ellen Van Dijk, che l'aveva preceduta nel 2016 e nel 2018. Completa il podio la svizzera Marlen Reusser. Quinta l'unica italiana in gara Vittoria Bussi, con circa un minuto e mezzo di ritardo dalla vincitrice.


Ci ha provato la Bussi a inserirsi nella lotta "orange" tra le due supercampionesse, piazzandosi dietro di loro di circa mezzo minuto all'intertempo posto al km 13,4. Ma poi ha perso terreno nella seconda parte del percorso, tra valle dello Scorff e salita di Restergal, ed è arrivata quinta, dietro anche alla Reusser (3^) e alla tedesca Lisa Brennauer (4^).


La Van der Breggen ha messo le cose in chiaro nella prima metà del tragitto, andando a prendere la Reusser (partita prima di lei) e facendo registrare un 16'09'' all'intertempo che fin da subito non ha lasciato scampo alla Van Dijk, in ritardo di circa 7 secondi diventati poi 30''25 sul traguardo finale dei 25,6 km. La vincitrice si è anche "aiutata" a vicenda con la Reusser: le due si sono prese le reciproche scie nella seconda parte di gara.

Si interrompe così la striscia di 4 vittorie su 4 edizioni della crono femminile agli Europei per la Van Dijk.

Curioso il caso delle due atlete tedesche in gara, partite con diversi gradi di favorita: Lisa Klein, seconda lo scorso anno ad Alkmaar, partita con lo schienale numero 2, arriva 9^ attardata di quasi due minuti, mentre la Brennauer, sulla scia del titolo nazionale in linea appena conquistato, si è piazzata 4^ partendo con lo schienale numero 15.

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO

1. VAN DER BREGGEN Anna OLANDA      34'03''92

2. VAN DIJK Ellen OLANDA                     +31''

3. REUSSER Marlen SVIZZERA                +59''

4. BRENNAUER Lisa GERMANIA               +1'14''

5. BUSSI Vittoria ITALIA                         +1'33''

6. LABOUS Juliette FRANCIA                   +1'44''

7. PLICHTA Anna POLONIA                      +1'44''

8. AMIALIUSIK Alena BIELORUSSIA         +1'46''

9. KLEIN Lisa GERMANIA                        +1'49''

10. CORDON RAGOT Audrey FRANCIA     +2'09''

11. KIESENHOFER Anna AUSTRIA           +2'10''

12. CHABBEY Elise SVIZZERA                 +2'17''

13. BANKS Elizabeth GRAN BRETAGNA    +2'21''

14. NORDEN Lisa SVEZIA                       +2'29''

15. SHAPIRA Omer ISRAELE                   +2'48''

16. SIMMONDS Hayley GRAN BRETAGNA  +2'53''

17. GAFINOVITZ Rotem ISRAELE             +3'06''

18. KONONENKO Valeriya UCRAINA         +3'08''

19. AALERUD Katrine NORVEGIA             +3'32''

20. SHARGA Olena UCRAINA                   +3'42''

21. VAN DE VELDE Julie BELGIO              +3'55''

22. VAN DE VEL Sara BELGIO                  +3'57''

23. ZIGART Urska SLOVENIA                   +4'27''

24. SOSNA Katazina LITUANIA                +4'31''

25. FASOI Varvara GRECIA                     +5'27''

26. MILAKI Argiro GRECIA                      +5'39''

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024