EUROPEI CRONO, VAN DER BREGGEN VINCE LA SFIDA OLANDESE CON VAN DIJK. 5^ BUSSI

DONNE | 24/08/2020 | 15:35
di Nicolò Vallone

La crono donne agli Europei è sempre una questione olandese: ma questa volta è Anna Van der Breggen a vincere, dando 30 secondi a Ellen Van Dijk, che l'aveva preceduta nel 2016 e nel 2018. Completa il podio la svizzera Marlen Reusser. Quinta l'unica italiana in gara Vittoria Bussi, con circa un minuto e mezzo di ritardo dalla vincitrice.


Ci ha provato la Bussi a inserirsi nella lotta "orange" tra le due supercampionesse, piazzandosi dietro di loro di circa mezzo minuto all'intertempo posto al km 13,4. Ma poi ha perso terreno nella seconda parte del percorso, tra valle dello Scorff e salita di Restergal, ed è arrivata quinta, dietro anche alla Reusser (3^) e alla tedesca Lisa Brennauer (4^).


La Van der Breggen ha messo le cose in chiaro nella prima metà del tragitto, andando a prendere la Reusser (partita prima di lei) e facendo registrare un 16'09'' all'intertempo che fin da subito non ha lasciato scampo alla Van Dijk, in ritardo di circa 7 secondi diventati poi 30''25 sul traguardo finale dei 25,6 km. La vincitrice si è anche "aiutata" a vicenda con la Reusser: le due si sono prese le reciproche scie nella seconda parte di gara.

Si interrompe così la striscia di 4 vittorie su 4 edizioni della crono femminile agli Europei per la Van Dijk.

Curioso il caso delle due atlete tedesche in gara, partite con diversi gradi di favorita: Lisa Klein, seconda lo scorso anno ad Alkmaar, partita con lo schienale numero 2, arriva 9^ attardata di quasi due minuti, mentre la Brennauer, sulla scia del titolo nazionale in linea appena conquistato, si è piazzata 4^ partendo con lo schienale numero 15.

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO

1. VAN DER BREGGEN Anna OLANDA      34'03''92

2. VAN DIJK Ellen OLANDA                     +31''

3. REUSSER Marlen SVIZZERA                +59''

4. BRENNAUER Lisa GERMANIA               +1'14''

5. BUSSI Vittoria ITALIA                         +1'33''

6. LABOUS Juliette FRANCIA                   +1'44''

7. PLICHTA Anna POLONIA                      +1'44''

8. AMIALIUSIK Alena BIELORUSSIA         +1'46''

9. KLEIN Lisa GERMANIA                        +1'49''

10. CORDON RAGOT Audrey FRANCIA     +2'09''

11. KIESENHOFER Anna AUSTRIA           +2'10''

12. CHABBEY Elise SVIZZERA                 +2'17''

13. BANKS Elizabeth GRAN BRETAGNA    +2'21''

14. NORDEN Lisa SVEZIA                       +2'29''

15. SHAPIRA Omer ISRAELE                   +2'48''

16. SIMMONDS Hayley GRAN BRETAGNA  +2'53''

17. GAFINOVITZ Rotem ISRAELE             +3'06''

18. KONONENKO Valeriya UCRAINA         +3'08''

19. AALERUD Katrine NORVEGIA             +3'32''

20. SHARGA Olena UCRAINA                   +3'42''

21. VAN DE VELDE Julie BELGIO              +3'55''

22. VAN DE VEL Sara BELGIO                  +3'57''

23. ZIGART Urska SLOVENIA                   +4'27''

24. SOSNA Katazina LITUANIA                +4'31''

25. FASOI Varvara GRECIA                     +5'27''

26. MILAKI Argiro GRECIA                      +5'39''

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024