Barloworld: quattro punte per la Roubaix

| 11/04/2008 | 13:26
Baden Cooke sta pensando alla Roubaix da almeno un anno e non ha mai fatto mistero della sua predilezione per le competizioni nel grande nord e per la Roubaix in special modo. L’obbiettivo è fare una gara da protagonista, quanto al risultato, sarà quel che verrà. Ma Baden ci crede e il Team Barloworld è con lui, pur sapendo di avere almeno altri tre uomini in grado di farsi valere. Adesso il problema è capire quali siano le reali possibilità dell’australiano anche alla luce della prestazione luci ed ombre di domenica al Fiandre seguita poi da quella soddisfacente alla Gand-Wevelgem. “In effetti – spiega Claudio Corti, il team manager – al Fiandre abbiamo visto Baden in due versioni completamente diverse. Brillante, reattivo, sempre presente nel vivo della corsa fino ai 200 km. Poi improvvisamente la luce si è spenta e Baden non ha potuto raccogliere neanche la minima parte di quello che avrebbe voluto e meritato”. Tante le cause o concause di quella parziale delusione: il cambio di bici in corsa, qualche problema alla schiena... “Indubbiamente c’è qualcosa da migliorare nella posizione in bici di Baden – spiega Corti – abbiamo cominciato a lavorarci e i risultati si sono visti subito. Ma io credo che al Fiandre il problema sia stato soprattutto legato all’alimentazione. In corsa Cooke ha mangiato poco e male: quando si è trovato a corto di energie ed è corso ai ripari, era troppo tardi”. Un’esperienza che può risultare doppiamente utile alla Roubaix, dove pure si balla molto sulla bici: bisogna tenere le mani ben strette sul manubrio e mettere qualche tartina in bocca è spesso un problema. Ma il Team Barloworld si sente pronto, galvanizzato dalla vittoria di Patrick Calcagni, che al G.P. Cerami non ci ha pensato due volte a prendere al volo l’occasione che gli è capitata, favorito da un gran lavoro di squadra, per piazzare una super-volata e regalarsi la prima vittoria in maglia Barloworld. “Non sono uno che vince spesso, purtroppo – scherza Calcagni – ho detto ai fotografi: fatemi parecchi scatti, chissà quando ricapiterà... Però era già un po’ di tempo che sentivo la gamba buona e dunque sono doppiamente contento per me e per la squadra. Credo e spero potremo fare una buona Roubaix”. E’ quello che spera anche Rob Hunter, che dopo un periodo per niente brillante è sembrato improvvisamente rinfrancato al Gran Prix Cerami, dove si è reso protagonista di una bella fuga che ha spianato la strada al compagno di squadra Calcagni. “Rob ha avuto qualche problema di salute: la febbre prima di venire in Belgio e qui qualche fastidio intestinale. Lui comunque ha fatto un ottimo lavoro e dunque ci aspettiamo che si sblocchi da un momento all’altro, forse ha già cominciato a farlo...”, spiega Tebaldi. Sulla via verso Roubaix c’è anche un Paolo Longo Borghini molto ispirato, il migliore dei “Barloworld” al Fiandre, poi brillante sia alla Gand che al Cerami. “Per me la priorità è sempre aiutare la squadra – riflette il simpatico e brillante atleta lombardo – ma con una buona condizione come quella che mi sostiene posso cercare di stare con i migliori”. Chris Froome, Daryl Impey, Carlo Scognamiglio e Marco Corti completano il team. C’è un bel clima nel clan Barloworld, che in questo lungo soggiorno al nord ha già messo a segno due colpi. Valerio Tebaldi con la sua aria sorniona, tra ricordi e speranze, guarda avanti: mai dire mai...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024