TOUR DE FRANCE. NUOVA STRETTA SULLE NORME ANTICONTAGIO ATTORNO ALLA CORSA

PROFESSIONISTI | 20/08/2020 | 10:50
di Luca Galimberti

 


Il Tour de France è alle porte: fra una settimana si terrà a Nizza la presentazione ufficiale delle squadre e sabato 29 scatterà la corsa alla maglia gialla con la prima tappa (Nizza – Nizza di 156 chilometri).


Ieri in una conferenza stampa il sindaco di Nizza Christian Estrosi e il direttore della Grande Boucle Christian Prudhomme hanno comunicato quali saranno le misure di sicurezza che l’Amministrazione nizzarda e gli organizzatori del Tour de France adotteranno durante i giorni del Grand Départ.

Il 65enne primo cittadino ha anzitutto informato che da ieri sera è obbligatorio l’utilizzo della mascherina su tutto il territorio di Nizza, inoltre Estrosi ha sottolineato come nella città della Costa Azzurra siano proibiti assembramenti con più di 2500 persone: un divieto ancora più restrittivo rispetto a quanto emanato a livello nazionale dal Governo transalpino che invece proibisce eventi con più di 5000 persone.

Per ciò che concerne la presenza di pubblico durante la presentazione delle equipe che affronteranno il Tour de France, il sindaco ha ricordato che sarà predisposta una zona di 3800 metri quadrati attrezzata con sedie fissate al suolo e adeguatamente distanziate che potrà ospitare 1750 persone. In aggiunta, per evitare che gli appassionati si accalchino attorno a Place Massena, (location della presentazione, ndr) sono stati anche previsti dei pannelli oscuranti che delimiteranno la zona.

Dal canto suo Prudhomme ha sottolineato come la particolare situazione di quest’anno abbia obbligato a posticipare il Tour de France correndo in un periodo in cui il Giro di Francia non è mai stato disputato, è questa secondo il direttore della corsa francese la prima importante misura che è stato necessario prendere.

Prudhomme ha evidenziato anche come con la corsa in programma tra agosto e settembre ci sarà meno pubblico sulle strade e meno turisti in Francia. Verrà prestata molta attenzione soprattutto nelle tappe di montagna dove un servizio di sicurezza vigilerà: «In alcuni casi, per raggiungere le salite, non sarà possibile usare l’auto ma bisognerà farlo a piedi, in bicicletta o usando navette servizi di trasporto collettivo predisposti dall’organizzazione».

Il protocollo sanitario messo a punto da Aso in collaborazione con il governo francese si basa su una politica di test: tutti i corridori e i componenti dei team verranno sottoposti a test sia prima della partenza della corsa ma anche nei giorni di riposo e, aggiunge Prudhomme: «Per avere un accredito al Tour de France 2020, chiunque dovrà sottoporsi ai test. Avremo, per tutta la durata del Tour, un laboratorio medico mobile che ci permetterà di avere in maniera tempestiva i risultati dei test.»

E ancora: «Non avremo più il foglio firma e chiaramente sarà proibito chiedere autografi e selfie ai campioni. I corridori saranno obbligati a portare la mascherina fino a pochi minuti prima della partenza e anche il pubblico la dovrà portare. Distribuiremo mascherine e gel disinfettante e dagli addetti passeranno tra il pubblico per ricordarne l’importanza.

Ed infine una novità riguardante la premiazione: «La consegna delle maglie di leader avverrà alle spalle del podio, da un addetto della squadra e una volta sul podio nessuno si avvicinerà eccessivamente ai corridori».

photo Dylan Meiffret

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024