IL TRENTINO TORNA IN BICI: EUROPEI DALL'8 AL 12 SETTEMBRE 2021

NEWS | 19/08/2020 | 11:10

Il Trentino si prepara a rimettersi in bici, e lo fa con entusiasmo e motivazioni inalterati. Dopo aver rinviato di un anno l’appuntamento con il grande ciclismo a causa dell’emergenza sanitaria e la sospensione degli eventi sportivi nel territorio, il Comitato Organizzatore dei Campionati Europei di ciclismo su strada ha annunciato le nuove date dell’evento che avrà luogo a Trento dall’8 al 12 settembre 2021. Quest’anno infatti i Campionati Europei, originariamente previsti in Italia, si svolgeranno a Plouay, in Francia, dal 24 al 28 agosto.


Per il Presidente della Provincia di Trento, gli Europei di ciclismo rappresentano uno dei fiori all'occhiello di un anno su cui sono riposte grandi speranze. Trento e il Trentino puntano a ripartire nel segno dei grandi eventi, nello sport e non soltanto. Per la prima volta il Trentino incoronerà i nuovi Campioni Europei su strada, celebrandoli nell’atmosfera che questa grande occasione merita.


L'Assessore provinciale allo sport ha sottolineato l'importanza della nuova data che consente di guardare con ottimismo al futuro. L'obiettivo è uscire rapidamente da questa emergenza per poter allestire una manifestazione di alto profilo in un clima più sereno per tutti.

L’organizzazione di Trentino 2021, capitanata dall’APT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi, in collaborazione con la Provincia di Trento e Trentino Marketing, ha provveduto anche all’aggiornamento del logo e alla conferma del programma gare, ovviamente adattato alle nuove date. Cinque le giornate di gara, tredici i titoli da assegnare (sei per parte fra uomini e donne, oltre al Team Relay). Gran finale affidato alla prova in linea uomini élite, domenica 12 settembre 2021.

“Ricominciamo il cammino interrotto giocoforza per l’epidemia – spiega Maurizio Rossini, CEO di Trentino Marketing – sicuri di poter realizzare una manifestazione di successo sperando in un progressivo ritorno alla normalità. La decisione di spostare l’evento di quest’anno, per quanto dolorosa, si è rivelata quella giusta, anche considerando le molte difficoltà che tante organizzazioni stanno affrontando in questa fase di lenta e complessa ripresa dell’attività internazionale. Trento aspetterà un anno in più con la speranza che possa essere davvero una grande festa”.

Rimangono invariati i percorsi dell’Europeo trentino, adatti ai passisti veloci. Non semplici sprinter, ma campioni dotati di uno spunto veloce, capaci di difendersi su qualsiasi tracciato. Tutte le gare avranno partenza e arrivo a Trento, nella centrale Piazza Duomo, con la sola eccezione delle prove a cronometro che prenderanno il via dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento per concludersi nella vicina Piazza delle Donne Lavoratrici.

Come sottolinea il Sindaco di Trento: “Ospitare la partenza e l'arrivo delle gare è davvero la realizzazione di un sogno. Lavoreremo perché la città dia il meglio sia dal punto di vista organizzativo sia dal punto di vista dell'accoglienza. Vogliamo che la carovana degli sportivi trovi non solo dei buoni percorsi, ma possa godere anche dei nostri panorami, della nostra storia millenaria, della cultura e dell'arte che rendono unica la nostra città”.

Nel calendario 2021 gli Europei a Trento andranno a collocarsi in un mese molto intenso a cavallo fra i Giochi Olimpici di Tokyo (Giappone), a loro volta spostati al 2021, e i Campionati del Mondo di Lovanio (Belgio). “Grazie all’ottima collaborazione instaurata con la UEC – sottolinea Elda Verones, Direttrice dell’APT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi – abbiamo individuato una data libera da sovrapposizioni con altri eventi di primo piano e ottimale per la città, che come sempre darà il proprio meglio confermando il suo spirito sportivo e il suo grande senso dell’accoglienza”.

Gli Europei a Trento si preannunciano una grande rassegna anche dal punto di vista mediatico. Eurovisione produrrà tutto l’evento in diretta: è previsto lo streaming per le prime tre giornate di gara, mentre le ultime due godranno di una copertura TV in diretta che interesserà oltre 60 Paesi europei.

IL PROGRAMMA

Questo il programma aggiornato dei Campionati Europei Trentino 2021:

Mercoledì 8 settembre 2021

Cronometro individuale donne junior – 22,4 km
Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km
Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km)

Giovedì 9 settembre 2021
Cronometro individuale donne élite – 22,4 km
Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km
Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km
Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km 

Venerdì 10 settembre 2021
Prova in linea uomini junior – 107,2 km 
Prova in linea donne junior – 67,6 km 
Prova in linea donne under 23 – 80,8 km  

Sabato 11 settembre 2021
Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km 
Prova in linea donne élite – 107,2 km 

Domenica 12 settembre 2021
Prova in linea uomini élite – 179,2 km 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024