PORTOGALLO. RUI COSTA SI LAUREA CAMPIONE NAZIONALE

PROFESSIONISTI | 16/08/2020 | 18:38

Successo per Rui Costa nel campionato portoghese 2020 in linea. Il corridore dell’UAE Team Emirates si è laureato per la seconda volta in carriera campione nazionale su strada precedendo, al termine di una lunga e combattuta volata a due, Daniel Mestre (W52/Fc Porto).
 
La gara si è disputata a Paredes sulla distanza di 164 km. Rui Costa ha potuto contare sull’appoggio dei compagni di squadra Ivo e Rui Oliveira (poi rispettivamente 17° e 16° al traguardo), facendosi poi trovare pronto nel finale per presentarsi sul rettilineo conclusivo in compagnia di Mestre, sfidandolo allo sprint per la conquista della maglia di campione portoghese.
 
Rui Costa: “Questa è una vittoria speciale. Rui Oliveira e Ivo Oliveira hanno dato il 110% per me, lavorando entrambi in testa al gruppo quando ce ne è stata la necessità. È difficile vincere il campionato portoghese, perché bisogna lottare contro squadre che possono contare su un numero maggiore di atleti. Noi abbiamo però corso alla perfezione, così ho potuto affondare nel finale un attacco deciso, per poi giocarmi il successo in volata. Questa rassegna nazionale ha rappresentato un grande successo per la nostra squadra: Ivo campione nazionale a cronometro, io vincitore della gara in linea, non avremmo potuto chiedere di meglio”.
 
Per Rui Costa, quella odierna è la seconda vittoria stagionale, dopo quella ottenuta in febbraio nella prima tappa del Saudi Tour. Venerdì il corridore dell’UAE Team Emirates aveva guadagnato la piazza d’onore nella prova a cronometro, battuto dal compagno di squadra Ivo Oliveira.
 
Ordine d’arrivo:
1. Rui Costa (UAE Team Emirates) 4:04:05
2. Daniel Mestre (W52/FC Porto) s.t.
3. Francisco Campos (W52/FC Porto) @28”
 
In Francia, è stato un Tadej Pogačar pieno di energie quello che ha animato la frazione conclusiva del Criterium del Delfinato, la Megève-Megève di 153,5 km con 8 Gpm e arrivo in salita. Lo sloveno dell’UAE Team Emirates è andato all’attacco a 27 km dal traguardo, partendo dal gruppo degli uomini di classifica, orfano del leader Primoz Roglic (Jumbo-Visma), non al via quest’oggi a causa dei postumi di una caduta occorsa ieri.
Pogačar è stato raggiunto da Sepp Kuss (Jumbo-Visma), poi vincitore di tappa, da Pavel Sivakov (Ineos) e da Daniel Martinez (Ef), trionfatore nella classifica finale. Il corridore dell’UAE Team Emirates ha tagliato il traguardo in 3^posizione a 30” dal vincitore Kuss, riuscendo a risalire fino al 4° posto nella classifica generale, chiusa a 56” da Martinez.
 
Pogačar: “La corsa ha avuto un ritmo altissimo dalla prima salita fino al traguardo. Oggi stavo bene e sono riuscito a realizzare una bella prestazione, anche grazie al supporto dei compagni di squadra, i quali mi hanno aiutato durante tutto il Delfinato. Nel finale stavo bene, ma pedalavano forte anche gli altri corridori con me in testa alla corsa. Ho seguito Martinez e ho ottenuto un bel risultato”.
 
Può festeggiare David De La Cruz, laureatosi miglior scalatore della corsa: con 68 punti, ha preceduto di 16 lunghezze Julian Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep).
 
Ordine d’arrivo 5^tappa:
1. Sepp Kuss (Jumbo-Visma) 3:58:39
2. Daniel Martinez (Ef) @27”
3. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) @30”
 
Classifica Generale finale:
1. Daniel Martinez (Ef) 21:44:58
2. Thibau Pinot (Groupama-FDJ) @29”
3. Guillaume Martin (Cofidis) @41”
4. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) 56”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024