PORDENONE, PLEBANI CONQUISTA LA CORSA A PUNTI UCI SOTTO LA PIOGGIA

PISTA | 15/08/2020 | 07:38

Davide Plebani, portacolori delle Fiamme Oro, si aggiudica la corsa a punti UCI al velodromo “O. Bottecchia” di Pordenone.


Il bergamasco ha letteralmente controllato la corsa andando in caccia già nelle prime battute di gara e imponendosi in tutte le volate. Il giro acquisito a pochi giri dal termine ha messo l’ipoteca a una gara dominata fin dall’inizio.


Gara travagliata che era in programma attorno alle 17:00 ma che, a causa dei ripetuti acquazzoni che si sono abbattuti sul velodromo di Pordenone, ha costretto la giuria e gli organizzatori a posticiparla dopo le 22:00.

Nonostante la pioggia, però, lo spettacolo è stato assicurato e l’attore principale è stato senza dubbio Davide Plebani.

Classifica finale corsa a punti UCI open maschile

1.      Davide Plebani (GS Fiamme Oro) – punti 54

2.      Donegà Matteo (Cycling Team Friuli) – punti 35

3.      Pietrula Nicolas (Team Dukla Praga) – punti 32

Presente al velodromo Bottecchia anche il CT e coordinatore della nazionale Davide Cassani.

“In vista dei prossimi appuntamenti, la nostra nazionale sta bene. Oggi Formolo ha vinto al delfinato e Ballerini al Polonia qualche giorno fa. Domani ci sarà il Giro di Lombardia, ottimo test per Nibali e sono curioso di vedere il fenomeno Remco Evenepoel”.

In merito ai grandi obbiettivi di questa stagione “agli europei dobbiamo confermarci, non sarà facile ma ce la metteremo tutta. Per quanto riguarda i mondiali annullati, personalmente lo vedo un grosso problema, stanno cercando un piano B, sempre per scalatori per mantenere lo stesso profilo altimetrico, ma al momento non sappiamo niente e siamo in attesa come tutti i tifosi”

Altra presenza d’eccezione quella di Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana “peccato per la pioggia che sta rovinando il programma, la start list era di tutto rispetto e complimenti agli organizzatori che ogni anno si confermano e rinnovano la manifestazione, quest’anno l’assegnazione dei titoli italiani juniores è stato il fiore all’occhiello. Mi complimento con l’organizzazione soprattutto quest’anno che ha dovuto mettere in piedi un protocollo di prevenzione curato nei minimi particolari; siamo tra i primi sport ripartiti in Italia e questa era sicuramente una sfida, pienamente vinta qui a Pordenone, velodromo in cui vengo sempre volentieri. Voglio fare un plauso, più da nonno che da presidente, ai nostri giovani che sono molti attenti e rispettosi di tutte le norme igienico-sanitarie, li ho visti detergere la bici perché un altro collega l’avrebbe presa dopo di loro; è un comportamento esemplare da imitare.

I merito ai mondiali su strada “abbiamo visto la candidatura di Nizza in questi giorni e vi posso dire che, dopo la notizia dell’annullamento in Svizzera, sono arrivate 6 candidature italiane che stiamo valutando attentamente analizzando anche l’aspetto economico che in questo 2020 non è per niente da sottovalutare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024