LASTRA A SIGNA. STOCCATA VINCENTE DI FEDERICO MOLINI

DILETTANTI | 09/08/2020 | 13:00
di Antonio Mannori

Dopo 168 giorni da quel 23 febbraio quando a Torre di Fucecchio il trentino Leonardo Marchiori ottenne il bis stagionale in 24 ore (aveva vinto al sabato la Firenze-Empoli) si è svolta con grande successo di partecipazione, la prima gara in linea in Toscana per dilettanti, merito della Pol. Tripetetolo e del Comune di Lastra Signa. Sul rettilineo di via Giusti si è imposto con un guizzo perentorio e dopo una gara condotta ad oltre 44 di media, il pistoiese Federico Molini nei confronti del brillante fiorentino Pietrini mentre terzo è terminato Magli.


Sono stati in 26 a giocarsi il successo dopo un finale tiratissimo. A questa gara che ha segnato la ripresa in Toscana dell’attività in linea hanno preso il via 159 atleti di 25 società con nomi di spicco. Il percorso non era difficile con un circuito da ripetere 5 volte comprendente la salita del Grillaio. Una fuga di 25 corridori dopo 33 Km, quindi un’azione di 14 corridori che ha fruttato un vantaggio massimo di 50”  ha introdotto un finale di gara bello e combattuto. Primo protagonista in solitaria Zoccarato, quindi dopo un nuovo raggruppamento (70 assieme all’inizio della tornata finale) la fuga ancora di Zoccarato, Tolio e La Terra, quindi provava da solo Marcellusi ma la salita finale del Grillaio era affrontato da un gruppo di 45 corridori con il campione toscano under 23 Benedetti a fare selezione. Restavano in venti, poi l’attacco solitario di Magli e la replica dello stesso Benedetti (attivissimo) di Dorigoni, Baldaccini, Abenante, e per ultimi di Pietrini e Tarozzi.


Sembrava essere la fuga buona quella dei sette che invece erano raggiunti a 700 metri dal traguardo. In contropiede schizzava via Pietrini, davvero inesauribile il quale imboccava il rettilineo di arrivo con qualche metro di vantaggio. Il fiorentino era recuperato e saltato solo da Molini a 15 metri dalla linea di arrivo. Una vittoria indiscutibile la sua, per l’ottima prova di tutta la squadra diretta da Gabriele Balducci (bravi Marcellusi e Magli) e per questo spunto vincente messo in atto con maestria e forza dal pistoiese di Pescia che ha regalato la terza vittoria dopo il coronavirus alla squadra pistoiese. Pietrini è stata magnifico e per il Team Malmantile anche il quarto posto di Pesci. Ottima l’organizzazione e quindi rinnovati complimenti alla Pol. Tripetetolo e tra gli ospiti la vice presidentessa della FCI Daniela Isetti ed il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci.

ORDINE DI ARRIVO

1)Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali) Km 133, in 3h01’18”, media Km 44,432; 2)Luigi Pietrini (Team Malmantile La Seggiola); 3)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali); 4)Manuele Pesci (Team Malmantile La Seggiola); 5)Davide Baldaccini (Team Colpack Ballan); 6)Gabriele Benedetti (Casillo Petroli Firenze Hopplà); 7)Pasquale Abenante (idem); 8)Davide PInardi (InEmilia Romagna); 9)Luca Rastelli (Team Colpack Ballan); 10)Nicolò Buratti (Pedale Scaligero).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024