LORELLO, MEUCCI, PETRI E TASCIOTTI CAMPIONI TOSCANI

PISTA | 09/08/2020 | 07:44
di Antonio Mannori

 


Assegnati i quattro titoli toscani giovanili su pista in occasione del VII° Trofeo Amici della Pista, organizzato dal Cycling Team San Vincenzo. Un’ottantina fra esordienti e allievi (maschi e femmine in rappresentanza di 18 società) coloro che hanno preso parte alla manifestazione sulla pista del velodromo livornese “Eugenio Solvay” in località San Carlo. I quattro i titoli in palio, quelli dell’Omnium con classifica finale determinata dalle prove di specialità. Per gli esordienti Tempo Race, Eliminazione e Corsa a Punti; per gli allievi in aggiunta alle tre prove anche quella dello scratch.


Hanno conquistato la maglia di campioni toscani 2020 l’esordiente Damiano Petri e l’allievo Riccardo Lorello tandem della Fosco Bessi di Calenzano, società che ha confermato la bontà del proprio vivaio giovanile protagonista di recente e vittorioso anche nelle gare a cronometro svoltesi in Toscana e Umbria. Tra l’altro la società fiorentina del presidente Alvaro Belli, non si è limitata alle sole vittorie ed alla conquista dei due titoli, dominando la scena in quanto l’allievo Sitera è giunto 2°, mentre negli esordienti l’intero podio è stato occupato dalle maglia nero-verdi della società calenzanese. Nel settore femminile titolo toscano per l’allieva fiorentina Emma Meucci del Team Zhiraf Guerciotti, seconda nella classifica finale, ma la vincitrice la pisana di Calci Beatrice Bertolini, appartiene alla Valcar Travel & Service affiliata in Lombardia e proprio in settimana ha conquistato il titolo lombardo su strada nella prova svoltasi all’autodromo di Monza.

Infine il titolo donne esordienti per la brillante pisana Letizia Tasciotti portacolori della San Miniato S.Croce che ha avuto ragione della Cappellini e della compagno di squadra Nesti. Tra i presenti il tecnico regionale responsabile dell’attività su pista Antonio Fanelli, soddisfatto per la riuscita della manifestazione livornese, così come Marco Lapucci, direttore del Centro di Specializzazione della Pista di Firenze, per i titoli conseguiti da esponenti iscritti al Centro fiorentino con sede al Velodromo delle Cascine.

CLASSIFICA OMNIUM ALLIEVI: 1)Riccardo Lorello (Fosco Bessi); 2)Niccolò Sitera (idem); 3)Filippo Ricci (Speedy Bike); 4)Tommaso Catarzi (Aquila); 5)Brian Binelli(Lenzi Bike).

CLASSIFICA ALLIEVE: 1)Beatrice Bertolini (Valcar Travel & Service); 2)Emma Meucci (Zhiraf Guerciotti); 3)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese); 4)Ilaria Leardini (Fosco Bessi); 5)Elisa Taiti (Zhiraf Guerciotti).

CLASSIFICA ESORDIENTI: 1)Damiano Petri (Fosco Bessi); 2)Marco Merola (id.); 3)Gerolamo Manuel Migheli (id.); 4)Andrea Nannini (Borgonuovo); 5)Davide Bufalini (Donoratico Carli).

CLASSIFICA DONNE ESORDIENTI: 1)Letizia  Tasciotti (S.Miniato S.Croce); 2)Vittoria Cappellini (S.Miniato Ciclismo); 3)Melissa Nesti (S.Miniato S.Croce); 4)Teresa Guadagni (Cinquale); 5)Angelica Coluccini (S.Miniato S.Croce)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024