LORELLO, MEUCCI, PETRI E TASCIOTTI CAMPIONI TOSCANI

PISTA | 09/08/2020 | 07:44
di Antonio Mannori

 


Assegnati i quattro titoli toscani giovanili su pista in occasione del VII° Trofeo Amici della Pista, organizzato dal Cycling Team San Vincenzo. Un’ottantina fra esordienti e allievi (maschi e femmine in rappresentanza di 18 società) coloro che hanno preso parte alla manifestazione sulla pista del velodromo livornese “Eugenio Solvay” in località San Carlo. I quattro i titoli in palio, quelli dell’Omnium con classifica finale determinata dalle prove di specialità. Per gli esordienti Tempo Race, Eliminazione e Corsa a Punti; per gli allievi in aggiunta alle tre prove anche quella dello scratch.


Hanno conquistato la maglia di campioni toscani 2020 l’esordiente Damiano Petri e l’allievo Riccardo Lorello tandem della Fosco Bessi di Calenzano, società che ha confermato la bontà del proprio vivaio giovanile protagonista di recente e vittorioso anche nelle gare a cronometro svoltesi in Toscana e Umbria. Tra l’altro la società fiorentina del presidente Alvaro Belli, non si è limitata alle sole vittorie ed alla conquista dei due titoli, dominando la scena in quanto l’allievo Sitera è giunto 2°, mentre negli esordienti l’intero podio è stato occupato dalle maglia nero-verdi della società calenzanese. Nel settore femminile titolo toscano per l’allieva fiorentina Emma Meucci del Team Zhiraf Guerciotti, seconda nella classifica finale, ma la vincitrice la pisana di Calci Beatrice Bertolini, appartiene alla Valcar Travel & Service affiliata in Lombardia e proprio in settimana ha conquistato il titolo lombardo su strada nella prova svoltasi all’autodromo di Monza.

Infine il titolo donne esordienti per la brillante pisana Letizia Tasciotti portacolori della San Miniato S.Croce che ha avuto ragione della Cappellini e della compagno di squadra Nesti. Tra i presenti il tecnico regionale responsabile dell’attività su pista Antonio Fanelli, soddisfatto per la riuscita della manifestazione livornese, così come Marco Lapucci, direttore del Centro di Specializzazione della Pista di Firenze, per i titoli conseguiti da esponenti iscritti al Centro fiorentino con sede al Velodromo delle Cascine.

CLASSIFICA OMNIUM ALLIEVI: 1)Riccardo Lorello (Fosco Bessi); 2)Niccolò Sitera (idem); 3)Filippo Ricci (Speedy Bike); 4)Tommaso Catarzi (Aquila); 5)Brian Binelli(Lenzi Bike).

CLASSIFICA ALLIEVE: 1)Beatrice Bertolini (Valcar Travel & Service); 2)Emma Meucci (Zhiraf Guerciotti); 3)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese); 4)Ilaria Leardini (Fosco Bessi); 5)Elisa Taiti (Zhiraf Guerciotti).

CLASSIFICA ESORDIENTI: 1)Damiano Petri (Fosco Bessi); 2)Marco Merola (id.); 3)Gerolamo Manuel Migheli (id.); 4)Andrea Nannini (Borgonuovo); 5)Davide Bufalini (Donoratico Carli).

CLASSIFICA DONNE ESORDIENTI: 1)Letizia  Tasciotti (S.Miniato S.Croce); 2)Vittoria Cappellini (S.Miniato Ciclismo); 3)Melissa Nesti (S.Miniato S.Croce); 4)Teresa Guadagni (Cinquale); 5)Angelica Coluccini (S.Miniato S.Croce)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024