A SANREMO LA CLASSICISSIMA SARA' CHIUSA IN UNA BOLLA

NEWS | 05/08/2020 | 15:22

Divieto di assistere alla gara lungo il percorso, ma anche creazione di una 'bolla' invalicabile da chiunque non appartenga all'organizzazione e arrivo posticipato. Sono queste le principali novità dell'edizione 2020 della Milano-Sanremo di ciclismo.


La "classicissima di primavera" si svolgerà eccezionalmente, sabato prossimo, per via dell'emergenza sanitaria. "Al di là dei flussi turistici, il messaggio che vogliamo dare con la Milano-Sanremo è di ripartenza e speranza di tornare al più presto alla normalità - ha affermato il vicesindaco di Sanremo, Alessandro Sindoni, stamani, a Palazzo Bellevue, alla presentazione delle modifiche alla viabilità -. Avevamo chiesto di inserire la corsa ciclistica a ottobre o novembre, ma l'organizzazione l'ha collocata dapprima al 2 agosto, poi al 14 e, alla fine, siamo riusciti a ottenere l'anticipazione all'8 agosto. Immaginate cosa poteva essere, disputare un evento di questo genere alla vigilia di Ferragosto".


Le novità più importanti riguardanti la viabilità sono state illustrate dal comandante della polizia locale, Claudio Frattarola: "In virtù delle disposizioni legate all'emergenza sanitaria non si potrà assistere al passaggio dei ciclisti lungo il percorso, se non in modo casuale. Va bene chi si trova a passare, perché sta tornando a casa, è andato a fare la spesa o per altri motivi, ma non ci si può accalcare alle transenne in attesa del passaggio degli atleti". La "bolla" è stata creata in piazzale Carlo Dapporto, dove ci sono i furgoni dei team ciclistici e dove si recano gli atleti, dopo l'arrivo. Se negli anni passati ci si poteva avvicinare, qualcuno poteva anche entrare per incontrare i propri beniamini e scattare un selfie, quest'anno la zona è off limits. "Potranno accedere soltanto i corridori - ancora Frattarola - e gli addetti ai lavori".

Salta l'edizione del mercato settimanale , che potrà essere recuperata e l'ultima novità importante riguarda l'arrivo: posticipato alle 18.30 (dalle 16.30). L'Aurelia sarà chiusa al traffico, più o meno dalle 17 alle 19, mentre alle 16 si chiuderà la "salita del Poggio"

Copyright © TBW
COMMENTI
Che pietà
5 agosto 2020 17:08 lupin3
E alla sera tutti in disco

15/08
5 agosto 2020 22:52 gaspy
Mi piacerebbe andare a vedere e fare delle foto il 15/08 a Sanremo e in tutta la Liguria per vedere se hanno mascherina e distanza di sicurezza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024