BARDIANI CSF FAIZANÈ: SABATO IL PRIMO APPUNTAMENTO WORLD TOUR, ECCO LA FORMAZIONE UFFICIALE

PROFESSIONISTI | 31/07/2020 | 09:15

Sabato 7 marzo si sarebbe dovuta correre la Strade Bianche 2020, ma il ciclismo italiano si è fermato, seguito a ruota dall’intera nazione. Questo sabato 1 agosto 2020 il ciclismo italiano riparte, proprio da dove tutto si era bruscamente interrotto con la quattordicesima edizione della Strade Bianche. Il primo appuntamento World Tour di questa stagione per il team Bardiani CSF Faizanè assume quindi una connotazione storica e simbolica verso la ripartenza.


Queste le parole di Roberto Reverberi in vista del prestigioso appuntamento: “Dopo questi mesi lunghi di stop oggi per noi è il vero giorno della ripartenza, in una gara simbolica per tutta l’Italia. Abbiamo già corso in Europa la scorsa settimana, ma oggi torniamo finalmente sulle nostre strade. Sarà un’importante occasione per misurare il nostro stato di forma confrontandoci con i migliori atleti del mondo, ma i ragazzi sanno che è fondamentale per noi andare subito al massimo in tutti questi tre mesi di gare. Cercheremo come sempre di onorare l’invito di RCS Sport con una corsa d’attacco che faccia divertire i tanti tifosi che ci seguiranno in tv e a sulla strada”.


LA FORMAZIONE

Saranno 7 gli atleti al via della “classica del nord più a sud d’Europa” in questa inedita veste estiva. A guidarli in ammiraglia ci saranno Roberto Reverberi e Mirko Rossato, per affrontare un percorso lungo e insidioso con 184 km da percorrere intervallati da ben 11 tratti di sterrato pari a 63 km di “strade bianche”. Alessandro Tonelli e Iuri Filosi, già al via di due precedenti edizioni della Strade Bianche saranno gli uomini con maggiore esperienza. Con loro ci sarà Vincenzo Albanese reduce da buone prestazioni in Slovenia e profondo conoscitore delle strade toscane e Alessandro Pessot. Saranno ben 3 i neo-professionisti al via per il #GreenTeam, che come sempre vuole dare l’opportunità ai giovani atleti italiani di misurarsi su grandi palcoscenici. Ci saranno quindi al via Filippo Fiorelli, tra i più in forma nella trasferta rumena al Sibiu Tour, Nicolas Dalla Valle e Fabio Mazzucco. La squadra al via, come sempre interamente composta da soli atleti italiani, avrà un’età media di 24,5 anni.

Vincenzo Albanese (1996) - Completo

Nicolas Dalla Valle (1997) - Completo

Iuri Filosi (1992) - Completo

Filippo Fiorelli (1994) - Passista

Fabio Mazzucco (1999) - Completo

Alessandro Pessot (1995) - Passista

Alessandro Tonelli (1992) - Passista

La gara sarà trasmessa in diretta TV a livello internazionale. Per i tanti appassionati italiani sarà possibile seguirla in diretta a partire dalle ore 15.00 su Raisport e dalle ore 16.50 su Rai2 (con arrivo previsto alle ore 18.30 in piazza del Campo a Siena).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024