BENNATI: «ORA CHE NON CORRO, IL TOSCANA SARA' PIU' ADATTA A ME...»

PROFESSIONISTI | 31/07/2020 | 07:43
L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nel preparare le due gare professionistiche della Challenge Alfredo Martini 2020: Giro della Toscana, in programma il 16 settembre, e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini del giorno successivo.
“Il 2020 – sottolinea Daniele Bennati, classe ’80, vincitore del Giro della Toscana 2016, la prima edizione organizzata da Luca Di Sandro, Gianluca Merlini, Rossano Signorini e altri collaboratori – è un anno difficile per tutti. Riuscire ad allestire due classiche in una stagione così è difficilissimo, dobbiamo dire grazie all’Unione Ciclistica Pecciolese”.
Daniele è della provincia di Arezzo: “Sono un toscano doc, come il grande Alfredo Martini. Sono contento di aver vinto il primo “Toscana” a lui intitolato; ero legatissimo ad Alfredo”. Il Giro della Toscana dell’Unione Ciclistica Pecciolese dal 2018 è gara in linea. Nel 2016 era di 2 tappe con classifica a tempo: la Arezzo-Montecatini, vinta da Giovanni Visconti davanti a Sonny Colbrelli e a Bennati, e la Montecatini-Pontedera. Daniele nella seconda tappa giunse ancora terzo, preceduto al photofinish da Sam Bennett e Mark Cavendish. Ed era un Cavendish che pochi giorni dopo arrivò secondo al Campionato del Mondo di Doha, quindi in forma. Da notare che a Montecatini si piazzò al quarto posto Fabio Aru. “
Oltre a Cavendish tanti altri passisti veloci erano venuti a gareggiare in Toscana per affinare la condizione in funzione del Mondiale – sottolinea Daniele - quindi cast era importante e agguerrito”.
Tuttavia, nella prima tappa ci furono gli attacchi dei corridori forti in salita: “Fabio Aru scattò sulla salita di Montecatini Alto, un trampolino verso l’arrivo davanti alle Terme, e non riuscì a staccarmi. Lo scalatore Aru mi fece i complimenti. Io ero reduce dalla Vuelta a Espana, godevo di ottima condizione atletica, e ad un certo punto al comando della corsa siamo rimasti io e Fabio: sembra quasi una barzelletta, con un velocista e uno scalatore che si avvantaggiano in salita. Sulle colline andavo anche forte e in una fase sono riuscito a mettere in difficoltà Fabio. Poi nella seconda tappa era importante arrivare nelle prime tre posizioni e davanti a Visconti per vincere il Giro; ci sono riuscito ed essendo vicino a casa ho provato una grande gioia”.
 
Nella seconda tappa del Toscana 2016 il Monte Serra venne scalato una volta, mentre nel 2018 e ’19, con la competizione trasformata in gara in linea, le scalate furono 3. La novità del Giro della Toscana 2020 (sempre con partenza e arrivo a Pontedera) è la seguente: zero passaggi sul Monte Serra, aumenteranno i tratti sulle colline della Valdera. “Adesso che non corro più – afferma Daniele ridendo – disegnano un Giro della Toscana più adatto a me.
Comunque io finchè il Serra andava scalato una sola volta reggevo bene”.
L’edizione 2020 della Challenge Alfredo Martini verrà presentata giovedì 3 settembre a Peccioli. Si preannunciano importanti novità anche nel percorso della Coppa Sabatini che altimetricamente sarà più impegnativo rispetto alle recenti edizioni. Le nuove salite della Sabatini faciliteranno il compito del ct azzurro Cassani che deve preparare e visionare gli uomini da schierare al Mondiale in Svizzera sicuramente durissimo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024